Passa ai contenuti principali

Previsioni Mercati Finanziari Oggi 2019

I mercati finanziari occidentali dovrebbero riprendere dopo lo stop di ieri dovuto alle dichiarazioni di Trump sulla guerra dei dazi contro la Cina.

Ieri sono state sopratutto le azioni quotate alla Borsa valori di Walll Street e legate all'economia cinese a subire pesanti perdite all'apertura, poi in parte rientrate durante la giornata.

Meglio la Borsa Italiana ed anche le azioni del Nasdaq di aziende non legate al commercio con la Cina.

Su cosa fare trading oggi? Su quali azioni puntare?



Previsioni Mercati Finanziari 2019 - h. 8.00



Previsioni Mercati Finanziari Oggi 25 Giugno 2018

Investimenti in Borsa: la situazione di oggi e previsione mercati finanziari

Piazza Affari rimbalza e l'euro si apprezza, inizia così la mattinata sui mercati.

Indice Ftse Mib +0,8%. Cross euro dollaro a 1,165. 

Stanotte i ministri finanziari della zona euro hanno deciso di concedere sollievo alla Grecia. Il comunicato finale è giunto dopo una lunghissima
discussione: la Germania ha provato in tutti i modi ad opporsi.
Atene può posticipare di 10 anni il rimborso dei 96 miliardi di euro di prestiti ricevuti dal vecchio fondo salva-Stati Efsf. Esteso di ulteriori 10 anni il 'periodo di grazia' (cioè quello in cui non scattano sanzioni se non si ripaga il prestito). La Grecia riceverà subito 15 miliardi di aiuti, una cifra che permetterà di coprire tutti i bisogni finanziari dei prossimi due anni.

Asia. La Borsa del Giappone ha chiuso in ribasso. Poco sopra la parità i mercati della Cina, molto volatili nel corso delle ultime ore.
Sui mercati delle valute si vede chi sta vincendo la guerra commerciale. Il dollaro schiaccia lo yuan cinese, il cross sale sui massimi da gennaio a 6,50. Morgan Stanley ritiene che la perdita di valore dello yuan, così come delle valute delle economie emergenti, continuerà anche in questa seconda parte dell'anno. Stanotte gli strateghi della banca americana hanno rivisto gli obiettivi di cambio dollaro yuan per fine 2018 a 6,60 dal precedente 6,25. 
Politica italiana. Il neo presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi dice al Corriere della Sera che l'uscita dall'euro risolverebbe molti dei problemi italiani, ma questo passo, non è parte del programma del governo.

Petrolio Brent in rialzo dell'1% a 73,9 dollari il barile.

Oggi a Vienna si apre l'assemblea plenaria dell'Opec, alla quale partecipa anche la Russia. Il comitato ristretto dal quale esce la raccomandazione non vincolante, si è concluso stanotte con una bozza di accordo che prevede un incremento della produzione di un milione di barili al giorno. L'Iran continua a dire che non ci sta, anche se stamattina le posizioni sembrano più morbide. 
Blue chip italiane.


Borsa del Giappone in calo, soffrono le valute emergenti 22/06/2018 

L'allarme sugli utili lanciato da Daimler, la prima vittima importante delle guerre commerciali in atto, sta penalizzando stamattina i mercati dell'Asia.
La Borsa del Giappone è in calo dell'1%. Toyota, che come Daimler produce i suoi SUV per la Cina in Kentucky, è in calo del 2,9%.
In area Cina, Hong Kong perde lo 0,3%, Taipei lo 0,5%, mentre l'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen, dopo un avvio in ribasso, ha invertito la rotta e ora segna un rialzo dello 0,2%.
Sulla parità Seoul, in lieve calo Mumbai.
Sui mercati delle valute si vede chi sta vincendo la guerra commerciale. Il dollaro schiaccia lo yuan cinese, il cross sale sui massimi da gennaio a 6,50. Morgan Stanley ritiene che la perdita di valore dello yuan, così come delle valute delle economie emergenti, continuerà anche in questa seconda parte dell'anno. Stanotte gli strateghi della banca americana hanno rivisto gli obiettivi di cambio dollaro yuan per fine 2018 a 6,60 dal precedente 6,25.
Il dollaro si impone sulle valute emergenti, mentre arretra su dollaro, a 1,161.
Ieri sera Wall Street, il Dow Jones è arrivato all'ottova seduta consecutiva di ribasso (-0,8%). Le vendite hanno colpito di più le multinazionali che producono beni fisici, quelle più vulnerabili ai dazi. Caterpillar -2%, Boeing -1,3%, General Motors -2%. In calo anche il Nasdaq -0,9%.
Il petrolio Brent è in rialzo dopo tre giorni consecutivi di ribasso, stamattina, al termine di una maratona notturna, i membri dell'Opec riuniti a Vienna, hanno affermato di aver trovato un accordo di massima, da sottoporre all'assemblea che si riunisce oggi, su un incremento di un milione di barili al giorno, mezzo in meno di quanto avevano chiesto l'Arabia Saudita ed i suoi alleati. A Singapore il greggio del Mare del Nord è scambiato a 74 dollari il barile, in rialzo dell'1,3%.Il rappresentante dell'Iran, Bijan Zanganeh ha provato in tutti i modi ad opporsi all'aumento della produzione, ad un certo punto della notte ha lasciato il meeting, prima di andare a dormire ha detto ai giornalisti che nessun accordo sarà raggiunto in sede plenaria. Stamattina il ministro del petrolio dell'Oman ha invece detto che l'Iran dovrebbe adeguarsi.

IndiceValoreVar%VolumeMinMaxOra
FTSE MIB22.084,33-0,07%444.224.14621.717,3022.172,1217:35:00
FTSE Italia All share24.320,39-0,06%611.516.94323.936,3224.412,0617:43:00
FTSE Italia Mid Cap41.446,450,04%47.201.55740.821,0641.564,6917:35:00
FTSE Italia Star37.420,73-0,51%13.472.61637.103,1237.542,7017:35:00
FTSE Italia Small Cap22.423,58-0,07%120.091.24022.261,8222.463,4017:43:00
Eurostoxx 500,000,00%00,000,0017:50:00
XETRA DAX0,000,00%00,000,0017:45:00
CAC 400,000,00%90.475.0380,000,0002:00:00
AEX0,000,00%96.615.4870,000,0002:00:00
PSI 200,000,00%81.371.6380,000,0002:00:00
FTSE 1007.603,85-0,36%925.641.2137.548,847.631,3317:35:00
IBEX 350,000,00%00,000,0017:38:00
SMI0,000,00%00,000,0002:00:00
BEL 200,000,00%30.377.6130,000,0002:00:00
OMX H250,000,00%00,000,0017:36:00
OMX Helsinki General0,000,00%00,000,0017:36:00
OMX Stoccolma 300,000,00%00,000,0017:36:00
OMX C200,000,00%00,000,0017:05:00
S&P 5002.762,59-0,40%n.d.2.743,192.765,0522:47:14
AMEX Composite0,000,00%00,000,0002:00:00
NASDAQ 1000,000,00%00,000,0002:00:00
NASDAQ Composite0,000,00%00,000,0002:00:00
NYSE Composite0,000,00%00,000,0002:00:00
DJ Composite Average8.301,96-1,00%488.517.1148.256,188.333,0022:47:14
DJ Industrial average24.700,21-1,15%376.383.91224.567,7524.763,5922:47:14
DJ Transportation average10.863,30-1,69%49.872.31110.772,6210.998,1922:47:14
DJ Utilities average687,961,09%62.260.891681,33689,4022:47:14
Nasdaq Banks0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Biotech0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Industrial0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Insurance0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Telecom0,000,00%00,000,0002:00:00
Nasdaq Transport0,000,00%00,000,0002:00:00
NIKKEI 22522.525,921,11%70.51422.167,1622.529,1707:32:00
HK Hang Seng29.894,921,45%1.304.250.27229.406,2029.944,3007:37:58
FTSE China A5012.234,080,59%012.041,1212.235,3807:53:00
FTSE Singapore337,23-0,71%0337,23337,2300:24:00
Taiex10.963,470,54%2.869.10110.842,5610.969,2007:30:00
Sensex35.462,860,50%4.03335.329,5135.477,1307:37:00
Seoul Composite2.372,691,39%397.5442.345,222.374,5207:53:00
JSX5.842,16-2,53%4.054.107.4005.834,145.947,7807:00:00
Thailand Set1.655,981,00%6.580.3361.640,131.659,3107:29:00
MOEX0,000,00%n.d.0,000,0017:51:00
Bovespa71.394,342,26%5.345.66669.068,7772.010,1822:21:00
Sydney S&P/ASX All ordinaries6.271,601,01%830.875.8916.208,906.271,6007:52:35
Sydney S&P/ASX2006.169,601,11%534.731.8086.102,106.169,6007:52:35
Gold1.281,90-0,19%21.281,201.283,6006:36:08
Silver1.635,500,20%21.629,001.635,5007:37:49
Crude Oil65,050,77%164,6265,0507:27:07
Natural Gas2,920,69%12,912,9207:31:31
SUPER DAX12.730,30-0,99%n.d.12.591,8012.740,0023:55:00
SUPER EUROSTOXX3.442,40-0,56%n.d.3.408,403.451,4023:55:00
ITALY FTSEMIB22.126,500,31%n.d.21.706,5022.201,5022:25:00
SUPER DOW JONES24.667,00-1,19%n.d.24.555,0024.735,0000:15:00
SUPER NASDAQ7.221,90-0,33%n.d.7.133,107.230,6000:15:00
SUPER SP5002.762,20-0,49%n.d.2.731,402.765,2000:15:00
SUPER BTP SET18128,260,06%n.d.127,73128,5420:59:56
SUPER BUND SET18161,490,22%n.d.161,45161,8723:59:56
NOTA: i dati dell'indice Eurostoxx50, FTSE 100 e SMI sono ritardati di 15 min, i dati dell'indice XETRA DAX sono ritardati di 15 min per i clienti non abilitati all'informativa in push sul mercato tedesco.
NOTA: i dati dell'indice HK Hang Seng sono ritardati di 15 min.
NOTA: i dati dell'indice AMEX Composite sono ritardati di 15 minuti.

Commenti

Post popolari in questo blog

SCOMPARSE DI ADOLESCENTI A ROMA NEGLI ANNI 80

Gli anni '80 a Roma furono un periodo segnato da profonde tensioni sociali, complesse trame criminali e misteri irrisolti che continuano a proiettare la loro ombra sul presente. Tra le vicende più oscure e dolorose di quel decennio spicca la scomparsa di diverse adolescenti, un fenomeno che ha toccato l'apice nella primavera-estate del 1983. I casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, due quindicenni svanite nel nulla a poche settimane di distanza l'una dall'altra, sono diventati emblematici di questa stagione tragica, catalizzando l'attenzione mediatica e pubblica per decenni. Tuttavia, la loro notorietà rischia di oscurare una realtà potenzialmente più ampia: la possibilità che non si sia trattato di eventi isolati, ma di manifestazioni di un pericolo specifico e localizzato che minacciava le giovani donne della Capitale in quel periodo. Questo rapporto si propone di analizzare i casi documentati di adolescenti scomparse nell'area romana durante gli anni ...

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "G...

I Misteri Svelati dell'Oro di Dongo

Adam Smith i Segreti della Moderna Economia -@economia-italiacom

La Bolla Finanziaria più Incredibile della Storia

Gli Uomini più Ricchi di Sempre @economia-italiacom

Famiglia Agnelli: Segreti Imprenditoriali @economia-italiacom

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi ...

Misteri italiani, il Serial Killer di Roma degli anni 80 mai Scoperto

Gratta e Vinci Più Vincenti, quali hanno le migliori probabiità?

Alla Ricerca del Gratta e Vinci Fortunato 🍀: Quale Scegliere? I Gratta e Vinci rappresentano una delle forme di gioco più popolari e diffuse in Italia. Chi non ha mai provato, almeno una volta, l'emozione di grattare la patina argentata sperando di scoprire un premio significativo? 🤔 Milioni di italiani acquistano regolarmente questi biglietti, attratti dalla possibilità, per quanto remota, di una vincita importante con un investimento di pochi euro. Ma di fronte alla vasta offerta di biglietti disponibili, sorge spontanea una domanda: esiste un Gratta e Vinci che offre maggiori possibilità di vincita rispetto agli altri? È possibile fare una scelta più "intelligente" o si tratta solo di fortuna? Spesso ci si affida a voci di corridoio, consigli di amici o semplici superstizioni. Tuttavia, l'unico modo per ottenere una risposta affidabile è analizzare i dati ufficiali. Questo articolo si propone di fare chiarezza, basandosi esclusivamente sulle informazioni pubblica...