Passa ai contenuti principali

Facebook introduces hashtags

I tried this morning and .. works!

The hashtags are tags used by the major social networks.
They are formed by a hash sign this: # followed by the word you are looking for.
The hashtags on Facebook will be retroactive, ie the research work with hashtag already applied to the written word.
"Every day hundreds of millions of people use Facebook to share their thoughts or moments more 'important. To give more visibility' in conversations, we launch a series of features that highlight some discussions. Starting today, the hashtag on Facebook will be made clickable" tells the company in Menlo Park with an official note.
Definitely an interesting innovation on the web.

  • Ho provato stamattina e.. funziona!

Gli hashtag sono dei tag usati dai principali social network.
Sono formati da un simbolo cancelletto questo: # seguito dalla parola che si cerca.
  • Come ridurre il rumore del Pc
Gli hashtag su Facebook saranno retroattivi, cioé funzioneranno le ricerche con hashtag già applicati alla parola scritta.
"Ogni giorno centinaia di milioni di persone usano Facebook per condividere i loro pensieri o i momenti piu' importanti. Per dare maggiore visibilita' alle conversazioni, lanciamo una serie di funzioni che evidenzieranno alcune discussioni. Da oggi, gli hashtag su Facebook saranno cliccabili", fa sapere l'azienda di Menlo Park con una nota ufficiale .
Hashtag su facebook
Hashtag su facebook

  • Sicuramente un'interessante novità sul web.


Che dire: sotto con gli hashtag, allora !!

Commenti

Post popolari in questo blog

Migliori Azioni ed ETF CLOUD - Economia Italiacom

Più Estremisti Islamici in GB che in Medio Oriente Economia Italiacom

20 Migliori Azioni Italiane Small Cap da Comprare - Economia Italiacom

Le 2 France Economia Italiacom

DUCATUS COIN è UNA TRUFFA?

La risposta chiara (e pungente, come piace a te): Sì, Ducatus Coin ha tutti i segnali di una truffa o di uno schema poco trasparente , soprattutto basato sulla sua storia e sul modo in cui è stato strutturato. Ecco le prove e le segnalazioni sul campo Su un thread di Reddit , un utente avverte: “There is something very, VERY wrong with the currency… From my point of view, there is more than enough evidence, that this is a scam. STOP BUYING IT!” — Reddit user, Warning: Ducatus Coin is a scam! ( Reddit ) Il portale BehindMLM ha smascherato il retroterra: Ducatus Coin deriva da Swiss Mine , un clone di OneCoin. È stato poi rilanciato come Ducatus Network e successivamente come Centurion Global , sempre con lo stesso modello Ponzi – il vero guadagno viene dai nuovi iscritti, non da un prodotto o servizio reale. ( behindmlm.com ) Anche su Bitcointalk , il più noto forum crypto, un commento recita: “In rete qualsiasi risultato fa capire chiaramente che stiamo parland...

Il Segreto Futuro con Robot Umanoidi Intelligenti - Economia Italiacom

20 Migliori Aziende Tecnologiche Italiane - Economia Italiacom

Segreti Italiani: il Serial Killer di Roma anni 80s Economia Italiacom

Misteri Italiani: i Russi Invitati a Spiare le Nostre Basi Militari - Ec...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...