23 gen 2014

Birra artigianale italiana: la nuova moda

Birra artigianale italiana: la nuova moda
photo credit:
mondobirra.org
Ok, oggi non parliamo di musica italiana né di arte italiana, ma di bisogni più materiali anzi nella scala dei bisogni quello di bere sta proprio alla base, quindi parleremo di birra italiana...
A parte scherzi: chi ama la birra ( come chi scrive) avrà notato che da un po di tempo tra gli scaffali delle birrerie o dei semplici supermercati si possono trovare un notevole numero di birre artigianali.
Lemon Beer Cherry Beer
Innanzitutto: cosa sono le birre artigianali e da cosa differisce una birra artigianale da una birra tradizionale?

La definizione Birra artigianale é piuttosto vaga e dibattuta, ma ecco cosa si intende per Birra artigianale:

  • Una Birra non pastorizzata - cioé che non abbia all'interno dei conservanti, che fanno perdere molto sapore alle cosiddette birre industriali.
  • Una Birra prodotta in un birrificio artigianale - cioé che non superi i 2 milioni di litri di prodotto finito all'anno.
  • Il Sapore della Birra artigianale è sempre un po' particolare, sia perché non è pastorizzata, sia perché viene fatto a secondo del gusto del mastro birraio e quindi molto diverso dal 'solito gusto' di birre che già conosciamo.
La storia della birra ha più o meno la storia della civiltà umana, le prime testimonianze di presenza di birra si hanno addirittura 10.000 anni fa in Egitto ed in Mesopotamia il successo storico della Birra è dovuto al fatto che non va a male nel tempo (come l'acqua) e quindi una volta che si metteva dentro un'otre o una borraccia la si poteva bere anche settimane dopo che era stata preparata, forse per questo carovanieri e marinai non se la facevano mai mancare, quindi checché se ne dica, la birra non é nata in Germania, lì é nato solo un nuovo modo di fare birra.

La birra più buona viene dalla Germania?

  • Questo é un'altro mito da sfatare; se è vero che nei paesi del Nord Europa fanno una birra buonissima, è anche vero che ormai anche i mastri birrai italiani hanno un'esperienza tale che in alcuni casi le birre italiane sono addirittura migliori di quelle straniere.
  • In particolare sono proprio le Birre artigianali, come dicevamo il nuovo trend. In Italia ci sono ottimi produttori di birra che nulla hanno da invidiare a quelli stranieri.

La rivoluzione della Birra artigianale arriva dal Centro Italia:
  • Sono centinaia i produttori di birra artigianale in Italia ma sembrerebbe che siano l'Umbria e le Marche i motori di questa nuova rivoluzione;; in particolare l'Università di Perugia ha aperto un CERB (Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra) che sta pian piano dando i suoi frutti: frutti intesi come nuovi mastri birrai che stanno spargendo il verbo in tutto lo stivale ma sopratutto in centro Italia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

SCOMPARSE DI ADOLESCENTI A ROMA NEGLI ANNI 80

Gli anni '80 a Roma furono un periodo segnato da profonde tensioni sociali, complesse trame criminali e misteri irrisolti che continua...