Passa ai contenuti principali

Piani della Russia di Putin per il Futuro

Piccola previsione sulla politica imperialista espansionistica della Russia di Putin. Cosa succederà adesso? 

Piani di della Russia di Putin per il Futuro


Piani espansionistici della Russia di Putin per il Futuro


1. finita la partita in Ucraina, la Russia si rivolgerà al Caucaso, lontanissimo dalla NATO (salvo le basi turche, ma Ankara non darà benestare all'uso, così come non applica sanzioni a Mosca). Mosca nel Caucaso ha già governi fantoccio secessionisti in Georgia, ha forze in Armenia e nel Nagorno Karabak. Poca potrebbe essere la resistenza azera e georgiana, troppo isolate (la Georgia nel 2008 durò pochi giorni). Controllato il Caucaso, la Russia otterrà tre risultati: 1.1 controllare il TAP via fonti nel Caspio (che già oggi Mosca protrebbe sabotare facilmente essendo il Caspio un "lago russo" ed avendo la Russia capacità di questo tipo); 1.2 creare pressione ulteriore sulla Turchia, da Nord Est, da Est e Sud Est, contando anche sulla forza degli Eurasians ad Ankara, fomentando il revanscismo ed il nazionalismo armeni e l'indipendentismo curdo. Omini verdi nel Sud Est montagnoso turco non vanno esclusi a priori

3. Donbass Multipli: esportare nella regione mediterranea situazioni di instabilità, guerriglia, azioni separatiste, usando di volta in volta motivazioni religiose (azione iraniana), militari (azione russa), economiche ed infrastrutturali (azione russa e cinese). Abbiamo già visto vari tentativi di questo tipo negli anni scorsi, tanto nei Balcani, quanto in M.O. ed in Nord Africa. Destabilizzare il Mediterraneo indebolirebbe la NATO in 3 passi: 3.1 costringere la NATO ad impegnare e dividere le forze su più fronti; 3.2 mettere pressione anche sulle pipelines mediterranee dopo il TAP, crando ulteriore problemi alle economie europee -> instabilità politica e sociale; 3.3 instillare nelle opinioni pubbliche occidentali, rese assai poco resilienti da decenni di pace e benessere, un sentimento di insicurezza e paura, diminuendone la volontà di contrasto dei piani avversari.

Non sottovalutiamo la minaccia. Privilegiamo sempre la strada del dialogo e della pace, dello sviluppo condiviso, ma non dimentichiamo che "si vis pacem....."

Di Marco Florian 


Leggi anche: La soluzione finale del Problema Ucraina per la Russia e conseguenze globali . 

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Segreto dietro attacco israele ad iran

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

Meloni's Italian Economy Trends and Forecasts 2025/2027

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom