A. per hobby era ormai dal 2.000 che scriveva codici per wordpress e mi aiutò nei primi rudimenti, cioè a seguire le prie fondamentali regole per scrivere in un Blog ( o sito internet).
Tra queste c'erano i 'tag', i tag per le immagini e i tag per i link.
Ricordo benissimo che tramite Messenger (all'epoca Facebook da queste parti non c'era) si arrabbiava di brutto quando controllava quello che avevo fatto: a me questi tag ( MARCATORI) mi entravano poco in testa.
Ricordo benissimo che tramite Messenger (all'epoca Facebook da queste parti non c'era) si arrabbiava di brutto quando controllava quello che avevo fatto: a me questi tag ( MARCATORI) mi entravano poco in testa.
![]() |
Google Webmaster Central Blog |
Fino a qui niente di strano, queste regole sono l'ABC di ogni Blogger, ma dov'é allora la stranezza?
La cosa veramente strana é che Google, nel suo blog ufficiale per webmaster, quello in cui scrive consigli utili e pure 'cambiamenti di rotta fondamentali' per webmaster di tutti i livelli... non mette il tag title ai link.
Evidentemente non sono così importanti, direte Voi.
Ma allora che me li fai mettere a fare?
In effetti su Blogger l'opzione per il tag title ai link non c'è mai stata, nemmeno ora con draft.blogger, e allora?
Beh, ditemelo Voi, io a questo punto sono molto confuso...