Passa ai contenuti principali

L'America Vince la Guerra Commerciale: le Azioni da Comprare

Gli Stati Uniti detengono tutte le carte in ogni guerra commerciale con la Cina, ei cinesi saranno costretti a capitolare per le richieste di Trump.

I titoli azionari statunitensi sono già surrealisticamente troppo cari, ma dopo un iniziale declino, diventeranno ancora più costosi, dal momento che il denaro continua a fluire negli Stati Uniti dall'euro collasso.

Per i commercianti intelligenti, sono in arrivo "finestre di opportunità" estremamente redditizie.

Recentemente, il mercato azionario americano, insieme ad altri mercati azionari in tutto il mondo, è in calo. Il panico è stato scatenato dalle paure sull'effetto di una guerra commerciale tra gli Stati Uniti e le altre nazioni, in particolare la Cina, e oggi molti si chiedono ora dove investire. Mentre alcuni mercati al di fuori degli Stati Uniti, in particolare in Cina, stanno cadendo per una buona ragione, lo stesso non è vero per quelli negli Stati Uniti. Questa situazione, come al solito in tali circostanze, fornirà ai trader più abili del mercato che sono disposti a rischiare, l'opportunità di guadagnare dalla volatilità.



Perchè è scoppiata una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina?
I problemi sono iniziati il ​​15 giugno 2018, quando l'amministrazione Trump ha schiaffeggiato una tariffa del 25% su beni cinesi per 50 miliardi di dollari importati regolarmente negli Stati Uniti. Per non essere da meno, il giorno dopo, il 16 giugno 2018, la Cina ha annunciato una tariffa di ritorsione del 25% su $ 50 miliardi di esportazioni americane verso la Cina. La notizia è piena di storie che dicono che ci stiamo imbarcando in una "guerra commerciale" che non può essere vinta e che paralizzerà entrambe le economie. E i mercati cadevano come una pietra.

Secondo i cosiddetti "esperti", citati in media come Business Insider, la Cina sta specificamente "prendendo di mira" gli elettori di Trump negli stati ruraliaumentando le tariffe su carbone, petrolio e cibo che vanno dagli asparagi alle trote congelate e alle ali di pollo. Uno sguardo più attento, tuttavia, racconta una storia diversa. La semplice verità è che i cinesi non hanno una vasta selezione di prodotti tra cui scegliere. Ad esempio, la Cina sta anche imponendo tariffe alle aragoste americane , anche se la stragrande maggioranza delle aragoste proviene dalla New England costiera ultra liberale, che certamente non ha votato per il presidente Trump.

La Cina esporta circa $ 500 miliardi all'anno in America, ma importa solo circa $ 130 miliardi dall'America. Per lo più, la Cina importa materie prime. Ecco la ripartizione per il 2017 sulla base dei dati del servizio di ricerca del Congresso degli Stati Uniti, compilato da Statistica .


Se la Cina deve vendicarsi del tutto, deve farlo sul tipo di merci che importa. Non ci sono altri tra cui scegliere. Mentre la Cina importa cose come i semiconduttori altamente sofisticati dagli Stati Uniti, l'imposizione di dazi su tali prodotti paralizzerebbe le esportazioni cinesi in tutto il mondo. I loro produttori di beni di consumo sono fortemente dipendenti da loro. Ecco perché non sono stati inclusi nell'elenco delle tariffe di ritorsione. A parte questo, il valore totale di tutti i circuiti integrati elettronici ammonta a circa $ 6 miliardi, una proverbiale "caduta nel secchio".

L'effetto paralizzante di un taglio del flusso di semiconduttori è stato illustrato quando il produttore cinese, ZTE, è stato sanzionato dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Ai produttori americani di semiconduttori era proibito vendere parti a ZTE. Il produttore di telefoni cinesi è stato costretto a chiudere le linee di assemblaggio e ha dovuto affrontare la bancarotta di conseguenza. L'azione punitiva fu infine "commutata" dall'amministrazione statunitense, durante il processo dei negoziati commerciali, quando il presidente Trump stesso intervenne e fu convertito in una multa di $ 1 miliardo . Tuttavia, il 18 giugno 2018, il Senato degli Stati Uniti votando da 85 a 10 (una maggioranza a prova di veto) ha votato a favore di una proposta di legge che blocca l'accordo . In altre parole, ZTE potrebbe finire fuori dal mondo degli affari dopo tutto.






L'America Vince la Guerra Commerciale: le Azioni da Comprare



L'America Vince la Guerra Commerciale: le Azioni da Comprare


Il punto è chiaro. Assente una svolta improvvisa verso il masochismo, la Cina non può permettersi di imporre tariffe su cose come i semiconduttori americani. Ulteriori misure potrebbero essere prese nei confronti di aziende manifatturiere americane con sede come Ford ( F ) e GM ( GM ) che stanno costruendo cose in Cina. Ma ciò bloccherebbe il flusso della tecnologia dall'America e sarebbe in conflitto con la fondamentale politica del governo cinese. Gli ordini aerei, per lo più da Boeing Corporation (NYSE: BA ), potrebbero essere aggiunti all'elenco delle tariffe. Ma aggiungere gli aerei Boeing al mix farebbe sì che le compagnie aeree nazionali della Cina subissero uno svantaggio competitivo rispetto ad altre compagnie aeree. Boeing costruisce alcuni aerei specializzati, come il 787, contro il quale il suo pasticcio concorrente, Airbus ( OTCPK: EADSY), non ha offerte competitive.

Il presidente Trump recentemente ha minacciato di sborsare ulteriori $ 200 miliardi di tariffe contro prodotti cinesi. Diciamo che i cinesi vogliono rivalersi di nuovo. Ci sono solo 80 miliardi di dollari di importazioni americane aggiuntive da attaccare, comprese le importazioni come i semiconduttori, la cui mancanza distruggerebbe le industrie cinesi. Nonostante questa ovvia realtà, gli economisti mainstream sostengono che l'uso delle tariffe danneggerà entrambe le parti allo stesso modo e non può funzionare come strumento negoziale.

Ignorano due punti chiave. In primo luogo, le materie prime americane (i primi prodotti americani acquistati dai cinesi) sono identiche alle merci prodotte altrove. Non importa se provengono dagli Stati Uniti o dal Brasile. Una soia è sempre una soia! A parte il costo differenziale del trasporto da località diverse, i prezzi delle materie prime sono gli stessi in tutto il mondo. I cinesi non comprano soia americana perché amano gli Stati Uniti. Li comprano perché hanno bisogno di mangiare.

I produttori di soia non statunitensi avranno meno soia da vendere al resto del mondo. Quindi, gli acquirenti non cinesi dovranno rivolgersi ad altre fonti. Dove gireranno? La risposta è semplice Compreranno soia dagli Stati Uniti. L'America avrà i fagioli in eccesso a causa della perdita di clienti cinesi, ma i produttori non americani avranno clienti in eccesso che saranno costretti a rivolgersi all'America per soddisfare i loro bisogni. Tutti i semi di soia venderanno a prezzi leggermente più alti in tutto il mondo, come conseguenza delle tariffe cinesi perché i produttori non americani dovranno affrontare meno concorrenza e aumenteranno i loro prezzi, influenzando i prezzi ovunque. Dopo un breve periodo di aggiustamento, non solo gli agricoltori americani venderanno lo stesso numero di semi di soia, ma li venderanno in modo più redditizio.

A medio termine, una volta effettuati gli aggiustamenti, i produttori americani guadagneranno di più vendendo lo stesso numero di prodotti a un prezzo mondiale leggermente più alto. I consumatori di tutto il mondo, ma soprattutto in Cina, pagheranno il prezzo. Il "prezzo" per il consumatore americano sarà elevato, ma sarà più che compensato dal fatto che le tariffe americane renderanno economicamente possibile per la manifattura americana competere con la Cina. Al contrario, il prezzo per l'industria cinese sarà astronomico perché i loro prodotti finiscono per essere più costosi, non c'è alcun sostituto per il mercato americano e le tariffe imposte dagli americani creeranno nuovi concorrenti negli Stati Uniti e altrove.

Se le tariffe rimangono abbastanza a lungo, specialmente se estese ad altre nazioni a bassissimo costo, i guadagni per il "borsellino" collettivo dell'America possono superare le perdite causate dall'aumento dei prezzi al consumo, mentre le sue industrie scavate recuperano. Al contrario, i cinesi non ottengono assolutamente nulla dalle tariffe di ritorsione. Non importa quanto a lungo li mantengono, sia che siano estesi ad altre nazioni occidentali o ad altri prodotti. Il costo per la Cina di imporre tariffe alle materie prime non avrà benefici di compensazione. Questo perché è impossibile spostare la produzione di materie prime in Cina. Produce già tutte le merci che può produrre. Il resto deve essere importato e non importa da dove provengano. E 'così semplice.

Tutto ciò è stato detto, il segretario al Commercio americano Wilbur Ross ha già chiarito che crede che gli Stati Uniti "finiranno per negoziare queste cose piuttosto che litigare per loro". La questione chiave per la negoziazione, tuttavia, non è il divario commerciale di $ 370 miliardi. Ancora più importante, l'amministrazione Trump sta cercando di dissuadere la Cina dal continuare a costringere le compagnie occidentali a rinunciare ai segreti commerciali e alla tecnologia. Secondo il Council for Foreign Relations , l'iniziativa del governo cinese nota come "Made in China 2025" richiede di raggiungere "l'autosufficienza" attraverso la sostituzione della tecnologia diventando una "superpotenza manifatturiera" che domina il mercato globale nei settori critici dell'alta tecnologia. Specificamente, ha dichiarato:

Altrettanto problematico per l'obiettivo di "autosufficienza" di Pechino e per diventare una "superpotenza manifatturiera" è come intende realizzarlo. I funzionari cinesi sanno che la Cina è in ritardo nei settori hi-tech critici e quindi sta spingendo una strategia per promuovere acquisizioni straniere, accordi di trasferimento tecnologico forzato e, in molti casi, spionaggio informatico commerciale per ottenere tecnologie e know-how all'avanguardia.

Mentre l'amministrazione Obama ha passato anni facendo pressioni su Pechino per frenare lo spionaggio commerciale, Washington e altre capitali stanno solo iniziando a cimentarsi con le ripercussioni degli accordi di trasferimento di tecnologia e investimenti cinesi. A differenza dei furti informatici, nessuno dei due è illegale di per sé. L'aumento degli investimenti cinesi negli Stati Uniti e in Europa è stato una storia ricorrente negli ultimi anni. Tuttavia, i legislatori sono sempre più preoccupati che tali investimenti, soprattutto nei settori ad alta tecnologia, non siano solo un prodotto delle forze di mercato, ma guidati anche da Pechino ".

"Made in China 2025" è un problema per gli Stati Uniti e altre nazioni occidentali perché minaccia le loro economie e la loro sicurezza fondamentale. L'Occidente mantiene la superiorità militare in gran parte a causa della superiorità tecnologica. Con la Cina che persegue in modo aggressivo la sua politica nazionale di costringere le compagnie occidentali a trasferire la tecnologia alle aziende cinesi, la superiorità tecnologica svanirà. Gli Stati Uniti non possono permettersi di rimanere seduti pigramente lasciando che ciò accada. Alla Cina non può essere permesso di continuare a costringere le proprie aziende a rinunciare alla tecnologia semplicemente per accedere al mercato cinese.

Gli attuali negoziati commerciali sono l'ultima possibilità per rimediare a questi problemi prima che le tabelle vengano girate. Il signor Trump sta giocando la sua mano in modo intelligente perché sa che gli Stati Uniti detengono ancora tutti gli assi, e la Cina sta giocando una mano debole. Ciò non continuerà se non viene fatto nulla. Le politiche in corso in Cina hanno lo scopo e invertiranno la situazione. I cinesi devono essere costretti al tavolo dei negoziati ora anche se ciò significa trascinarli lì. Le tariffe fanno parte del processo. I leader della Cina alla fine si renderanno conto che non possono vincere la battaglia commerciale contro un determinato avversario americano.

Nei prossimi mesi è prevedibile un numero considerevole di dichiarazioni e azioni avanti e indietro. Questo è probabile che rulla il mercato azionario causando cali dei prezzi. Alla fine, Trump otterrà ciò che vuole. La cosa più importante da notare è che le azioni americane continueranno ad essere ampiamente sopravvalutate anche dopo un calo del 20-25% o, forse, anche di più. Tuttavia, la sopravvalutazione, per quanto grande, non ha importanza. La valuta dell'euro cesserà inevitabilmente di esistere e i gestori di fondi europei lo sanno. Esiste un vasto bacino di capitale in Europa, che viene sistematicamente spostato nel presunto paradiso sicuro dei beni americani. Ora che la Federal Reserve ha finito di stampare denaro (almeno per il momento), i flussi di capitali dall'Europa sono una grande parte del motivo per cui i prezzi delle azioni non sono diminuiti. Una volta che la questione della guerra commerciale con la Cina è passata,

In altre parole, i prezzi delle azioni americane sono destinati a diventare ancora più gonfiati di quanto non lo siano ora prima che finiscano per schiantarsi e bruciarsi. Il calo causato dalla guerra commerciale è un'opportunità di acquisto che consentirà profitti rapidi. Quando la Cina accetterà le richieste degli Stati Uniti, il flusso di moneta europea riprenderà, ei prezzi delle azioni americane dovrebbero tornare alle loro condizioni gonfiate e altro ancora.

È importante chiarire che i prezzi azionari gonfiati non sono probabilmente una situazione permanente. Un crollo nominale delle azioni americane può essere impedito semplicemente dalla stampa di moneta della Federal Reserve e da alcune manipolazioni del mercato da parte dei suoi principali rivenditori. Tuttavia, il collasso dei valori azionari reali a livelli più realistici è inevitabile a lungo termine.

Una volta che le nazioni dell'euro raggiungono l'improbabile accordo di essere solidalmente responsabili del debito l'una dell'altra o quando termina l'esperimento sull'euro, verranno ripristinate valute nazionali valide. I flussi di denaro internazionali si invertiranno. Il denaro uscirà dalla borsa americana e tornerà in Europa. I prezzi delle azioni statunitensi torneranno alla normalità, almeno in termini reali. Ecco perché i commercianti devono essere non solo pronti ad acquistare ma anche a vendere quando sarà il momento.

La volontà di impegnarsi nel trading a breve e medio termine è una questione di stile di investimento e di propensione al rischio. Gli investitori a lungo termine che sono alla ricerca di investimenti di valore per 10-20 anni dovrebbero stare alla larga. La strategia che sto per delineare comporta rischi significativi. In primo luogo, la Federal Reserve statunitense potrebbe malamente mistificare il suo regime di inasprimento. Aumentare i tassi di interesse è obbligatorio se vuole prevenire l'implosione dei fondi pensione sottofinanziati americani. Tuttavia, se è fatto troppo rapidamente, potrebbe causare un'implosione monetaria che il denaro straniero non può superare. In secondo luogo, il problema dell'euro può rimanere irrisolto per così tanto tempo che le istituzioni europee diventano compiacenti. Ciò potrebbe ridurre i flussi di denaro in presunti "paradisi sicuri" come le azioni americane. Terzo,

Detto questo, coloro che sono disposti ad accettare questi rischi dovrebbero alla fine vedere alcune ottime opportunità. È importante rimanere sintonizzati sugli sviluppi di settimana in settimana. Le importanti finestre di acquisto e di vendita sulla strada potrebbero facilmente essere perse. La cronologia non è chiara. La logica ci dice che i prezzi continueranno a scendere per un periodo di tempo indeterminato, dato che la Cina combatte vigorosamente la sua perdente battaglia contro l'amministrazione Trump, ma quanto profondamente queste cali di prezzo sono e quando si verificano dipenderà dalle azioni che ogni nazione prende in risposta a l'altro.

È probabile che gli avvertimenti e le minacce avanti e indietro aumentino. Ciò dovrebbe far sì che le azioni americane perdano parte del loro appello sicuro per gli europei. Se fossi costretto a dare una stima, direi che il calo dei prezzi dovrebbe creare opportunità di acquisto entro 3-12 mesi. Una volta che la Cina capitolerà, i corsi azionari dovrebbero riprendere temporaneamente la loro galleggiabilità e salire a livelli ancora più irrealistici di quanto non lo siano ora, mentre il flusso di denaro riprende.

Quindi, cosa, dove e quando comprare e vendere? Dipende tutto da cosa succede nei prossimi mesi. Ad esempio, la Cina si sparerà ai piedi aggiungendo le tasse all'acquisto di aerei Boeing? Non lo sappiamo ancora. Le risposte devono aspettare finché lo scenario non si dispiega ulteriormente.

Commenti

Post popolari in questo blog

Outlook Analisti 2026: Sintesi dei Temi Chiave

Ecco una panoramica di ciò che i principali analisti e istituzioni finanziarie stanno evidenziando per l'anno 2026. e parliamo diquelli di https://finanza.economia.italia,com  1. Scenario Macroeconomico Globale e USA Le opinioni sullo scenario macroeconomico per il 2026 sono contrastanti, con l'incertezza legata alle tensioni commerciali e alle politiche monetarie come tema dominante. Visione Moderatamente Ottimista (es. Merrill Lynch, J.P. Morgan): Alcune grandi banche d'affari statunitensi vedono un miglioramento per l'economia USA nel 2026, con una crescita del PIL reale stimata tra il 2,5% e il 3%. Questo contesto è considerato costruttivo per gli asset di rischio. J.P. Morgan, nelle sue proiezioni, indica rendimenti attesi positivi per gli "asset reali", con il Private Equity (attorno al 10,3%) e il Real Estate (attorno all'8%) in cima alle loro stime. Visione Cauta (es. FMI, Banca Mondiale): Istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la...

Una Potenza militare chiamata Italia - Economia Italiacom www.economia-i...

Strategie di Risparmio Intelligente: La Guida ai Conti Deposito 2025

A cura di Massimiliano Biagetti , Analista Finanziario e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com Nel panorama finanziario attuale, caratterizzato da un'inflazione persistente e tassi d'interesse in evoluzione, l'ottimizzazione della liquidità tramite strumenti a basso rischio è cruciale. Il conto deposito si conferma uno degli strumenti più efficaci per far fruttare i risparmi senza esporsi alle volatilità dei mercati. In qualità di analista finanziario con oltre un decennio di esperienza, ho analizzato le migliori offerte delle banche italiane per fornirvi una panoramica completa e dettagliata, focalizzata su rendimento, flessibilità e solidità degli istituti. Questa guida, elaborata in ottica SEO (Search Engine Optimization) e E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), vi illustrerà i pro e i contro dei conti deposito vincolati e non vincolati, ponendo in evidenza le caratteristiche salienti di oltre dieci offerte bancarie aggiornate a Ottobre 2025 ....

FIAT 500L: a new large Fiat 500 - Images

Fiat 500 L Fiat 500L is the new model of the legendary Fiat 500 , the car that made the history of Italian Popular Culture . The Fiat 500L will be presented tomorrow at the Geneva Motor Sho w, the most important event in European motoring. The Fiat 500L is bigger, the letter 'L' means Large , the normal 500 model - I do not like it - has the 5-door body, is 414 cm long, and the trunk has 400 liters capacity.

MARINA ITALIANA LA PIU' POTENTE DEL MONDO NEL 2035? Economia Italiacom h...

MIGLIORE CONTO DEPOSITO 2025 ECONOMIA ITALIACOM

  Conti Deposito Ottobre 2025: Le Migliori Offerte e Tassi del Mercato Italiano Analisi di Massimiliano Biagetti , Financial Analyst e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com. Approccio integrato: Finanza, Geopolitica e Mercati. Obiettivo dell'Analisi (SEO/E-A-T) In un contesto macroeconomico ancora volatile, con una Banca Centrale Europea che monitora attentamente l'inflazione, i Conti Deposito restano uno strumento cruciale per la gestione della liquidità. Questa analisi, aggiornata a Ottobre 2025 , offre ai lettori di Economia-Italia.com una panoramica dettagliata e un confronto sulle migliori offerte disponibili in Italia, distinguendo tra soluzioni libere e vincolate per massimizzare il rendimento del capitale in sicurezza (copertura FITD fino a €100.000). I Migliori Conti Deposito Vincolati (Ottobre 2025) I vincoli offrono generalmente i tassi più elevati, ideali per chi ha liquidità non...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

THE BIGGEST ITALIAN SALARIES OF PUBLIC MANAGERS

Few hours ago, the Minister of Public Administration, Filippo Griffi Patroni, gave to the Chamber a list of the first managers of the Italian Public Administration , earning more than 294,000 euros per year . Based on this preliminary survey, the highest salary is that of police chief Antonio Manganelli, of 621,253.75 euros . Behind Manganelli, in order, the chief of department of the prison Franco Ionta (with euro 543,954.42 ) and the general commander of the Carabinieri , Leonardo Gallitelli (with euro 462,642.56 ). Then here is the commanding general of the State Forestry Corps : Cesare Patrone ( 362,442.13 euros ) and the commander of the Guardia di Finanza , Nino Di Paolo ( 302,939.25 ). In the case of Paul, however, it is the salary paid in 2011 to 19 August, being then retired.

Mini nuclear bombs: a new weapon of today

Small nuclear bombs grow, Cold fusion and new mini-nuclear weapons by Emilio Del Giudice Military power speaks of ' depleted uranium ', the scientific community is silent, and while the first Gulf War, nuclear weapons are used as small artillery shells. Meeting on the book The secret investigation of the three bullets Maurizio Torrealta and Emilio Del Giudice (Environment Issues, necklace Verdener, 2010) Bookseller Odradek Milan, October 1, 2010 One of the characteristics of modern society, which seems founded on the abundance and availability of information, is the ability to keep secrets. It keeps them thanks to the enormous amount of information that is spilled on the heads of people who, having no more reference points, taking, compared to information they receive, a passive. Convinced they know everything just because they have received a sea of ​​news citizens, paradoxically, they know nothing. And there is no better way to hide the truth that does not refer to blata...

Economia Italiacom https://economia-italia.com