Passa ai contenuti principali

Che fine hanno fatto i soldi sequestrati ai Gheddafi in Italia?

Che fine hanno fatto i soldi sequestrati ai Gheddafi?

Circa 2 anni fa parlavamo degli oltre 1 miliardo di dollari in assets che la Guardia di Finanza ha sequestrato alla famiglia Gheddafi.


Con il passare dei mesi, con l'evolversi di tante situazioni internazionali, con l'evoluzione delle notizie sull'economia italiana - sempre più disastrata - questa notizia è stata dimenticata, ma una somma di 1,1 miliardi di dollari significa in pratica tutta la tassa ICI versata dagli italiani, una cifra che potrebbe far molto comodo alla Nostra economia.
Questo bottino di guerra ... questi soldi che la famiglia Gheddafi aveva onestamente guadagnato come legittimi tiranni della Libia avrebbero dovuto rimpinguare le casse dello Stato italiano, ma ora dove sono?

Che fine hanno fatto questi soldi?
Che siano stati restituiti ai familiari di Gheddafi, familiari quasi tutti uccisi durante la cosiddetta rivoluzione libica?
Noi non lo sappiamo, non siamo nemmeno riusciti a trovare notizie della fine di questo enorme capitale.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Commenti

Post popolari in questo blog

Miglior Conto Corrente Agosto 2025 Economia Italiacom

Massimiliano Biagetti, biografia e formazione dell'imprenditore digitale

Massimiliano Biagetti (noto in passato online anche con lo pseudonimo “Massy Biagio” ) è un imprenditore italiano attivo nel mondo di Internet, specializzato nell’informazione economico-finanziaria. Originario di Perugia, è nato a cavallo tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70 , crescendo in parallelo all’avvento delle nuove tecnologie digitali. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso un istituto tecnico commerciale di Perugia, ha intrapreso gli studi universitari in Economia e Commercio presso l’ Università degli Studi di Perugia (pur esplorando successivamente anche corsi in Storia), per poi arricchire la propria formazione con vari corsi professionalizzanti in informatica, lingua inglese e turismo. Questa base multidisciplinare gli ha fornito competenze sia economiche che tecnologiche, elementi chiave per le sue future attività online. In ambito lavorativo, Biagetti ha inizialmente operato al di fuori del web: per diversi anni si è dedicato al marketing tradizionale ...

UMBRI IL POPOLO ITALIANO PIU' ANTICO - Misteri Italiani di Economia Ital...

VLAHOVIC il più grande problema economico degli USA

Previsioni Altcoin e Crypto Luglio-Dicembre 2025 - Economia Italiacom

ROBOT SFALCIO ERBA Economia Italiacom #shortsfeed

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

Quanto Guadagna Ultimo - Economia Italiacom

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom

Nuove Armi Italiane Antidrone Economiche - Economia Italiacom