Ecco un'altra storia di burocrazia tutta italiana. Un disoccupato si è visto arrivare una cartella esattoriale da 161 milioni di euro da Equitalia.
In teoria non si tratta nemmeno di uno sbaglio, perché sono anni che Equitalia vuole tutti questi soldi da quest'uomo di cinquanta anni, ex operaio ora disoccupato di Cermetate, in Provincia di Como.
Un debito di 161 milioni di euro con Equitalia, e ora?
L'incredibile vicenda, nasce addirittura nel 2007, quando quest'uomo ancora lavorava come operaio.
Un bèl giorno si vede arrivare a casa una cartella esattoriale da 9,6 milioni di euro.
L'uomo rimane stupito, non ha niente che possa valere un mancato pagamento di tale cifra, va quindi presso gli sportelli di Equitalia per capire a cosa si poteva riferire questo debito, ma poi la vicenda finisce lì e lui non se ne interessa più.
Fino all'altra settimana, quando gli arriva a casa questa cartella esattoriale di Equitalia, in cui c'é scritto che deve pagare la somma di 161.796.873 euro e 83 centesimi.
Quali sono i migliori investimenti da fare, novità dai mercati finanziari, quotazione di azioni, come guadagnare soldi e non solo.
A War to Iran to save World Economy?
World Economy : speaking of international politics , sometimes you make bad thoughts, owed more to the historical events that have influe...

-
Anche Gianluca Vacchi ha un tatuaggio con la scritta resilienza , ma cosa significa questa parola? La resilienza indica tutte quelle per...
-
Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni ...
-
Antonio Vivaldi Antonio Vivaldi, borns in Venice in 1678, many peoples doesn't knows He was a priest. Vivaldi has been also one ...