Passa ai contenuti principali

Investire in Bitcoin e monete virtuali oggi, conviene?

Investire in Bitcoin e monete virtuali oggi, conviene? Rispondere al quesito sulla convenienza riguardo l'investimento in monete virtuali e Bitcoin non è affatto semplice.
Il primo tipo di difficoltà riguarda la giovane età di tali mercati, regolamentati da un quadro normativo ancora in formazione, il cui sviluppo futuro non è ancora perfettamente prevedibile.

Investire in Bitcoin : la confusione mediatica

Gli organi di stampa ed in generale tutti i media non forniscono informazioni dettagliate in tal senso, forse nella convinzione che questo mercato si sgonfierà molto presto; in realtà i fatti ci dimostrano il contrario in quanto il mercato delle monete virtuali sta crescendo sempre di più negli ultimi anni, evidenziando un fenomeno dalla grande potenza economica, all’inizio decisamente sottovalutato.
Accanto al Bitcoin oggi troviamo anche altre tipologie di monete virtuali quali, ad esempio, l'Ethereum, il Litecoin ed il Peercoin.
Allo stato attuale del mercato finanziario, all’interno delle cripto-valute, il Bitcoin è ancora la moneta virtuale più utilizzata riguardo a capitalizzazione ed utilizzo, seguita dall'Ethereum.


Investire in Bitcoin:  Pro e contro dell'investimento in monete virtuali

La prima difficoltà che si incontra nell'investire in queste monete è la scarsa liquidità unita alla necessità di reperire tutte le informazioni utili su come investirle nel modo corretto, data l'elevata rischiosità di simili operazioni finanziare.
La crescita esponenziale delle transazioni e del loro valore, accompagnata ad una elevata volatilità delle cripto-valute in genere, ne hanno fatto un mercato rischioso ma nello stesso tempo potenzialmente molto remunerativo.

Investire in Bitcoin e monete virtuali oggi, conviene?


Bitcoin come iniziare, bitcoin come funziona, bitcoin comprare, bitcoin oggi, bitcoin paypal, bitcoin italia, bitcoin valore, bitcoin grafico

Dove iniziare ad investire in Bitcoin

Il primo passo da compiere è sapere dove e come investire la propria moneta analogamente a quanto si fa per investire nei mercati tradizionali, imparando però nuove modalità e procedure.
La sicurezza della moneta virtuale è un dato di fatto ed un vantaggio ormai pienamente acquisito; basti pensare che ogni transazione per avere luogo deve essere registrata dall'intera rete, procedura che rende altamente difficile l’attuazione di eventuali frodi.
Un altro vantaggio risiede nel poter effettuare ogni singola operazione nel più assoluto anonimato, avendo come garanzia l’ormai dichiarata legalità degli investimenti (tenendo anche conto dell’alto livello di capitalizzazione ormai raggiunto e della quantità elevata degli scambi). Inoltre i possibili investitori hanno totale autonomia e piena indipendenza nelle loro scelte finanziarie poiché le monete digitali operano interamente al di fuori del sistema bancario e di quello governativo.

Dove investire in Bitcoin


A livello operativo online si trovano tantissimi operatori specializzati che facilitano le transazioni di investimento o di speculazione tra le principali cripto-valute. La totale digitalizzazione degli scambi economici e la totale indipendenza dai tradizionali organismi supervisori, fa emergere in tutta la sua potenza la principale innovazione di tale sistema monetario: la piena fiducia e la totale collaborazione tra i partecipanti alla rete che ne fanno investimenti e transazioni. Molti investitori sfruttano la volatilità di tali strumenti per realizzare guadagni facili e, in molti casi, di notevole entità.
Alcuni tra i Paesi più grandi del mondo si stanno occupando dei mercati virtuali come, ad esempio, la Cina che ha deciso di mettere un freno alle transazioni all'estero delle cripto-valute. Nonostante, infatti, le transazioni digitalizzate siano rese sicure da un sofisticato sistema di crittografia, il timore di azioni illegali ed estorsioni è ancora elevato, data anche la conoscenza ancora giovane e "in fase di rodaggio" della moneta virtuale. Se da un lato tali timori possono essere comprensibili, dall’altra eccessivi blocchi e limitazioni da parte delle Nazioni, potrebbero ridimensionare o intaccare lo sviluppo e l’altissimo potenziale di questa nuova tipologia di mercato.

Investire in Bitcoin: dove spendere i BTC


Un altro aspetto importante da considerare riguarda la possibilità di utilizzare le monete virtuali nella vita reale.
Da questo punto di vista sono in continua crescita gli esercizi commerciali che accettano pagamenti con cripto-valute per regolare gli acquisti.
Guadagnare, investire e spendere in Bitcoin non è più una chimera; addirittura in alcuni Paesi, come ad esempio la Svizzera, si possono pagare anche le tasse universitarie in Bitcoin.
Vista la grande accessibilità del mercato digitale e la rapida diffusione negli ultimi anni delle cripto-valute, si potrebbe abbastanza serenamente pronosticare che il Bitcoin (e subito dopo, a seguire, l'Ethereum) diventerà, in tempi più o meno brevi, la principale moneta del futuro.
Leggi anche Il fondatore dei Litecoin Vende tutto - Audizione al Senato sui Bitcoin - Problemi con i BTC Cose da sapere sui BTC - Perchè molti analisti si sbagliavano sui BTC - Perchè i ragazzi comprano BTC - Fondi di investimento sulle Criptovalute  Sito ufficiale: banche centrali e BTC Buoni Postali - Investimenti sicuri 

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Segreto dietro attacco israele ad iran

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

Meloni's Italian Economy Trends and Forecasts 2025/2027

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom