Passa ai contenuti principali

Effetti Dazi Trump: La Guerra Commerciale Come Finirà?

Effetti Dazi Trump: come finirà la guerra commerciale? Il mercato cinese è troppo grande perché le multinazionali si arrendano.

È improbabile che le multinazionali evitino le tariffe punitive americane spostando i loro investimenti.

La politica partigiana in America e la possibile ribellione all'interno del GOP, al contrario di una maggiore solidarietà in Cina, fanno sì che la de-escalation sia più probabile dell'escalation della guerra commerciale.

Per Donald Trump, l'America ha tutte le carte buone per vincere facilmente la guerra commerciale sulla Cina. Superficialmente, sembra che sia così, dato che la Cina mantiene un grosso surplus commerciale con gli Stati Uniti. 

In una guerra commerciale, la Cina presto finirà le importazioni dagli Stati Uniti per tassare, mentre gli Stati Uniti continuano ad espandere la portata delle esportazioni cinesi sotto le tariffe punitive. 

Inoltre, si crede che la dipendenza della Cina dagli Stati Uniti superi di gran lunga ciò che indicano le statistiche commerciali. Se il muro tariffario contro le importazioni dalla Cina dovesse cacciare le multinazionali dalla Cina, la Cina perderebbe il suo status di potenza manifatturiera. Secondo il Libro bianco del 2018 sull'ambiente imprenditoriale in Cina , pubblicato dalla Camera di commercio americana nel sud della Cina,
Effetti Dazi Trump: La Guerra Commerciale come finirà?

Effetti Dazi Trump: come finirà la guerra commerciale?

"Le società straniere e americane contribuiscono a generare un terzo del PIL cinese e il 27% del suo impiego, mentre le società statunitensi ei loro effetti a catena attraverso l'economia cinese contribuiscono a oltre 180 volte il valore dell'usuale misura di afflusso USFDI e 11 volte l'utile netto di imprese statunitensi, al PIL della Cina ogni anno Le imprese di investimento straniere (FIE) più i loro effetti a catena rappresentano oltre 1/2 del PIL e l'occupazione di Shenzhen.Le FIE di Shanghai rappresentano direttamente i 2/3 del commercio e della produzione industriale, 1 / 3 del lavoro e delle entrate fiscali e, senza includere ulteriori effetti a catena, le FIE rappresentano quasi il 90% della produzione high-tech di Shanghai. "
L'economia cinese sarebbe devastata se queste compagnie multinazionali lasceranno la Cina per evitare le tariffe dell'America. Le tariffe, da un lato, e la riforma fiscale per attirare le compagnie americane a riportare le loro attività in America, d'altra parte, secondo questa linea di pensiero, indebolirebbero il potere manifatturiero cinese. C'è anche la preoccupazione che la bolla immobiliare cinese possa essere molto vulnerabile agli shock finanziari. Data la gravità dell'impatto, specialmente in considerazione della sua apparente vulnerabilità agli shock finanziari, la Cina dovrebbe cedere alle richieste dell'America.
Sfortunatamente, il mercato cinese è diventato troppo grande per le società multinazionali che hanno lasciato il loro appiglio in Cina. Per fare un esempio, nel suo rapporto annuale dello scorso anno, General Motors (NYSE: GM ) ha dichiarato di aver venduto 4,04 milioni in Cina, ma solo 3 milioni di veicoli in America. E mentre il mercato interno americano è stagnante, il mercato cinese sta ancora crescendo molto velocemente.
Per quanto riguarda l'argomento dello shock finanziario, va notato che la Cina è stata abbastanza vigile e ha lavorato alla riduzione della leva finanziaria per circa due anni. Sebbene l'RMB sembri essere sotto pressione, è probabile che la sua recente debolezza sia stata concepita come contromisura per le politiche protezionistiche rispetto a una crisi. La Cina ha avuto molto successo nel contrastare i rischi sistematici prima che fosse troppo tardi. La sua capacità di recupero dal 1979 parla da sé.
Ancora un'altra prospettiva è che l'America è una democrazia in stile occidentale. Donald Trump dipende dai voti per rimanere al potere. Le tariffe cinesi sui semi di soia e altri prodotti agricoli colpiscono direttamente gli interessi degli agricoltori. Le tariffe americane su beni intermedi quali l'alluminio e l'acciaio aumentano i costi di produzione di molte delle proprie imprese. Come Krugman nel suo articolo del New York Times parere | Come perdere una guerra commerciale , "un sorprendente 95 percento riguarda beni intermedi o beni capitali come i macchinari utilizzati anche nella produzione interna". Quindi, le tariffe di Trump, così come le tariffe della Cina, danneggeranno le imprese americaneSe il Presidente estenderà le tariffe alle merci finali, che secondo Krugman sarebbe più saggio, i prezzi al consumo aumenteranno rapidamente.
La Cina, ovviamente, soffre anche. Ma i cinesi hanno maggiori probabilità di essere uniti mentre percepiscono la guerra commerciale come istigato dall'America. Alcune aziende falliranno. Ma con ogni probabilità, il governo di Xi Jinping sopravviverà a quello di Trump. La politica del partito e la ribellione all'interno del Partito repubblicano porranno fine alla follia di cercare di riportare indietro l'orologio della globalizzazione. Se il mercato cinese fosse molto più piccolo di quello che è, forse Trump avrebbe la sua strada.
La mia previsione è che gli Stati Uniti e la Cina torneranno presto al tavolo delle trattative.
Come guadagnare con i dazi 
Cosa succede coi Dazi? 
Azioni da comprare con i dazi

Commenti

Post popolari in questo blog

MARINA ITALIANA LA PIU' POTENTE DEL MONDO NEL 2035? Economia Italiacom h...

Outlook Analisti 2026: Sintesi dei Temi Chiave

Ecco una panoramica di ciò che i principali analisti e istituzioni finanziarie stanno evidenziando per l'anno 2026. e parliamo diquelli di https://finanza.economia.italia,com  1. Scenario Macroeconomico Globale e USA Le opinioni sullo scenario macroeconomico per il 2026 sono contrastanti, con l'incertezza legata alle tensioni commerciali e alle politiche monetarie come tema dominante. Visione Moderatamente Ottimista (es. Merrill Lynch, J.P. Morgan): Alcune grandi banche d'affari statunitensi vedono un miglioramento per l'economia USA nel 2026, con una crescita del PIL reale stimata tra il 2,5% e il 3%. Questo contesto è considerato costruttivo per gli asset di rischio. J.P. Morgan, nelle sue proiezioni, indica rendimenti attesi positivi per gli "asset reali", con il Private Equity (attorno al 10,3%) e il Real Estate (attorno all'8%) in cima alle loro stime. Visione Cauta (es. FMI, Banca Mondiale): Istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

THE BIGGEST ITALIAN SALARIES OF PUBLIC MANAGERS

Few hours ago, the Minister of Public Administration, Filippo Griffi Patroni, gave to the Chamber a list of the first managers of the Italian Public Administration , earning more than 294,000 euros per year . Based on this preliminary survey, the highest salary is that of police chief Antonio Manganelli, of 621,253.75 euros . Behind Manganelli, in order, the chief of department of the prison Franco Ionta (with euro 543,954.42 ) and the general commander of the Carabinieri , Leonardo Gallitelli (with euro 462,642.56 ). Then here is the commanding general of the State Forestry Corps : Cesare Patrone ( 362,442.13 euros ) and the commander of the Guardia di Finanza , Nino Di Paolo ( 302,939.25 ). In the case of Paul, however, it is the salary paid in 2011 to 19 August, being then retired.

Strategie di Risparmio Intelligente: La Guida ai Conti Deposito 2025

A cura di Massimiliano Biagetti , Analista Finanziario e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com Nel panorama finanziario attuale, caratterizzato da un'inflazione persistente e tassi d'interesse in evoluzione, l'ottimizzazione della liquidità tramite strumenti a basso rischio è cruciale. Il conto deposito si conferma uno degli strumenti più efficaci per far fruttare i risparmi senza esporsi alle volatilità dei mercati. In qualità di analista finanziario con oltre un decennio di esperienza, ho analizzato le migliori offerte delle banche italiane per fornirvi una panoramica completa e dettagliata, focalizzata su rendimento, flessibilità e solidità degli istituti. Questa guida, elaborata in ottica SEO (Search Engine Optimization) e E-A-T (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), vi illustrerà i pro e i contro dei conti deposito vincolati e non vincolati, ponendo in evidenza le caratteristiche salienti di oltre dieci offerte bancarie aggiornate a Ottobre 2025 ....

MIGLIORE CONTO DEPOSITO 2025 ECONOMIA ITALIACOM

  Conti Deposito Ottobre 2025: Le Migliori Offerte e Tassi del Mercato Italiano Analisi di Massimiliano Biagetti , Financial Analyst e Direttore Editoriale di Economia-Italia.com. Approccio integrato: Finanza, Geopolitica e Mercati. Obiettivo dell'Analisi (SEO/E-A-T) In un contesto macroeconomico ancora volatile, con una Banca Centrale Europea che monitora attentamente l'inflazione, i Conti Deposito restano uno strumento cruciale per la gestione della liquidità. Questa analisi, aggiornata a Ottobre 2025 , offre ai lettori di Economia-Italia.com una panoramica dettagliata e un confronto sulle migliori offerte disponibili in Italia, distinguendo tra soluzioni libere e vincolate per massimizzare il rendimento del capitale in sicurezza (copertura FITD fino a €100.000). I Migliori Conti Deposito Vincolati (Ottobre 2025) I vincoli offrono generalmente i tassi più elevati, ideali per chi ha liquidità non...

Mini nuclear bombs: a new weapon of today

Small nuclear bombs grow, Cold fusion and new mini-nuclear weapons by Emilio Del Giudice Military power speaks of ' depleted uranium ', the scientific community is silent, and while the first Gulf War, nuclear weapons are used as small artillery shells. Meeting on the book The secret investigation of the three bullets Maurizio Torrealta and Emilio Del Giudice (Environment Issues, necklace Verdener, 2010) Bookseller Odradek Milan, October 1, 2010 One of the characteristics of modern society, which seems founded on the abundance and availability of information, is the ability to keep secrets. It keeps them thanks to the enormous amount of information that is spilled on the heads of people who, having no more reference points, taking, compared to information they receive, a passive. Convinced they know everything just because they have received a sea of ​​news citizens, paradoxically, they know nothing. And there is no better way to hide the truth that does not refer to blata...

History of Football in Italy

Calcio storico in Florence  "E' calcio " (It Football ), we read in the Dictionary of Crusca the seventeenth century, " even the name of a game, and its old town of Florence, like a battlefield ordered, with a ball in the wind, rassomigliantesi to sferomachia, rose from 'Greeks to the Latins, and by' us Latins ".

FIAT 500L: a new large Fiat 500 - Images

Fiat 500 L Fiat 500L is the new model of the legendary Fiat 500 , the car that made the history of Italian Popular Culture . The Fiat 500L will be presented tomorrow at the Geneva Motor Sho w, the most important event in European motoring. The Fiat 500L is bigger, the letter 'L' means Large , the normal 500 model - I do not like it - has the 5-door body, is 414 cm long, and the trunk has 400 liters capacity.

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...