Passa ai contenuti principali

Azioni Telecom Italia: Perchè Perdono Così Tanto?

Aioni Telecom Italia: riassunto delle ultime notizie

1. Crollo del prezzo delle azioni:

  • Il 7 marzo 2024, le azioni di Aioni Telecom Italia (TIT) hanno subito un crollo del 23,79%, chiudendo a 0,2118 euro.
  • Questo calo ha portato a una perdita di capitalizzazione di circa 1 miliardo di euro.
  • Il crollo è stato causato da una serie di fattori, tra cui:
    • Lo scetticismo del mercato sul nuovo piano di rilancio presentato dal gruppo.
    • Le preoccupazioni per l'elevato debito di Aioni.
    • La concorrenza sempre più agguerrita nel settore delle telecomunicazioni.
Azioni Telecom Italia: che succede?


2. Nuovo piano di rilancio:

  • Il 6 marzo 2024, Aioni ha presentato un nuovo piano di rilancio che prevede:
    • La creazione di una società infrastrutturale unica (NetCo) che includerà la rete fissa di Aioni.
    • La cessione di una quota di minoranza di TIM Brasil.
    • Investimenti per lo sviluppo della rete 5G.
  • Il piano è stato accolto con scetticismo dagli investitori, che hanno contestato la mancanza di dettagli e la complessità della struttura societaria proposta.

3. Aumento del debito:

  • Il debito di Aioni è aumentato a 29,5 miliardi di euro alla fine del 2023.
  • Questo livello di debito è considerato elevato dagli analisti, che temono che possa limitare la capacità di Aioni di investire nel futuro.

4. Concorrenza:

  • Aioni si trova ad affrontare una concorrenza sempre più agguerrita nel settore delle telecomunicazioni, in particolare da parte di Iliad e Vodafone.
  • Iliad ha recentemente acquisito WindTre, diventando il secondo operatore italiano in termini di quote di mercato.
  • Vodafone ha annunciato un piano di investimenti da 10 miliardi di euro per l'Italia.

5. Futuro incerto:

  • Il futuro di Aioni è incerto.
  • Il successo del nuovo piano di rilancio è fondamentale per la sopravvivenza del gruppo.
  • La capacità di Aioni di ridurre il debito e di competere con i suoi rivali sarà determinante per il suo futuro.

Fonti:

  • Azioni Telecom Italia crollano in Borsa: -24% e 1 miliardo bruciato, mercato scettico sul piano di rilancio: https://notizie.virgilio.it/le-azioni-telecom-italia-crollano-in-borsa-24-e-1-miliardo-bruciato-mercato-scettico-sul-piano-di-rilancio-1609708
  • Telecom Italia: il piano di rilancio e le sfide per il futuro: [URL non valido rimosso]
  • Azioni Telecom Italia: quotazioni in tempo reale: https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda/IT0003497168.html?lang=it
  • Regole per investire in azioni

Analisi tecnica azioni Telecom Italia (TIT)

Riepilogo seduta 07/03/2024:

  • Giornata negativa: calo del 23,79%, chiusura a 0,2118 euro.
  • Volumi elevati: 334,989,200 pezzi scambiati, sopra la media settimanale.
  • Minimi di giornata: 0,2118 euro.
  • Massimi di giornata: 0,2742 euro.

Indicatori tecnici:

  • Media Mobile a 50 giorni: in discesa, a 0,3022 euro.
  • Media Mobile a 100 giorni: in discesa, a 0,3443 euro.
  • MACD: in discesa, sotto lo zero.
  • RSI: in area di ipervenduto (14,74).
  • Stocastico: in area di ipervenduto (10,77).

Trend:

  • Trend di breve termine: negativo.
  • Trend di medio termine: negativo.
  • Trend di lungo termine: negativo.

Livelli di supporto e resistenza:

  • Supporto: 0,1877 euro, 0,1637 euro.
  • Resistenza: 0,2599 euro, 0,3022 euro.

Previsioni:

  • Breve termine: possibile ulteriore ripiegamento verso il supporto a 0,1877 euro.
  • Medio termine: il quadro tecnico rimane negativo, con possibili ulteriori discese verso i minimi di dicembre 2023 (0,1637 euro).
  • Lungo termine: la tendenza negativa potrebbe persistere fino a quando non ci saranno segnali di inversione del trend.

Considerazioni finali:

  • Il crollo del 7 marzo ha portato le azioni Telecom Italia a nuovi minimi pluriennali.
  • Il quadro tecnico è negativo su tutti i fronti.
  • I volumi elevati indicano la presenza di una forte pressione di vendita.
  • Le previsioni sono per un ulteriore ribasso nel breve termine.
  • Solo un superamento della resistenza a 0,2599 euro potrebbe dare un segnale di inversione del trend.

Disclaimer:

  • Questa analisi tecnica è fornita a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento.
  • Si prega di fare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Altri strumenti di analisi:

  • Analisi fondamentale: valutazione della salute finanziaria di Telecom Italia, del suo business e delle sue prospettive future.
  • Analisi del sentiment: monitoraggio del sentiment degli investitori su Telecom Italia.

Risorse utili:

Si prega di notare che le informazioni fornite in questa analisi tecnica sono soggette a cambiamento e non possono essere considerate come una garanzia di performance futura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Segreto dietro attacco israele ad iran

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

Meloni's Italian Economy Trends and Forecasts 2025/2027

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...