Passa ai contenuti principali

Buoni Fruttiferi Postali 2020 Interessi Rendimenti Consigli Opinioni

I Buoni Fruttiferi Postali 2020 (BFP) sono da sempre uno degli investimenti più sicuri per gli italiani. Quali interessi danno oggi? Conviene investire soldi nei Buoni Postali in questo 2020?

In un periodo di crescente sfiducia da parte del risparmiatore, clima dovuto ai recenti scandali pompati anche dalla stampa e dall'opinione pubblica che hanno coinvolto Banche conosciute a livello nazionale ( anche perchè una di loro interessava un importante membro del Governo), nonchè alla nuova normativa in vigore dal Gennaio 2016 che prevede il Bail In, cioè il prelievo forzoso dai conti correnti superiori a 100 mila euro di importo in caso di fallimento di una banca, i clienti di molte banche stanno seriamente pensando di spostare l'eccedenza dei 100 mila euro verso risparmi garantiti dallo Stato, cioé Buoni Postali e libretti postali.

Purtroppo come tutti sanno i gli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali non sono molto alti in questo periodo anzi, possiamo dire tranquillamente che hanno rendimenti molto bassi.

Buoni Fruttiferi Postali 2019 interessi rendimenti consigli opinioni
Azioni Poste Italiane The Millionaire in JPS
Azioni FCA Aziende italiane

Conviene investire soldi in Buoni Fruttiferi Postali nel 2020?

Ecco una domanda che tutti si fanno, e a cui difficilmente si riuscirà a rispondere, solo mettendo di fronte il rendimento netto annuo di un buono postale, perchè non funziona in questi termini.

Innanzitutto è sbagliato usare la parola "investire" quando si parla di un Buon Postale.

Per investimento si intende l'impiego di un capitale per poterne trarne un guadagno tramite un processo finanziario di rischio.
Nei Buoni Postali manca il fattore essenziale del rischio, proprio perchè tutto il capitale del Buono postale è garantito dallo Stato, quindi non si rischia niente.
Ovviamente non rischiando niente del proprio capitale, nel momento in cui si vanno a riprendere i soldi non si possono aspettare rendimenti alti.
I Buoni Postali andrebbero quindi considerati una forma di risparmio, più che un investimento.

LEGGI ANCHE : Investire Piccole Somme di Denaro

Quando i Buoni postali facevano guadagnare un sacco di soldi agli italiani:

C'era un periodo in cui i Buoni Fruttiferi Postali facevano guadagnare soldi sul serio.
Erano gli anni 70 ed ottanta quando gli interessi erano molto alti, anche perchè c'era l'inflazione annuale molto alta.

Come si fa a comprare un Buono Fruttifero Postale?

E' molto semplice, basta recarsi al più vicino ufficio postale. Chi ha già un conto corrente con le poste come Bancoposta click, può invece comprarli online.

Vantaggi di un Buon Fruttiferi Postale 2020:


  • Garantiti dallo Stato.
  • Posso comprarli anche a tagli molto piccoli da 50 euro.
  • Posso ritirare il capitale quando voglio.
  • Hanno un rendimento che conosco già al momento della sottoscrizione ( a parte qualche tipo di Buono che ha dei primi alla fine di ogni periodo concordato).
  • Hanno zero spese di gestione.
  • Hanno zero spese nel momento in cui vado a ritirare i miei soldi.
  • Hanno una tassazione agevolata rispetto ad altri tipi di investimenti finanziari, solo il 12,50%.
  • Imposta di Bollo, si paga solo importi superiori a 5 mila euro.

    Svantaggi Buoni Postali:

    I rendimenti
    Purtroppo gli interessi secondo noi piuttosto bassi, sono la vera unica nota dolente in tante cose positive, come già abbiamo ampiamente spiegato sopra.
      Per avere aggiornamenti iscrivetevi alla Nostra Pagina Facebook.
      [Buoni Postali] [fonte 2]

      Post popolari in questo blog

      Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom

      Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

      investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

      Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

      Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

      B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

      Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

      Segreto dietro attacco israele ad iran

      Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

      Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

      Recensione Trading Fineco 2024

      Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...