Passa ai contenuti principali

Come creare un Blog di successo (1a parte)

Come fare un Blog
Come fare un Blog
Ecco una guida per principianti, per coloro cioè che si avvivinano per la prima volta a questo mondo, la cosa occuperà vari articoli, iniziamo con il primo..

I Blog hanno avuto il loro massimo sviluppo intorno agli anni 2007-2009, finché i social (sopratutto Facebook in Italia) hanno fagocitato gran parte del traffico internet, ma un Blog è ancora importante, per vari motivi.

In un Blog, si possono inserire immagini, video, fare dei post ( cioè degli articoli) ampi e dettagliati di un cerco argomento specifico, che mai nessun post su FB o su Google Plus riuscirà ad emulare.
In un post di un Blog si possono inoltre inserire link verso pagine dettagliati, che cioè descrivono, nel testo, ciò che si può andare a leggere.

I Blog possono essere usati per vari scopi:

  1. Pubblicizzare un attività di un'azienda
  2. Promuoversi personalmente
  3. Guadagnare tramite varie opzioni ( scrivere delle recensioni a pagamento; guadagnare con la pubblicità all'interno del sito)
  4. Fare una campagna umanitaria
  5. Fare una campagna politica
  6. Avere un Blog personale d'opinione

Si possono usare vari tipi di piattaforme per Blog, e se siete qui a leggere questo post, sicuramente non ne avete mai aperto uno, ecco allora quelli che io uso e consiglio: 

  1. Blogger / Blogspot
    blog su wordpress
    Wordpress viene considerata come
    una delle migliori piattaforme
    per Blog esistenti
  2. Wordpress
  3. Myblog.it
  • Tutti queste piattaforme per Blog gratuiti, ma sono con un indirizzo (URL) di secondo livello, se già siete in possesso di un Vostro indirizzo internet, ( un dominio) ed avete un sito ad esempio http://miosito.it , potrete inserire un blog all'interno di questo sito, in questo caso, però dovrete usare una piattaforma specifica come wordpress o joomla, operazione da far fare ad una persona esperta in materia, o comunque dopo aver acquisito un pò di esperienza in questo campo.

Per i principianti, o coloro che non hanno un proprio dominio, conviene comunque usare una delle piattaforme di cui sopra; in special modo, sia wordpress che blogger hanno delle speciali opzioni per cui, una volta aperto un blog, anche dopo un pò di tempo, quando cioè una persona diventa un pò più esperta, potrà comprare un URL specifico e trasformare il proprio blog di 'secondo livello' in uno di primo livello cioè http://massybiagio.blogspot.com  in http://massybiagio.com.
Una volta scelta la propria piattaforma, bisognerà stare attenti a scegliere il nome del sito, che comparirà anche nell'url; ancora oggi questo viene considerato fondamentale per la riuscita del proprio Blog.
Ultimamente, con i nuovi aggiornamenti di Google e il fatto che molto traffico internet si è spostato su FB e Twitter le opzioni possono essere anche più di una.
Per farsi un'idea di cosa le persone cercano su Google, riguardo al settore di cui Vi occupate, un consiglio è quello di usare strumenti che possono aiutare a farsi un'idea, ad esempio: ho una ditta di pompe funebri, andrò su Google Trend e cerco 'pompe funebri o funerali'...ed in base alle parole chiavi simili potrò scegliere i vari argomenti tra quello principale a cui le persone sono interessate.

Fine della prima parte di Come creare un Blog si successo, di seguito altri Articoli che possono auitare a scrivere un Blog:

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Segreto dietro attacco israele ad iran

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

Meloni's Italian Economy Trends and Forecasts 2025/2027

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom