Passa ai contenuti principali

Guerre del petrolio e padroni del mondo: quando NWO ha un volto

Guerre del petrolio e padroni del mondo: quando NWO ha un volto
Ayatollah Khoemeyni
Oggi cambiamo decisamente musica e parliamo di economia globale, di petrolio, di guerre del petrolio di poteri forti, i cosidetti padroni del mondo e vedremo che quello che molti chiamano NWO, Illuminati, Nuovo Ordine Mondiale o altre bizzare definizioni, hanno un nome, un cognome e, sopratutto una ragione sociale.
A volte le delle verità lampanti possono sembrare misteriose, in quanto in un epoca - l'ultimo secolo - in cui l'informazione ci arriva per il 90% dai soliti noti, può essere distorta, manipolata, e quindi dei semplici fatti storici, come in questo caso, possono diventare degli intricati misteri da rivelare.
Questa è una storia piuttosto complessa per chi non la conosce, ma molto chiara per chi segue le vicende di politica internazionale, una storia nota che però difficilmente ricordiamo, é la storia delle 7 sorelle, le compagnie petrolifere.
Ma partiamo dal futuro: e da questa immagine qui sopra: lui é l'Ayatollah Khoemeyni, la 1a Guida Spirituale dell'Iran, e come ben sapete più volte si é paventato un intervento militare in Iran da parte dell'America e dei Suoi alleati ( quindi anche l'Italia) per ragioni legate a presunte armi nucleari, al terrorismo eccetera, ma ormai è fin troppo chiaro che le vere ragioni - non dichiarate - sono quelle del petrolio presente in Iran e dell'enorme business che si apre quando una guerra si scatena, perché?
Partiamo dal principio: era il 1928 quando Sir John Cadman della BP, Sir Henry Deterding della RD/Shell, Walter Teagle della Exxon (la Standard Oil di Rockfeller)  e William Mellon della Gulf si riunirono nel castello di Cadman, vicino Achnacarry, in Scozia. Qui fu raggiunto un accordo che avrebbe diviso le riserve mondiali e i mercati del petrolio, qui stipularono un accordo segreto ( non si hanno tracce di carte od altro) per fare un trust del petrolio, cioè un cartello di aziende che dominassero, incontrastate il mercato del petrolio mondiale, decidendo prezzi di vendita e di aquisto.
In pratica questo trust è durato indisturbato fino al 1973 anno in cui i paesi produttori associati nell'OPEC iniziarono a dire la Loro ed avere un peso nel mercato internazionale del petrolio.
Prezzo del Petrolio oggi
Nel frattempo però le sette sorelle ( termine coniato da Enrico Mattei capo dell'ENI) hanno influenzato profondamente la politica dei paesi produttori e dei paesi consumatori di petrolio, cioè TUTTO IL MONDO.
Non che la loro influenza sia minore oggi...
Se é vero che l'OPEC controlla ( circa) il 40% della produzione mondiale di petrolio é pur vero che queste compagnie petrolifere ancora hanno un grandissimo peso a livello mondiale, nel video che vedrete di seguito è spiegato che le guerre nei paesi produttori aumentano il prezzo del petrolio e aumentano i guadagni delle compagnie petrolifere.

  1. La rivoluzione islamica in Iran altro non é che la conseguenza di politiche colonialistiche fatte da Inghilterra e Usa in Iran, infatti quando democraticamente fu eletto un presidente iraniano che nazionalizzò il petrolio iraniano, prontamente la CIA fece fare un colpo di Stato in questo paese e riportò lo Scià di Persia nel proprio trono, un burattino in mano agli americani
  2.  Così come la guerra Iraq-Iran fu sobillata da Compagnie Petrolifere & America guerra che poteva aiutare le 7 sorelle a riprendersi l'oro nero dell'Iran,  
  3. L'invasione del Kuwait da parte del Kuwait fu una trappola ben congeniata degli americani a Saddam Hussein ( che aveva avuto la sfrontatezza di nazionalizzare il petrolio dell'Iraq)...
  4. Stessa cosa dicasi per la seconda guerra con l'invasione totale dell'Iraq...
  5. La recente rivoluzione in Libia, dovrebbe essere un'altra operazione di questo genere...

Chi sono le 7 sorelle:

  1. Stati Uniti Standard Oil of New Jersey, successivamente trasformatasi in Esso e poi in Exxon (che comunque conserva il marchio internazionale Esso), in seguito fusa con la Mobil per diventare ExxonMobil;
  2. Regno Unito Paesi Bassi Royal Dutch Shell, Anglo-Olandese;
  3. Regno Unito Anglo-Persian Oil Company, successivamente trasformatasi in British Petroleum e ora nota come BP;
  4. Stati Uniti Standard Oil of New York, successivamente trasformatasi in Mobil e in seguito fusa con la Exxon per diventare ExxonMobil;
  5. Stati Uniti Texaco, successivamente fusa con la Chevron per diventare ChevronTexaco;
  6. Stati Uniti Standard Oil of California (Socal), successivamente trasformatasi in Chevron, ora ChevronTexaco;
  7. Stati Uniti Gulf Oil, in buona parte confluita nella Chevron.

Approfondimenti:

Commenti

Post popolari in questo blog

SCOMPARSE DI ADOLESCENTI A ROMA NEGLI ANNI 80

Gli anni '80 a Roma furono un periodo segnato da profonde tensioni sociali, complesse trame criminali e misteri irrisolti che continuano a proiettare la loro ombra sul presente. Tra le vicende più oscure e dolorose di quel decennio spicca la scomparsa di diverse adolescenti, un fenomeno che ha toccato l'apice nella primavera-estate del 1983. I casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, due quindicenni svanite nel nulla a poche settimane di distanza l'una dall'altra, sono diventati emblematici di questa stagione tragica, catalizzando l'attenzione mediatica e pubblica per decenni. Tuttavia, la loro notorietà rischia di oscurare una realtà potenzialmente più ampia: la possibilità che non si sia trattato di eventi isolati, ma di manifestazioni di un pericolo specifico e localizzato che minacciava le giovani donne della Capitale in quel periodo. Questo rapporto si propone di analizzare i casi documentati di adolescenti scomparse nell'area romana durante gli anni ...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

I Misteri Svelati dell'Oro di Dongo

Adam Smith i Segreti della Moderna Economia -@economia-italiacom

La Bolla Finanziaria più Incredibile della Storia

Gli Uomini più Ricchi di Sempre @economia-italiacom

Famiglia Agnelli: Segreti Imprenditoriali @economia-italiacom

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi ...

Misteri italiani, il Serial Killer di Roma degli anni 80 mai Scoperto

Gratta e Vinci Più Vincenti, quali hanno le migliori probabiità?

Alla Ricerca del Gratta e Vinci Fortunato 🍀: Quale Scegliere? I Gratta e Vinci rappresentano una delle forme di gioco più popolari e diffuse in Italia. Chi non ha mai provato, almeno una volta, l'emozione di grattare la patina argentata sperando di scoprire un premio significativo? 🤔 Milioni di italiani acquistano regolarmente questi biglietti, attratti dalla possibilità, per quanto remota, di una vincita importante con un investimento di pochi euro. Ma di fronte alla vasta offerta di biglietti disponibili, sorge spontanea una domanda: esiste un Gratta e Vinci che offre maggiori possibilità di vincita rispetto agli altri? È possibile fare una scelta più "intelligente" o si tratta solo di fortuna? Spesso ci si affida a voci di corridoio, consigli di amici o semplici superstizioni. Tuttavia, l'unico modo per ottenere una risposta affidabile è analizzare i dati ufficiali. Questo articolo si propone di fare chiarezza, basandosi esclusivamente sulle informazioni pubblica...