Passa ai contenuti principali

Twitter acquistato da Elon Musk: Cosa cambierà?

Uno dei più grandi cambiamenti che sono stati osservati dal punto di vista prettamente economico, finanziario e tecnologico, riguarda l'acquisizione di Twitter operata da parte di Elon Musk; il fondatore e capo di Tesla ha deciso di acquisire Twitter per 44 miliardi di dollari, giungendo ad una privatizzazione dell'azienda quotata a Wall Street. Si tratta di un cambiamento storico per il social network, così come tantissimi analisti, addetti ai lavori e utenti hanno sottolineato a proposito del possibile futuro e destino di Twitter. 


L’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk cambia anche le prospettive dal punto di vista prettamente finanziario e relativo alla misura degli investimenti, dal momento che le novità saranno importanti sia per quel che concerne la gestione della piattaforma e del social network, sia per quanto riguarda i possibili cambiamenti che riguarderanno il social blu. 


Non si sa quali potranno essere le novità apportate con l'acquisizione di Elon Musk ma, di sicuro, si può immaginare una possibile tendenza di mercato da parte di Twitter. In virtù di una serie di richieste e interrogativi, tra i quali spiccano sicuramente quelli relativi a giocare al bingo online, meritano di essere sottolineate anche le domande che, più nello specifico, portano diversi utenti a chiedersi se le differenze che riguarderanno Twitter interesseranno anche un possibile investimento futuro.


twitter acquistato da elon musk cosa cambierà?



Cosa cambia per Twitter dopo l’acquisizione di Elon Musk?

L'acquisizione di Twitter, operato da parte di Elon Musk, per 44 miliardi di dollari, ha fatto storcere il naso a tantissimi addetti ai lavori, in virtù di una decisione che è apparsa sicuramente come improvvisa e non coerente con un tessuto economico e finanziario che, generalmente, viene adottato nel mercato internazionale. Con l'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, il social network si è privatizzato, differentemente rispetto a prima, in cui era importante il controllo da parte di Wall Street. Tra i tanti analisti e addetti ai lavori che hanno sicuramente avuto qualcosa da ridire a proposito dell'acquisizione di Elon Musk, ci sono anche coloro che credono che l'acquisto di Twitter, da parte del fondatore della Tesla, possa significare un cambiamento radicale della realtà della piattaforma e dei social network, in cui potrebbe esserci un diverso tipo di controllo di fake news, informazioni condivise e tanto altro ancora. 


In molti si sono chiesti quale potrebbe essere l'effetto dell'acquisizione sia per quanto riguarda la possibile riammissione di Donald Trump, che era stato bannato da Twitter dopo gli eventi che avevano riguardato il Campidoglio americano, sia per quel che concerne i rapporti di Elon Musk con Pechino. Queste domande sono seconde ad altri interrogativi che, più nello specifico, riguardano il futuro strutturale della piattaforma. Ovviamente, non va sottovalutato che queste domande sono direttamente legate alla possibilità, da parte di investitori, di confidare nel progetto di Elon Musk, dal momento che un cambiamento radicale della piattaforma potrebbe anche generare un crollo del valore di Twitter dal punto di vista prettamente finanziario.


Le modifiche di Twitter pensate da Elon Musk


Le novità che Elon Musk ha deciso di includere all'interno della piattaforma di Twitter, che acquisirà completamente solo a distanza di 6 mesi dal raggiunto accordo per 44 miliardi di dollari, riguardano soprattutto la struttura del social network. Stando a quanto si può leggere online, Elon Musk avrebbe deciso di eliminare la pubblicità per gli utenti di Twitter blu, la versione a pagamento di Twitter che permette di effettuare un piano di abbonamento per accedere a contenuti e strutture esclusive. Tuttavia, gli introiti di Twitter derivano, per il 90%, proprio dalle pubblicità, per cui non è chiaro come il fondatore di Tesla possa sostituire questa realtà.


Altra decisione che riguarda l'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è relativa alla funzione modifica, che Elon Musk ha sempre spinto per includere all'interno del social network. Si tratta, sostanzialmente, della possibilità di modificare un tweet dopo che quest'ultimo è stato pubblicato, qualora presenti dei refusi o degli errori grammaticali e di ben altro tipo. Tuttavia, la piattaforma sta già lavorando all'inserimento della funzione modifica indipendentemente dal controllo e dalla volontà di Elon Musk. Infine, ultima novità dovrebbe riguardare, sostanzialmente, l'autenticazione degli utenti, per cui Elon Musk spinge particolarmente. Quest'ultimo punto riguarda, infatti, la possibilità che le iscrizioni e la pubblicazione dei tweet siano maggiormente controllati, garantendo, in questo modo, il mancato proliferare di spam bot e utenti non attivi. Non è chiaro, neanche in questo caso, come il controllo debba avvenire ma, alcuni, immaginano addirittura che ci si possa servire di un mezzo di crittografia o blockchain per rendere possibile un maggiore controllo della piattaforma in tutti i suoi ambiti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Segreto dietro attacco israele ad iran

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...