Orvieto Cathedral Il 29 settembre, 13 ottobre e 27 ottobre 2013, c'é un'interessante iniziativa ad Orvieto: Passeggiate tra gli Etruschi . Si tratta di escursioni organizzate a piedi o anche in bicicletta per vedere alcune vestigia di questo anticolo popolo che viveva in questa città dell'Umbria, che comprende la visita alla tomba Hescanas , nel comune di Porano, quindi una visita al Museo Archeologico Nazionale e al Museo "Claudio Faina" in Piazza del Duomo ad Orvieto. Orvieto venne costruita in cima ad una collina di tufo, ed é proprio il tufo che vedrete in tutta l'antica città. Questo elemento, proveniente da antiche eruzioni vulcaniche è una sorta di cemento facilmente lavorabile, gli etruschi lo hanno usato per cotruire tombe e più tardi venne utilizzato per farne mattoni con cui gli abitanti hanno fatto case. Ad Orvieto c'é il famoso Duomo, che venne costruito nel 1300 e la cui facciata é un vero e proprio capolavoro di arte medioevale.
Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi