Passa ai contenuti principali

Obbligazioni: Cose De Sapere Prima di Investire

Vediamo le cose che bisognerebbe sapere riguardo le obbligazioni


BOT Buoni ordinari del Tesoro

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano con durata non superiore a un anno (solitamente 3, 6 e 12 mesi), privi di cedole di interessi (zero coupon), la cui remunerazione è costituita interamente dalla differenza tra il prezzo di rimborso ed il prezzo di acquisto.

BTP Buoni del Tesoro Poliennali

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano a medio-lungo termine (di durata pari a 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni a partire dall’emissione), caratterizzati da cedole di interessi fisse semestrali e con rimborso del capitale in unica soluzione a scadenza pari al valore nominale (100).

Una forma particolare di BTP, sono i BTP Italia.



Obbligazioni: Cose De Sapere Prima di InvestireObbligazioni: Cose De Sapere Prima di Investire


BTP Futura

Titoli rappresentativi del debito pubblico riservati esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), emessi alla pari (100) dallo Stato italiano in risposta alla pandemia e a tutela dell’occupazione e del reddito oltre che per il rafforzamento del sistema sanitario nazionale e il supporto alle imprese. Questi titoli, di durata compresa tra gli 8 e i 10 anni, prevedono cedole pagate semestralmente che crescono nel tempo in base ad un meccanismo “step up”, con rendimenti minimi garantiti, e un premio di fedeltà corrisposto a chi acquista nei giorni di emissione e detiene il titolo fino a scadenza con un minimo ed un massimo stabilito sulla base della media del tasso di crescita annuo del PIL nominale dell’Italia registrato dall’ISTAT nel periodo di vita del titolo. I titoli possono essere acquistati senza pagare commissioni in banca, presso l’ufficio postale o attraverso il canale dell’acquisto online, mediante il proprio Internet banking, se abilitato alle funzioni di trading.


BTP Italia

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano di durata stabilita di volta in volta (da quattro ad otto anni) che prevedono la rivalutazione delle cedole di interessi e del capitale in base all’andamento dell’inflazione italiana, misurato dall’Indice nazionale dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati (FOI) con esclusione dei tabacchi. Sia le cedole che la rivalutazione del capitale vengono corrisposti semestralmente, mentre alla scadenza si ha il rimborso del capitale in unica soluzione al valore nominale (100).


BTP€i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'Inflazione Europea

Titoli rappresentativi del debito pubblico, emessi dallo Stato italiano a medio-lungo termine (di durata pari a 5, 10, 15 e 30 anni a partire dall'emissione), che prevedono la rivalutazione delle cedole di interessi e del capitale, che si adeguano in base al rendimento dell’inflazione europea, misurato dall’Indice armonizzato dei prezzi al consumo nell’area dell’euro (IAPC) esclusione dei tabacchi. Diversamente dai BTP Italia, per i quali la rivalutazione delle cedole di interessi viene corrisposta semestralmente, per i BTPei la rivalutazione del capitale viene corrisposta in un’unica soluzione alla scadenza.



Buoni fruttiferi postali

Sono documenti di legittimazione (prodotti finanziari) emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti dalle Poste Italiane, garantiti dallo Stato italiano ed utilizzabili per impiegare i propri risparmi per un tempo medio-lungo.

I Buoni sono offerti in moltissime tipologie (differenti scadenze, a tasso fisso o variabile, ecc.) che si alternano nel tempo in funzione degli scenari di mercato e della domanda da parte dei risparmiatori.

Commenti

Post popolari in questo blog

Miglior Conto Corrente Agosto 2025 Economia Italiacom

Massimiliano Biagetti, biografia e formazione dell'imprenditore digitale

Massimiliano Biagetti (noto in passato online anche con lo pseudonimo “Massy Biagio” ) è un imprenditore italiano attivo nel mondo di Internet, specializzato nell’informazione economico-finanziaria. Originario di Perugia, è nato a cavallo tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70 , crescendo in parallelo all’avvento delle nuove tecnologie digitali. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso un istituto tecnico commerciale di Perugia, ha intrapreso gli studi universitari in Economia e Commercio presso l’ Università degli Studi di Perugia (pur esplorando successivamente anche corsi in Storia), per poi arricchire la propria formazione con vari corsi professionalizzanti in informatica, lingua inglese e turismo. Questa base multidisciplinare gli ha fornito competenze sia economiche che tecnologiche, elementi chiave per le sue future attività online. In ambito lavorativo, Biagetti ha inizialmente operato al di fuori del web: per diversi anni si è dedicato al marketing tradizionale ...

UMBRI IL POPOLO ITALIANO PIU' ANTICO - Misteri Italiani di Economia Ital...

VLAHOVIC il più grande problema economico degli USA

Previsioni Altcoin e Crypto Luglio-Dicembre 2025 - Economia Italiacom

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

ROBOT SFALCIO ERBA Economia Italiacom #shortsfeed

Quanto Guadagna Ultimo - Economia Italiacom

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom

Onlyfans vero lavoro o illusione? Economia Italiacom