Passa ai contenuti principali

Rapina in autostrada al portavalori: come hanno fatto

Come una sequenza di un film La rapina perfetta è stata chiamata da molti giornali italiani. 

 Ieri mattina alle 7.05 arriva la prima telefonata al 118: un automobilista chiama perchè vede un camion in fiamme in mezzo all'autostrada. Da lì molte altre chiamate da parte di automobilisti che passavano da quelle parti, sia ai carabinieri che alla polizia che ai vigili del fuoco.
 Erano una decina di rapinatori armati di Kalashmikov AK-47 una delle migliori armi automatiche del mondo: non si inceppa mai, costa poco, è facilmente reperibile nel mercato nero.



Obiettivo: 


  • Un furgone portavalori che, secondo le prime ricostruzioni trasportava circa 10 milioni di euro in lingotti d'oro e preziosi, della ditta Battistolli

 I fatti: 

  • Intorno alle 7 di mattina i rapinatori mettono di traverso un camion nella carreggiata dell'autostrada A/9 Milano-Como-Chiasso, tra gli svincoli di
    portavalori rapinato autostrada
    Portavalori rapinato in autostrada
    Saronno e Turate. La strada è bloccata le macchine ferme, insieme al portavalori, scendono da 4 macchine una decina di rapinatori armati di kalashmikov, sparano in aria una 30ina di colpi, parlano italiano, si fanno aprire il furgone, se ne vanno in direzione Svizzera, lasciando dietro di se la strada disseminata di chiodi per sventare un possibile inseguimento; tutta l'operazione dura meno di 10 minuti. 

Il bottino: 

  • Nel mercato nero l'oro potrebbe valere la metà del valore nominale. 

I basisti: 

assalto al portavalori battistolli
Assalto al portavalori Battistolli
  • Gli inquirenti pensano che ci sia uno o più basisti; gente del posto si pensi che un guardrail dell'autostrada era stato da tempo segato, per un'eventuale seconda via di fuga. 
Nonostante questa sia una notizia di cronaca nera, penso che un bel film gli si potrebbe dedicare a questi scrupolosi rapinatori, questi moderni assalti alla diligenza stile far-west sono molto apprezzati di solito, al cinema....

Commenti

Post popolari in questo blog

Le Fake News da Gaza ONU e ONG - Economia Italiacom

20 Migliori Aziende Tecnologiche Italiane - Economia Italiacom

Investire in Azioni ETF Agosto 2025 - Finanza Italiacom

Nuove Armi Senza GPS e data Link Funzionano? Economia Italiacom

Quali Mercati Emergenti per Investire nel 2025 - Economia Italiacom

Costo Mega Statua S Francesco Assisi - Economia Italiacom Economia Itali...

Onlyfans vero lavoro o illusione? Economia Italiacom

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Miglior Conto Corrente Agosto 2025 Economia Italiacom

Massimiliano Biagetti, biografia e formazione dell'imprenditore digitale

Massimiliano Biagetti (noto in passato online anche con lo pseudonimo “Massy Biagio” ) è un imprenditore italiano attivo nel mondo di Internet, specializzato nell’informazione economico-finanziaria. Originario di Perugia, è nato a cavallo tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70 , crescendo in parallelo all’avvento delle nuove tecnologie digitali. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso un istituto tecnico commerciale di Perugia, ha intrapreso gli studi universitari in Economia e Commercio presso l’ Università degli Studi di Perugia (pur esplorando successivamente anche corsi in Storia), per poi arricchire la propria formazione con vari corsi professionalizzanti in informatica, lingua inglese e turismo. Questa base multidisciplinare gli ha fornito competenze sia economiche che tecnologiche, elementi chiave per le sue future attività online. In ambito lavorativo, Biagetti ha inizialmente operato al di fuori del web: per diversi anni si è dedicato al marketing tradizionale ...