Passa ai contenuti principali

Laureati in Italia: perché la Nostra economia non crescerà più

L'Italia ha la minor percentuale di laureati rispetto la popolazione di tutta Europa. Anche se vogliamo paragonare l'Italia agli altri 34 membri dei paesi OCSE non ce la facciamo.
La nostra percentuale di laureati, è molto inferiore alla media di questi 34 stati, molto inferiore stiamo praticamente al terzultimo posto, solo Turchia e Brasile riescono a fare un pochino peggio di Noi.

Questi sconfortanti dati, la dicono lunga sulle sorti economiche del Nostro paese.
Per avere un'economia che tira, bisogna avere laureati.
Nel 2015 non si può pensare di avere una forte economia se la basiamo solo sul lavoro delle braccia.
Quando si parla di 'problemi strutturali dell'economia italiana', di solito non si riesce a capire bene cosa siano.
Di solito, ogni politico, o ogni partito tirano fuori problemi che poco hanno a che fare con la realtà.

Questi dati qui sotto, fanno notare come in un'economia globale avanzata in cui una laurea dovrebbe essere un elemento quasi indispensabile per selezionare un candidato ad un nuovo lavoro, l'Italia si classifichi come uno degli ultimi paesi sviluppati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Segreto dietro attacco israele ad iran

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

Meloni's Italian Economy Trends and Forecasts 2025/2027

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom