Passa ai contenuti principali

Investire in Borsa o no, dopo l'accordo della Grecia?

Nonostante l'accordo tra Europa e Grecia, molti investitori ed analisti finanziari si dicono cauti, vogliono prima sapere i particolari, guardare se l'accordo sarà sostenibile dalla Grecia.
Al contrario di quello che dicono i politici insomma, i problemi interni della finanza europea non sono finiti.
Persone che lavorano per analizzare i dati e trarne delle conclusioni, non si dicono per niente contente di questo importante accordo.

Le reazioni in Italia, sono entusiastiche da parte di coloro che sono al Governo, piuttosto scomposte da parte di quelli che sono all'opposizione, con l'iper-populista Salvini che grida "Ora che il Governo non faccia pagare l'accordo agli italiani" a Grillo che dice che ci vorrebbe una 'rivoluzione contro lo strapotere di Bruxelles"...

LEGGI ANCHE : Investire Piccole Somme di Denaro

Ma quello che conta, per il risparmiatore e investitore italiano sono i suoi soldi, cioé se vale la pena o meno di investire, come in molti dicono?
Sentiamo alcuni responsabili delle più importanti società di investimento che operano in Italia:

Investire in Borsa o no, dopo l'accordo della Grecia?
Le migliori azioni oggi, lunedì 13 luglio

Investire in Borsa dopo l'accordo con la Grecia, secondo JPMorgan Asset Management

"al momento c'è un quadro molto più sereno anche perché si è allontanato il pericolo di una Grexit.
Tuttavia, siamo in una fase in cui ancora non è ben chiaro il quadro complessivo: bisogna vedere come si è raggiunto questo accordo e che impatto si avrà. Siamo infatti in una fase interlocutoria in cui dobbiamo capire bene le dinamiche e se questo accordo è sostenibile dalla Grecia. Sia per questo motivo sia per i forti recuperi della settimana scorsa oggi non assistiamo a una reazione euforica dei listini europei. In una fase del genere si preferisce quindi puntare un po' più sui Paesi core e mantenersi più prudenti sugli indici che sono saliti più degli altri nelle ultime sedute, come il Ftse Mib. Comunque, dopo questo accordo le Borse europee potrebbero riprendere il loro trend rialzista: prima che ci fosse il problema della Grecia l'equity europeo era la prima scelta di molti investitori. Ora, il focus degli operatori potrebbe ritornare sull'azionario Ue anche alla luce della strada di crescita macroeconomica che ha intrapreso il Vecchio Continente".

Investire in Borsa o no, dopo l'accordo con la Grecia? Ig Italia fa sapere, 

tramite Filippo Diodovick: "il mercato sta aspettando per vedere le ratifiche" dell'accordo per il salvataggio della Grecia "nel Parlamento greco e in quello tedesco, che non sono così scontate. Per quanto riguarda il Parlamento ellenico c'è una corrente molto intransigente all'interno di Syriza. Molti parlamentari hanno già detto che non hanno alcuna intenzione di votare per quest'accordo". Anche "in Germania la scelta non sarà cosi' facile". Anzi "sarà molto difficile. I mercati sono in attesa di seguire lo sviluppo".

Accordo Grecia, secondo Investor Services:

Ha parole durissime l'AD di questo gruppo di investimento, accusando la Troika di voler togliere la democrazia in Europa e paragona questo accordo a quello di Versailles del 1919.
Buoni fruttiferi   -  Conseguenze Brexit - Comprare bitcoin - Investimenti sicuri

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Segreto dietro attacco israele ad iran

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

Meloni's Italian Economy Trends and Forecasts 2025/2027

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom