Sarà il caso che ieri c'è stato il vertice in Cina per creare una super banca dei paesi
Brics emergenti e i venti di
guerra tra USA e Pyongyang?
Mentre in Italia l'attenzione è attirata dal governo-si governo-no all'estero la politica ed economia internazionale sembrano ad un importante bivio.
Come si dice "A pensar male si fa peccato ma a volta ci si prende".
Stiamo parlando dei Paesi BRICS Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, che da soli fanno più del 50% della popolazione mondiale, riuniti a Durban in Sudafrica dove ieri hanno stabilito di creare un superfondo per far fronte alla crisi, fondo costituito da 100.000.000.000 $ americani (100 miliardi..), ma ancora non sono riusciti a trovare un accordo per la cosiddetta Super Banca.
Questo fondo sarà apportato ( circa) dal 40% dalla Cina e dal 20% dagli altri paesi, ma la vera rivoluzione politico economica mondiale, non è tanto questa, quando, appunto la
Super Banca Brics.
Questa (per cui l'accordo non è ancora stato trovato) sarà la diretta concorrente FMI (Fondo Monetario Internazionale) e Banca Mondiale, organismi in cui Stati Uniti ed Europa hanno un enorme peso politico rispetto gli altri stati membri.