Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus

Il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 (cosiddetto decreto “Rilancio”) ha introdotto numerose disposizioni destinate a sostenere gli operatori economici danneggiati dalla crisi sanitaria dovuta alla diffusione del “Coronavirus”. Tra queste, il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto. Esso consiste in una somma di denaro della quale può usufruire una vasta platea di beneficiari, senza alcun obbligo di restituzione. In particolare, il contributo spetta ai titolari di partita Iva, che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, ed è commisurato alla diminuzione di fatturato subita a causa dell’emergenza epidemiologica. La presente guida intende fornire le indicazioni utili per richiedere il contributo a fondo perduto, illustrando le condizioni per usufruirne e le modalità di predisposizione e di trasmissione dell’istanza, che sono stati definiti dal provvedimento del direttore dell’Agenzia


Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus


contributo a fondo perduto
delle entrate del 10 giugno 2020. Il modello e le istruzioni di compilazione sono stati approvati con lo s



Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus 

Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus 

Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus 

Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus

Contributo a Fondo Perduto Partite IVA 1.000 euro per Coronavirus




Economia Italia: miglior Blog di economia, finanza ed investimenti in Italia

Economia Italia è un blog economico finanziario con sede in Italia che offre approfondimenti e informazioni alle persone che vogliono lavor...