Passa ai contenuti principali

#NoSlot Blogger italiani contro il gioco d'azzardo

Ecco una bella iniziativa segnalatami da Sabrina A., a cui sono invitati tutti Blogger Italiani, e a cui partecipo volentieri con questo piccolo contributo.
Non sono contro il gioco d'azzardo, secondo me è giusto che chi voglia possa giocare, ma è ancor più giusto informare sul cosa é in realtà il gioco d'azzardo.
Io non gioco - non è che non abbia mai giocato - non perchè non mi piaccia giocare d'azzardo, ma perchè non vinco, e non vinco non perchè sono sfortunato, non vinco perché non sono il possessore di un Casinò nè un possessore di una sala di slot machine.

Non vinco perché lo dice la scienza dei giochi; io non sono il Banco e quando
NoSlot Blogger italiani contro il gioco d'azzardo
NoSlot il 13 Giugno
contro le slot machine
c'è un gioco in cui parto decisamente sfavorito, non vedo perchè dovrei giocarci, per trovare un effimero aumento delle mie endorfine?
Sì, perché il gioco d'azzardo è stato equiparato all'uso di droghe, a lungo andare le sensazioni di eccitazione, rammarico per le perdite, e gioia per le (poche) vittorie, lasciano un senso di vuoto alla vita quotidiana, il meccanismo è semplice: più si gioca più si vorrebbe giocare, poi magari chi ha un carattere un pò più debole si può rovinare la vita economica, lavorativa e nei casi gravi anche quella affettiva.
Nell'anno 2011 l'industria dei giochi d'azzardo in Italia ha fatturato 64 miliardi di euro; di media, ogni cittadino italiano gioca 500 euro all'anno, 17 milioni gli italiani implicati un questo sporco affare...

Dove vanno a finire i soldi delle giocate:

  1. 53,6% allo Stato italiano , l'erario;  tranne che per le giocate effettuate in Sicilia, per le quali il 12,5% è trattenuto dalla Regione.
  2. L'8% è trattenuto dal punto vendita, il
  3. 3,73% va al concessionario (attualmente la Sisal) 
  4. 34,648% costituisce il montepremi
Dal 1º gennaio 2012, le vincite in contanti sono tassate.
Per partecipare al Blogging day "NoSlot" basterà che postiate le Vostre impressioni sulle slot machine e il gioco d'azzardo in Italia il 13 giugno 2013.
NON IMPORTA AVERE UN BLOG: potete farlo pure sul Vostro Twitter o facebook, why not?
Io l'ho fatto per tempo, come potete vedere......

Commenti

Post popolari in questo blog

Economia Italiacom https://economia-italia.com

Economia Italiacom https://economia-italia.com

Economia Italiacom

Migliori Azioni ed ETF CLOUD - Economia Italiacom

Più Estremisti Islamici in GB che in Medio Oriente Economia Italiacom

20 Migliori Azioni Italiane Small Cap da Comprare - Economia Italiacom

Le 2 France Economia Italiacom

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Nuove Armi Senza GPS e data Link Funzionano? Economia Italiacom

Obama 'licenzia' 800 mila dipendenti pubblici

Obama Il Congresso americano non ha trovato un accordo tra democratici e repubblicani ed Obama azzera lo Stato Federale , 800.000 dipendenti pubblici da oggi senza stipendio . E' questa la notizia economica della giornata nel mondo, che potrebbe avere gravi ripercussioni anche sull'economia mondiale, oltre che sull'economia degli Stati Uniti . Non é la prima volta che succede: