Passa ai contenuti principali

Previsioni Mercati Finanziari Oggi 2019

I mercati finanziari occidentali dovrebbero riprendere dopo lo stop di ieri dovuto alle dichiarazioni di Trump sulla guerra dei dazi contro la Cina.

Ieri sono state sopratutto le azioni quotate alla Borsa valori di Walll Street e legate all'economia cinese a subire pesanti perdite all'apertura, poi in parte rientrate durante la giornata.

Meglio la Borsa Italiana ed anche le azioni del Nasdaq di aziende non legate al commercio con la Cina.

Su cosa fare trading oggi? Su quali azioni puntare?



Previsioni Mercati Finanziari 2019 - h. 8.00



Previsioni Mercati Finanziari Oggi 25 Giugno 2018

Investimenti in Borsa: la situazione di oggi e previsione mercati finanziari

Piazza Affari rimbalza e l'euro si apprezza, inizia così la mattinata sui mercati.

Indice Ftse Mib +0,8%. Cross euro dollaro a 1,165. 

Stanotte i ministri finanziari della zona euro hanno deciso di concedere sollievo alla Grecia. Il comunicato finale è giunto dopo una lunghissima
discussione: la Germania ha provato in tutti i modi ad opporsi.
Atene può posticipare di 10 anni il rimborso dei 96 miliardi di euro di prestiti ricevuti dal vecchio fondo salva-Stati Efsf. Esteso di ulteriori 10 anni il 'periodo di grazia' (cioè quello in cui non scattano sanzioni se non si ripaga il prestito). La Grecia riceverà subito 15 miliardi di aiuti, una cifra che permetterà di coprire tutti i bisogni finanziari dei prossimi due anni.

Asia. La Borsa del Giappone ha chiuso in ribasso. Poco sopra la parità i mercati della Cina, molto volatili nel corso delle ultime ore.
Sui mercati delle valute si vede chi sta vincendo la guerra commerciale. Il dollaro schiaccia lo yuan cinese, il cross sale sui massimi da gennaio a 6,50. Morgan Stanley ritiene che la perdita di valore dello yuan, così come delle valute delle economie emergenti, continuerà anche in questa seconda parte dell'anno. Stanotte gli strateghi della banca americana hanno rivisto gli obiettivi di cambio dollaro yuan per fine 2018 a 6,60 dal precedente 6,25. 
Politica italiana. Il neo presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi dice al Corriere della Sera che l'uscita dall'euro risolverebbe molti dei problemi italiani, ma questo passo, non è parte del programma del governo.

Petrolio Brent in rialzo dell'1% a 73,9 dollari il barile.

Oggi a Vienna si apre l'assemblea plenaria dell'Opec, alla quale partecipa anche la Russia. Il comitato ristretto dal quale esce la raccomandazione non vincolante, si è concluso stanotte con una bozza di accordo che prevede un incremento della produzione di un milione di barili al giorno. L'Iran continua a dire che non ci sta, anche se stamattina le posizioni sembrano più morbide. 
Blue chip italiane.


Borsa del Giappone in calo, soffrono le valute emergenti 22/06/2018 

L'allarme sugli utili lanciato da Daimler, la prima vittima importante delle guerre commerciali in atto, sta penalizzando stamattina i mercati dell'Asia.
La Borsa del Giappone è in calo dell'1%. Toyota, che come Daimler produce i suoi SUV per la Cina in Kentucky, è in calo del 2,9%.
In area Cina, Hong Kong perde lo 0,3%, Taipei lo 0,5%, mentre l'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen, dopo un avvio in ribasso, ha invertito la rotta e ora segna un rialzo dello 0,2%.
Sulla parità Seoul, in lieve calo Mumbai.
Sui mercati delle valute si vede chi sta vincendo la guerra commerciale. Il dollaro schiaccia lo yuan cinese, il cross sale sui massimi da gennaio a 6,50. Morgan Stanley ritiene che la perdita di valore dello yuan, così come delle valute delle economie emergenti, continuerà anche in questa seconda parte dell'anno. Stanotte gli strateghi della banca americana hanno rivisto gli obiettivi di cambio dollaro yuan per fine 2018 a 6,60 dal precedente 6,25.
Il dollaro si impone sulle valute emergenti, mentre arretra su dollaro, a 1,161.
Ieri sera Wall Street, il Dow Jones è arrivato all'ottova seduta consecutiva di ribasso (-0,8%). Le vendite hanno colpito di più le multinazionali che producono beni fisici, quelle più vulnerabili ai dazi. Caterpillar -2%, Boeing -1,3%, General Motors -2%. In calo anche il Nasdaq -0,9%.
Il petrolio Brent è in rialzo dopo tre giorni consecutivi di ribasso, stamattina, al termine di una maratona notturna, i membri dell'Opec riuniti a Vienna, hanno affermato di aver trovato un accordo di massima, da sottoporre all'assemblea che si riunisce oggi, su un incremento di un milione di barili al giorno, mezzo in meno di quanto avevano chiesto l'Arabia Saudita ed i suoi alleati. A Singapore il greggio del Mare del Nord è scambiato a 74 dollari il barile, in rialzo dell'1,3%.Il rappresentante dell'Iran, Bijan Zanganeh ha provato in tutti i modi ad opporsi all'aumento della produzione, ad un certo punto della notte ha lasciato il meeting, prima di andare a dormire ha detto ai giornalisti che nessun accordo sarà raggiunto in sede plenaria. Stamattina il ministro del petrolio dell'Oman ha invece detto che l'Iran dovrebbe adeguarsi.

IndiceValoreVar%VolumeMinMaxOra
FTSE MIB22.084,33-0,07%444.224.14621.717,3022.172,1217:35:00
FTSE Italia All share24.320,39-0,06%611.516.94323.936,3224.412,0617:43:00
FTSE Italia Mid Cap41.446,450,04%47.201.55740.821,0641.564,6917:35:00
FTSE Italia Star37.420,73-0,51%13.472.61637.103,1237.542,7017:35:00
FTSE Italia Small Cap22.423,58-0,07%120.091.24022.261,8222.463,4017:43:00
Eurostoxx 500,000,00%00,000,0017:50:00
XETRA DAX0,000,00%00,000,0017:45:00
CAC 400,000,00%90.475.0380,000,0002:00:00
AEX0,000,00%96.615.4870,000,0002:00:00
PSI 200,000,00%81.371.6380,000,0002:00:00
FTSE 1007.603,85-0,36%925.641.2137.548,847.631,3317:35:00
IBEX 350,000,00%00,000,0017:38:00
SMI0,000,00%00,000,0002:00:00
BEL 200,000,00%30.377.6130,000,0002:00:00
OMX H250,000,00%00,000,0017:36:00
OMX Helsinki General0,000,00%00,000,0017:36:00
OMX Stoccolma 300,000,00%00,000,0017:36:00
OMX C200,000,00%00,000,0017:05:00
S&P 5002.762,59-0,40%n.d.2.743,192.765,0522:47:14
AMEX Composite0,000,00%00,000,0002:00:00
NASDAQ 1000,000,00%00,000,0002:00:00
NASDAQ Composite0,000,00%00,000,0002:00:00
NYSE Composite0,000,00%00,000,0002:00:00
DJ Composite Average8.301,96-1,00%488.517.1148.256,188.333,0022:47:14
DJ Industrial average24.700,21-1,15%376.383.91224.567,7524.763,5922:47:14
DJ Transportation average10.863,30-1,69%49.872.31110.772,6210.998,1922:47:14
DJ Utilities average687,961,09%62.260.891681,33689,4022:47:14
Nasdaq Banks0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Biotech0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Industrial0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Insurance0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Telecom0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Transport0,000,00%00,000,0002:00:00
NIKKEI 22522.525,921,11%70.51422.167,1622.529,1707:32:00
HK Hang Seng29.894,921,45%1.304.250.27229.406,2029.944,3007:37:58
FTSE China A5012.234,080,59%012.041,1212.235,3807:53:00
FTSE Singapore337,23-0,71%0337,23337,2300:24:00
Taiex10.963,470,54%2.869.10110.842,5610.969,2007:30:00
Sensex35.462,860,50%4.03335.329,5135.477,1307:37:00
Seoul Composite2.372,691,39%397.5442.345,222.374,5207:53:00
JSX5.842,16-2,53%4.054.107.4005.834,145.947,7807:00:00
Thailand Set1.655,981,00%6.580.3361.640,131.659,3107:29:00
MOEX0,000,00%n.d.0,000,0017:51:00
Bovespa71.394,342,26%5.345.66669.068,7772.010,1822:21:00
Sydney S&P/ASX All ordinaries6.271,601,01%830.875.8916.208,906.271,6007:52:35
Sydney S&P/ASX2006.169,601,11%534.731.8086.102,106.169,6007:52:35
Gold1.281,90-0,19%21.281,201.283,6006:36:08
Silver1.635,500,20%21.629,001.635,5007:37:49
Crude Oil65,050,77%164,6265,0507:27:07
Natural Gas2,920,69%12,912,9207:31:31
SUPER DAX12.730,30-0,99%n.d.12.591,8012.740,0023:55:00
SUPER EUROSTOXX3.442,40-0,56%n.d.3.408,403.451,4023:55:00
ITALY FTSEMIB22.126,500,31%n.d.21.706,5022.201,5022:25:00
SUPER DOW JONES24.667,00-1,19%n.d.24.555,0024.735,0000:15:00
SUPER NASDAQ7.221,90-0,33%n.d.7.133,107.230,6000:15:00
SUPER SP5002.762,20-0,49%n.d.2.731,402.765,2000:15:00
SUPER BTP SET18128,260,06%n.d.127,73128,5420:59:56
SUPER BUND SET18161,490,22%n.d.161,45161,8723:59:56
NOTA: i dati dell'indice Eurostoxx50, FTSE 100 e SMI sono ritardati di 15 min, i dati dell'indice XETRA DAX sono ritardati di 15 min per i clienti non abilitati all'informativa in push sul mercato tedesco.
NOTA: i dati dell'indice HK Hang Seng sono ritardati di 15 min.
NOTA: i dati dell'indice AMEX Composite sono ritardati di 15 minuti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Outlook Analisti 2026: Sintesi dei Temi Chiave

Ecco una panoramica di ciò che i principali analisti e istituzioni finanziarie stanno evidenziando per l'anno 2026. e parliamo diquelli di https://finanza.economia.italia,com  1. Scenario Macroeconomico Globale e USA Le opinioni sullo scenario macroeconomico per il 2026 sono contrastanti, con l'incertezza legata alle tensioni commerciali e alle politiche monetarie come tema dominante. Visione Moderatamente Ottimista (es. Merrill Lynch, J.P. Morgan): Alcune grandi banche d'affari statunitensi vedono un miglioramento per l'economia USA nel 2026, con una crescita del PIL reale stimata tra il 2,5% e il 3%. Questo contesto è considerato costruttivo per gli asset di rischio. J.P. Morgan, nelle sue proiezioni, indica rendimenti attesi positivi per gli "asset reali", con il Private Equity (attorno al 10,3%) e il Real Estate (attorno all'8%) in cima alle loro stime. Visione Cauta (es. FMI, Banca Mondiale): Istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la...

Una Potenza militare chiamata Italia - Economia Italiacom www.economia-i...

Strategie di Risparmio Intelligente: La Guida ai Conti Deposito 2025

A cura di Massimiliano Biagetti , Analista Finanziario e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com Nel panorama finanziario attuale, caratterizzato da un'inflazione persistente e tassi d'interesse in evoluzione, l'ottimizzazione della liquidità tramite strumenti a basso rischio è cruciale. Il conto deposito si conferma uno degli strumenti più efficaci per far fruttare i risparmi senza esporsi alle volatilità dei mercati. In qualità di analista finanziario con oltre un decennio di esperienza, ho analizzato le migliori offerte delle banche italiane per fornirvi una panoramica completa e dettagliata, focalizzata su rendimento, flessibilità e solidità degli istituti. Questa guida, elaborata in ottica SEO (Search Engine Optimization) e E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), vi illustrerà i pro e i contro dei conti deposito vincolati e non vincolati, ponendo in evidenza le caratteristiche salienti di oltre dieci offerte bancarie aggiornate a Ottobre 2025 ....

FIAT 500L: a new large Fiat 500 - Images

Fiat 500 L Fiat 500L is the new model of the legendary Fiat 500 , the car that made the history of Italian Popular Culture . The Fiat 500L will be presented tomorrow at the Geneva Motor Sho w, the most important event in European motoring. The Fiat 500L is bigger, the letter 'L' means Large , the normal 500 model - I do not like it - has the 5-door body, is 414 cm long, and the trunk has 400 liters capacity.

MARINA ITALIANA LA PIU' POTENTE DEL MONDO NEL 2035? Economia Italiacom h...

MIGLIORE CONTO DEPOSITO 2025 ECONOMIA ITALIACOM

  Conti Deposito Ottobre 2025: Le Migliori Offerte e Tassi del Mercato Italiano Analisi di Massimiliano Biagetti , Financial Analyst e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com. Approccio integrato: Finanza, Geopolitica e Mercati. Obiettivo dell'Analisi (SEO/E-A-T) In un contesto macroeconomico ancora volatile, con una Banca Centrale Europea che monitora attentamente l'inflazione, i Conti Deposito restano uno strumento cruciale per la gestione della liquidità. Questa analisi, aggiornata a Ottobre 2025 , offre ai lettori di Economia-Italia.com una panoramica dettagliata e un confronto sulle migliori offerte disponibili in Italia, distinguendo tra soluzioni libere e vincolate per massimizzare il rendimento del capitale in sicurezza (copertura FITD fino a €100.000). I Migliori Conti Deposito Vincolati (Ottobre 2025) I vincoli offrono generalmente i tassi più elevati, ideali per chi ha liquidità non...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

THE BIGGEST ITALIAN SALARIES OF PUBLIC MANAGERS

Few hours ago, the Minister of Public Administration, Filippo Griffi Patroni, gave to the Chamber a list of the first managers of the Italian Public Administration , earning more than 294,000 euros per year . Based on this preliminary survey, the highest salary is that of police chief Antonio Manganelli, of 621,253.75 euros . Behind Manganelli, in order, the chief of department of the prison Franco Ionta (with euro 543,954.42 ) and the general commander of the Carabinieri , Leonardo Gallitelli (with euro 462,642.56 ). Then here is the commanding general of the State Forestry Corps : Cesare Patrone ( 362,442.13 euros ) and the commander of the Guardia di Finanza , Nino Di Paolo ( 302,939.25 ). In the case of Paul, however, it is the salary paid in 2011 to 19 August, being then retired.

Mini nuclear bombs: a new weapon of today

Small nuclear bombs grow, Cold fusion and new mini-nuclear weapons by Emilio Del Giudice Military power speaks of ' depleted uranium ', the scientific community is silent, and while the first Gulf War, nuclear weapons are used as small artillery shells. Meeting on the book The secret investigation of the three bullets Maurizio Torrealta and Emilio Del Giudice (Environment Issues, necklace Verdener, 2010) Bookseller Odradek Milan, October 1, 2010 One of the characteristics of modern society, which seems founded on the abundance and availability of information, is the ability to keep secrets. It keeps them thanks to the enormous amount of information that is spilled on the heads of people who, having no more reference points, taking, compared to information they receive, a passive. Convinced they know everything just because they have received a sea of ​​news citizens, paradoxically, they know nothing. And there is no better way to hide the truth that does not refer to blata...

Economia Italiacom https://economia-italia.com