Passa ai contenuti principali

Fine dell'Universo teorie: Noi ci saremo ? (video)

Quando finirà l'universo? Forse mai, forse tra un pò (tanto) tempo, forse ci sarà un'altro Big bang che lo farà distruggere, ma ovviamente sono solo teorie.
Da sempre le varie religioni hanno tentato di spiegare l'inizio e la fine del mondo conosciuto , che oggi chiamiamo universo, in vari modi, ed anche la filosofia si è occupata di questo argomento, una delle domande che l'uomo si è sempre posto, insieme a quella della nascita dell'uomo e della ragione per cui Noi siamo qui.
Di seguito alcune delle teorie scientifiche che ci spiegano come potrebbe essere la fine dell'Universo, uno dei misteri dell'universo più affascinanti:

  • La morte termica dell'Universo o Big Freez:

Big Freeze
Una delle ipotesi più accreditate, ed anche più logiche, se si tiene conto di com'è nato l'Universo, è quella per cui l'universo in continua espansione, ad un certo entropia (che in termodinamica significa il disordine in un sistema fisico, per questo viene anche definita come morte entropica dell'universo) ma non tutti gli scienziati in questo sono d'accordo, in quanto questa teoria presuppone un universo aperto, e un'accellerazione della materia oscura che vanificherà la potenza della forza nucleare debole, della massa e dell'elettromagnetismo, aumentando la velocità di espansione dell'universo, che molti sostengono che sia inflazionaria, quindi ci saranno pianeti che si estrarranno dalle orbite intorno ai soli, lo stesso faranno le stelle con le galassie, e i buchi neri evaporeranno, ed aun certo punto tutta la materia rimanente verrebbe inglobata da buchi neri.
punto  a forza di allargarsi diventerà una bara di ghiaccio, per mancanza di

  • La Fine dell'Universo tramite Il grande strappo o Big Reep:

Questa ipotesi è simile a quella di prima in quanto prevede un universo in espansione , ma stavolta l'espansione non si fermerebbe ai singoli pianeti ma anche alla materia, ai singoli atomi che non riuscirebbero più ad avere quella forza nucleare debole che li lega. Di Noi, della terra. degli stessi atomi rimarrebbe una sorta di gas, e queste infinitesimali particelle non si vedrebbero più e tutte le forse che non conosciamo non potrebbero più esistere, in pratica non ci sarebbe più un universo osservabile..

  • L'Universo finirà come è iniziato, con un Big Crunch:

big crunch teoria
Big Crunch
Questa è forse una delle teorie più note e presuppone che ad un certo punto l'Universo finirà di espandersi ed inizierà a ritirarsi, e tornerà nella sua fase iniziale: un piccolo infinitesimo puntino, una parte di atomo, il quale, ad un certo punto... si espanderà di nuovo. Questa teoria, cioé di un universo che nasce e muore attraverso un Big Crunch si chiama universo oscillante, ed è nata grazie allo studio della gravità quantistica. Sicuramente una teoria molto affascinante e ben comprensibile a tutti, quella di avere una realtà pulsante, come quella di un cuore, che si espande e poi si contrae in uno spazio ed un tempo incompresibili alla mente umana.
  • La fine dell'universo con un rimbalzo nel Multiverso o Big Bounce:
big bounce teoria
Big Bounce
Questa è una delle teorie più recenti riguardo la morte dell'universo e riprende universo oscillante. La teoria del Big Crunch infatti prevede un paradosso: che tutto l'universo cioè si ritrovi in un non-spazio in cui tutta l'energia e la materia sono condensate in un posto senza volume, cosa che andrebbe contro ad alcune teorie scientifiche ormai accettate, quindi ecco che  la  Loop Quantum Gravity (LQG):  riprende la teoria sopra migliorandola: l'universo sarebbe costituito da anelli di dimensioni infinitesime, di 10−35 metri, ossia dieci miliardesimi di miliardesimi di miliardesimi di nanometri.
  • L'universo in espansione conferma il Big Bang
Questi anelli infinitamente piccoli possono contenere una certa quantità di energia, che, pur aumentando durante il collasso gravitazionale, non può mai diventare infinita. Secondo questo presopposto l'universo si tornerebbe indietro fino ad un punto molto piccolo, ma ad un certo momento questa energia diventerebbe da attrattiva a repulsiva, innescando un nuovo Big Bang. Questo presuppone un universo infinito, senza una fine e senza un inizio, ma solo un continuo oscillare tra espansione e collasso gravitazionale.

Sopra: un video fatto molto bene in cui si spiegano questi difficili concetti.
Se la scienza può sembrare a volte un pò misteriosa, il più delle volte lo è perchè difficilmente riusciamo a trovare persone che riescano a spiegare in modo semplici concetti complessi.
Ma la filosofia come si pone rispetto la fine del tutto? Se Noi siamo l'espressione dell'autocoscienza dell'universo - essendo parte integrante del creato - questa morirà con la fine dell'universo? Quasi sicuramente quando questi eventi accadranno l'uomo non ci sarà più da un pezzo, ma non è detto che degli esseri che abbiano coscienza di sé e dell'universo che li circonda non esistano più. Chi può dirlo?

Commenti

Post popolari in questo blog

Migliori Azioni ed ETF CLOUD - Economia Italiacom

Più Estremisti Islamici in GB che in Medio Oriente Economia Italiacom

20 Migliori Azioni Italiane Small Cap da Comprare - Economia Italiacom

Le 2 France Economia Italiacom

DUCATUS COIN è UNA TRUFFA?

La risposta chiara (e pungente, come piace a te): Sì, Ducatus Coin ha tutti i segnali di una truffa o di uno schema poco trasparente , soprattutto basato sulla sua storia e sul modo in cui è stato strutturato. Ecco le prove e le segnalazioni sul campo Su un thread di Reddit , un utente avverte: “There is something very, VERY wrong with the currency… From my point of view, there is more than enough evidence, that this is a scam. STOP BUYING IT!” — Reddit user, Warning: Ducatus Coin is a scam! ( Reddit ) Il portale BehindMLM ha smascherato il retroterra: Ducatus Coin deriva da Swiss Mine , un clone di OneCoin. È stato poi rilanciato come Ducatus Network e successivamente come Centurion Global , sempre con lo stesso modello Ponzi – il vero guadagno viene dai nuovi iscritti, non da un prodotto o servizio reale. ( behindmlm.com ) Anche su Bitcointalk , il più noto forum crypto, un commento recita: “In rete qualsiasi risultato fa capire chiaramente che stiamo parland...

Il Segreto Futuro con Robot Umanoidi Intelligenti - Economia Italiacom

20 Migliori Aziende Tecnologiche Italiane - Economia Italiacom

Segreti Italiani: il Serial Killer di Roma anni 80s Economia Italiacom

Misteri Italiani: i Russi Invitati a Spiare le Nostre Basi Militari - Ec...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...