Passa ai contenuti principali

Come Scegliere un Conto Corrente da cui Investire

La scelta di un conto corrente da cui fare investimenti è un'operazione importante, che deve essere fatta valutando attentamente diversi fattori.

I principali fattori da considerare sono:

  • Costi: il conto corrente deve avere un canone annuo e delle spese di gestione contenute.
  • Servizi di investimento: il conto corrente deve offrire una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, in modo da poter soddisfare le diverse esigenze degli investitori.
  • Commissioni di investimento: le commissioni di investimento devono essere competitive.
  • Sicurezza: il conto corrente deve essere sicuro e affidabile.

In particolare, è importante valutare i seguenti aspetti:

  • Canone annuo: il canone annuo è una spesa fissa che si deve sostenere per mantenere il conto corrente. È importante scegliere un conto corrente con un canone annuo contenuto o, in alcuni casi, gratuito.
  • Spese di gestione: le spese di gestione sono delle spese variabili che si applicano alle operazioni effettuate sul conto corrente, come bonifici, versamenti e prelievi. È importante scegliere un conto corrente con delle spese di gestione contenute.
  • Prodotti e servizi di investimento: il conto corrente deve offrire una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, in modo da poter soddisfare le diverse esigenze degli investitori. Ad esempio, il conto corrente può offrire la possibilità di investire in azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc.
  • Commissioni di investimento: le commissioni di investimento sono delle spese che si applicano agli investimenti effettuati attraverso il conto corrente. È importante scegliere un conto corrente con delle commissioni di investimento competitive.
  • Sicurezza: il conto corrente deve essere sicuro e affidabile. È importante scegliere un conto corrente che sia protetto da eventuali frodi o attacchi informatici.

Inoltre, è importante considerare anche i seguenti fattori:

  • Flessibilità: il conto corrente deve essere flessibile e permettere di effettuare operazioni di investimento in modo semplice e veloce.
  • Assistenza clienti: il conto corrente deve offrire un'assistenza clienti efficiente e disponibile.

Ecco alcuni consigli per scegliere un conto corrente da cui fare investimenti:

  • Fate un confronto online: esistono diversi siti web che permettono di confrontare le offerte di conti correnti di diverse banche. Questo vi aiuterà a trovare il conto corrente più adatto alle vostre esigenze.
  • Consultate un consulente finanziario: un consulente finanziario può aiutarvi a scegliere il conto corrente più adatto al vostro profilo di investimento.

Ecco alcuni esempi di conti correnti che possono essere utilizzati per fare investimenti:

  • Conto corrente con modulo di investimento: alcuni conti correnti offrono un modulo di investimento che permette di effettuare operazioni di investimento in modo semplice e veloce.
  • Conto corrente online: i conti correnti online offrono spesso costi di gestione contenuti e una buona varietà di prodotti e servizi di investimento.
  • Conto corrente di una banca d'investimento: le banche d'investimento offrono una vasta gamma di prodotti e servizi di investimento, ma i costi sono generalmente più elevati.

In conclusione, la scelta di un conto corrente da cui fare investimenti è un'operazione importante che deve essere fatta valutando attentamente diversi fattori.

Come Scegliere un Conto Corrente da cui Investire


Il migliore conto corrente per investimenti 

Leggi anche: le  Migliori Banche dove aprire un conto corrente per investire su Finanza Economia Italia.com . I conti sono quelli che offrono una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, a costi contenuti.

Ecco alcuni dei migliori conti correnti per investimenti in Italia:

  • Fineco: Fineco offre una vasta gamma di prodotti e servizi di investimento, tra cui azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc. Le commissioni di investimento sono competitive.
  • Mediolanum: Mediolanum offre una vasta gamma di prodotti e servizi di investimento, tra cui azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc. Le commissioni di investimento sono competitive.
  • Sella: Sella offre una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, tra cui azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc. Le commissioni di investimento sono competitive.
  • ING: ING offre una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, tra cui azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc. Le commissioni di investimento sono competitive.
  • Crédit Agricole: Crédit Agricole offre una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, tra cui azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc. Le commissioni di investimento sono competitive.

In particolare, questi conti correnti offrono i seguenti vantaggi:

  • Canone annuo contenuto o gratuito: il canone annuo è una spesa fissa che si deve sostenere per mantenere il conto corrente. È importante scegliere un conto corrente con un canone annuo contenuto o, in alcuni casi, gratuito.
  • Spese di gestione contenute: le spese di gestione sono delle spese variabili che si applicano alle operazioni effettuate sul conto corrente, come bonifici, versamenti e prelievi. È importante scegliere un conto corrente con delle spese di gestione contenute.
  • Prodotti e servizi di investimento diversificati: il conto corrente deve offrire una buona varietà di prodotti e servizi di investimento, in modo da poter soddisfare le diverse esigenze degli investitori.
  • Commissioni di investimento competitive: le commissioni di investimento sono delle spese che si applicano agli investimenti effettuati attraverso il conto corrente. È importante scegliere un conto corrente con delle commissioni di investimento competitive.
  • Sicurezza: il conto corrente deve essere sicuro e affidabile. È importante scegliere un conto corrente che sia protetto da eventuali frodi o attacchi informatici.

Naturalmente, la scelta del conto corrente più adatto dipende dalle proprie esigenze e dal proprio profilo di investimento. È importante valutare attentamente tutti i fattori sopra elencati prima di prendere una decisione.

Le migliori Banche italiane secondo la BCE

Secondo la classifica della Banca centrale europea (BCE) del 2024, le migliori banche italiane sono le seguenti, ordinate in base al parametro Pillar 2:

PosizioneBancaPillar 2
1Credem1,25%
2Banca Mediolanum1,50%
3Mediobanca1,68%
4Intesa Sanpaolo1,72%
5FinecoBank1,75%
6UniCredit2,00%
7Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano2,50%
8Banco BPM2,57%
9BPER Banca2,61%
10Banca Popolare di Sondrio2,66%
11Monte dei Paschi di Siena2,75%
12Iccrea Banca – Banche di Credito Cooperativo2,80%

La BCE classifica le banche in base al loro livello di patrimonializzazione, che è un indicatore della loro solidità finanziaria. Il Pillar 2 è un indicatore che misura la capacità di una banca di assorbire le perdite in caso di crisi. Un valore più alto del Pillar 2 indica una banca più solida.

Le banche italiane classificate in questa tabella sono tutte caratterizzate da un elevato livello di patrimonializzazione. Questo significa che sono in grado di assorbire le perdite in caso di crisi e quindi sono meno rischiose per gli investitori.



Ecco uno schema delle migliori banche online che fornisce alcune informazioni chiave sulle banche italiane menzionate in precedenza:

BancaCosto Conto Corrente AnnualeInvestimentiCosti Bonifico NazionalePortabilitàNumero di Sportelli Bancari
Intesa SanpaoloVaria in base al tipo di contoTariffe varianoAmpia rete nazionale
UniCreditVaria in base al tipo di contoTariffe varianoAmpia rete nazionale
Banca Monte dei Paschi di SienaVaria in base al tipo di contoTariffe varianoAmpia rete nazionale
BNL Gruppo BNP ParibasVaria in base al tipo di contoTariffe varianoAmpia rete nazionale
Banca MediolanumVaria in base al tipo di contoTariffe varianoRete limitata
Banca Popolare di Milano (BPM)Varia in base al tipo di contoTariffe varianoAmpia rete nazionale
Credito ValtellineseVaria in base al tipo di contoTariffe varianoRete limitata
FinecoBankVaria in base al tipo di contoTariffe variano400 Fineco Center
FideuramVaria in base al tipo di contoTariffe varianoSolo online
CheBanca!Varia in base al tipo di contoTariffe varianoSolo online

Risorse Utili:

Commenti

Post popolari in questo blog

Leonardo M346 il Nuovo Caccia Bombardiere italiano

Ponte sullo Stretto di Messina Progetto - Economia Italiacom

Dove Investire nel 2026 - Finanza Italiacom

investire nel nuovo buono postale 100 conviene? Economia Italiacom

Migliori Banche Italiane per Stipendio e Investimenti

B 21 raider l'arma più micidiale di sempre

Economia Argentina con Mieli Funziona Eccome

Segreto dietro attacco israele ad iran

Italy's Economy Under Meloni: Navigating Growth, Debt, and Global Headwinds (2022-2027)

Since Giorgia Meloni's government took office in October 2022, Italy's economy has been under close scrutiny, balancing domestic policy shifts with a challenging global landscape. This report provides a comprehensive overview of Italy's economic performance under the Meloni administration, examining key indicators through 2025 and projecting prospects for 2026 and 2027. Performance Under the Meloni Government (2022-2024) The Meloni government has aimed for a blend of fiscal discipline and targeted economic interventions. While presenting a face of fiscal responsibility to Brussels, adhering to EU deficit targets and managing the debt-to-GDP ratio, a closer look reveals underlying challenges and strategic policy shifts. Key Economic Highlights (2022-2024): GDP Growth: Italy has shown resilience, with Confindustria highlighting that Italy outperformed Germany in GDP growth from 2018-2023, averaging +1.0% per year versus Germany's +0.3%. This marks a significant shift...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...