Passa ai contenuti principali

Divergenza Storica tra Produttività e Retribuzione di un lavoratore tipico Economia Italia.com

Introduzione e risultati chiave

Il ristagno dell'età vissuto dalla stragrande maggioranza dei lavoratori americani è emerso come una questione centrale nei dibattiti di politica economica, con candidati e leader di entrambe le parti che ne rilevano l'importanza. Questo è uno sviluppo positivo perché significa che la disuguaglianza economica è diventata al centro dell'attenzione e che i politici stanno vedendo il legame tra stagnazione salariale e disuguaglianza. In parole povere, la stagnazione salariale è il modo in cui l'aumento della disuguaglianza ha danneggiato la stragrande maggioranza dei lavoratori americani. Articolo ripreso da Economia Italia.com
Il precedente documento dell'Economic Policy Institute, Raising America's Pay: Why It's Our Central Economic Policy Challenge , ha presentato un'analisi approfondita dell'andamento del reddito e dei salari, ha documentato l'aumento della disuguaglianza salariale e ha fornito forti prove che la stagnazione salariale è in gran parte il risultato di scelte politiche che hanno favorito il potere contrattuale di coloro che hanno più ricchezza e potere (Bivens et al. 2014). Come abbiamo sostenuto, le migliori scelte politiche, fatte pensando ai lavoratori con salari bassi e moderati, possono portare a una crescita dei salari più diffusa e rafforzare ed espandere la classe media.
Questo documento aggiorna e spiega le implicazioni della componente centrale della storia della stagnazione salariale: il crescente divario tra la crescita della produttività complessiva e la retribuzione della stragrande maggioranza dei lavoratori dagli anni '70. Un'attenta analisi di questo divario tra retribuzione e produttività fornisce importanti spunti per il dibattito in corso su come affrontare la stagnazione salariale e la crescente disuguaglianza. In primo luogo, i salari non hanno ristagnato per la stragrande maggioranza a causa del crollo della crescita della produttività (o della creazione di reddito e ricchezza). Sì, i cambiamenti di politica che hanno portato alla crescente disuguaglianza sono stati associati anche a un rallentamento della crescita della produttività, ma anche con questo rallentamento, la produttività è comunque riuscita ad aumentare sostanzialmente negli ultimi decenni. Ma sostanzialmente nessuna di questa crescita della produttività è fluita nelle buste paga dei tipici lavoratori americani. Secondo, la retribuzione non è riuscita a tenere traccia della produttività principalmente a causa di due dinamiche chiave che rappresentano la crescente disuguaglianza: la crescente disuguaglianza della compensazione (più reddito salariale che si accumula in cima alla scala retributiva) e lo spostamento della quota del reddito nazionale complessivo che va ai proprietari di capitale e lontano dalla retribuzione dei dipendenti. In terzo luogo, sebbene incentivare la crescita della produttività sia un obiettivo importante a lungo termine, ciò non porterà a guadagni su vasta scala a meno che non perseguiamo politiche che ricolleghino la crescita della produttività e la retribuzione della stragrande maggioranza.
Sin da quando EPI ha attirato la prima attenzione sul disaccoppiamento di retribuzione e produttività (Mishel e Bernstein 1994), il nostro lavoro è stato ampiamente citato nelle analisi economiche e dai responsabili politici. Ha anche attirato critiche da parte di coloro che cercano di negare i fatti di disuguaglianza. Pertanto, in questo documento non solo forniamo un'analisi aggiornata della disconnessione della produttività e della retribuzione e dei fattori alla base, ma spieghiamo anche perché le scelte di misurazione che abbiamo fatto sono quelle giuste. Come dimostriamo, le serie di dati e i metodi che utilizziamo per costruire il nostro grafico del crescente divario tra produttività e retribuzione tipica dei lavoratori, meglio catturano il modo in cui il reddito generato in un'ora media di lavoro nell'economia degli Stati Uniti non è diminuito per aumentare la retribuzione oraria per i tipici lavoratori.
I principali risultati del documento includono:
  • Per decenni dopo la fine della seconda guerra mondiale, la retribuzione oraria adeguata all'inflazione (compresi i sussidi forniti dai datori di lavoro e i salari) per la stragrande maggioranza dei lavoratori americani è aumentata in linea con gli aumenti della produttività in tutta l'economia. Pertanto, la retribuzione oraria è diventata il meccanismo principale che ha trasmesso la crescita della produttività in tutta l'economia ad aumenti di base degli standard di vita.
  • Dal 1973, la compensazione oraria della stragrande maggioranza dei lavoratori americani non è aumentata in linea con la produttività dell'economia. In realtà, retribuzione oraria si è quasi fermato in aumento a tutti . La produttività netta è cresciuta del 72,2% tra il 1973 e il 2014. Tuttavia, la retribuzione oraria aggiustata per l'inflazione del lavoratore mediano è cresciuta solo dell'8,7%, o 0,20% all'anno, nello stesso periodo, con essenzialmente tutta la crescita avvenuta tra il 1995 e il 2002. Un'altra misura di la retribuzione del lavoratore tipico, la compensazione oraria reale della produzione, i lavoratori senza supervisione, che rappresentano l'80% della forza lavoro, mostrano anche una stagnazione retributiva per la maggior parte del periodo dal 1973, aumentando del 9,2% tra il 1973 e il 2014. Ancora una volta, la parte del leone di questa crescita si è verificata tra il 1995 e il 2002.
  • La produttività netta è cresciuta dell'1,33 per cento ogni anno tra il 1973 e il 2014, più velocemente dell'incremento annuale scarso dello 0,20 per cento della compensazione oraria mediana. In sostanza, circa il 15 percento della crescita della produttività tra il 1973 e il 2014 si è tradotto in salari orari più alti e benefici per il tipico lavoratore americano. Dal 2000, il divario tra produttività e retribuzione è aumentato ancora più rapidamente. La crescita della produttività netta del 21,6% dal 2000 al 2014 si è tradotta in un aumento dell'1,8% nella compensazione per l'inflazione per il lavoratore medio (solo l'8% della crescita della produttività netta).
  • Dal 2000, oltre l'80% della divergenza tra la crescita salariale di un lavoratore (mediano) e la crescita della produttività netta complessiva è stata determinata da una crescente disuguaglianza (in particolare, una maggiore disparità di retribuzione e una riduzione della quota di reddito destinata ai lavoratori rispetto ai proprietari di capitale ). Durante l'intero periodo 1973-2014, la crescente disuguaglianza spiega oltre i due terzi della divergenza tra produttività e retribuzione.
  • Se la retribuzione oraria dei tipici lavoratori americani avesse tenuto il passo con la crescita della produttività dagli anni '70, in quel periodo non ci sarebbe stato alcun aumento della disparità di reddito. Invece, la crescita della produttività che non si è accumulata nella retribuzione tipica dei lavoratori si è concentrata ai vertici della scala retributiva (ad esempio nella retribuzione gonfiata del CEO) e ha aumentato i redditi che si accumulano ai proprietari di capitale.
  • Queste tendenze indicano che, mentre l'aumento della produttività negli ultimi decenni ha fornito il potenziale per una crescita sostanziale della retribuzione per la stragrande maggioranza dei lavoratori, questo potenziale è stato sprecato a causa della crescente disuguaglianza che crea un cuneo tra potenziale e crescita della retribuzione effettiva per questi lavoratori.
  • Le politiche per stimolare la crescita diffusa dei salari, pertanto, non devono solo incoraggiare la crescita della produttività (attraverso la piena occupazione, istruzione, innovazione e investimenti pubblici), ma anche ripristinare il legame tra la crescente produttività e la retribuzione tipica del lavoratore.
  • Infine, l'evidenza economica indica che il divario crescente tra produttività e retribuzione per la stragrande maggioranza probabilmente non ha nulla a che fare con qualsiasi stagnazione della  produttività individuale del lavoratore tipico Ad esempio, anche i lavoratori americani più pagati negli ultimi decenni hanno fatto notevoli progressi in termini di livello di istruzione ed esperienza, il che avrebbe dovuto aumentare la loro produttività.
Divergenza Storica tra Produttività e Retribuzione di un lavoratore tipico

Crescere e poi separarsi: produttività e compensazione nell'era postbellica

La produttività è semplicemente la quantità totale di produzione (o reddito) generata in un'ora media di lavoro. Come tale, la crescita della produttività di un'economia offre il potenziale per innalzare gli standard di vita nel tempo. Tuttavia, è ormai chiaro che questo potenziale non è stato realizzato per molti americani: i salari e le retribuzioni per il lavoratore tipico sono rimasti molto indietro rispetto alla crescita della produttività della nazione negli ultimi decenni, e questo riflette una rottura di un meccanismo di trasmissione chiave attraverso il quale la crescita della produttività aumenta standard di vita per la stragrande maggioranza dei lavoratori.
Che ciò non sia sempre avvenuto nella figura A , che presenta la crescita cumulativa sia della produttività netta dell'intera economia (inclusivo del settore privato, del governo e del settore non profit) sia della compensazione oraria media aggiustata per l'inflazione del produzione settoriale / lavoratori senza supervisione dal 1948. 1  Dato che questo gruppo comprende oltre l'80% dell'occupazione privata dei salari, spesso etichettiamo le tendenze nella sua retribuzione che riflettono il "tipico" lavoratore americano.
FIGURA A

Disconnetti tra produttività e retribuzione di un lavoratore tipico, 1948–2014


AnnoCompensazione orariaProduttività netta
1948 0,0%0,0%
19496,3%1,5%
195010,5%9,3%
195111,8%12,3%
195215,0%15,6%
195320,8%19,5%
195423,5%21,6%
195528,7%26,5%
195633,9%26,7%
195737,1%30,1%
195838,2%32,8%
195942,5%37,6%
196045,5%40,0%
196148,0%44,3%
196252,5%49,8%
196355,0%55,0%
196458,5%60,0%
196562,5%64,9%
196664,9%70,0%
196766,9%72.0%
196870,7%77,2%
196974,7%77,9%
197076,6%80,4%
197182,0%87,1%
197291,2%92,0%
1973 91,3%96,7%
197487,0%93,7%
197586,8%97,9%
197689,7%103,4%
197793,1%105,8%
197896,0%107,8%
197993,4%108,1%
198088,6%106,6%
198187,6%111.0%
198287,8%107,9%
198388,3%114,1%
198486,9%119,7%
198586,3%123,4%
198687,3%128,0%
198784,6%129,1%
198883.9%131,8%
198983.7%133,6%
199082.2%137,0%
199181,9%138,9%
199283.0%147,5%
199383,4%148,4%
199483,8%150.7%
199582,7% 150.8%
199682,8%156,9%
199784,8%160.5%
199889,2%165.7%
199991,9%172,1%
200092,9%178.5%
200195,6%182,9% 
200299,5%190,7%
2003101,6%200.2%
2004101,0%208,3%
2005100,0%213,6%
2006100,2%215,6%
2007101,7%217,8%
2008101,8%218,3%
2009109,7%224,9%
2010111,5%234.4%
2011109,1%234,8%
2012107,3%236,6%
2013108,3%236,9%
2014109,0%238,7% 
Cumulative percent change since 1948Productivity238.7%Hourly compensation109.0%196019802000050100150200250%1948–1973:Productivity: 96.7%Hourly comp.: 91.3%1973–2014:Productivity: 72.2%Hourly comp.: 9.2%
Nota: i dati si riferiscono alla compensazione oraria media della produzione / lavoratori senza sorveglianza nel settore privato e alla produttività netta dell'intera economia. La "produttività netta" è la crescita della produzione di beni e servizi meno l'ammortamento all'ora lavorata.
Fonte:  analisi EPI di dati provenienti da BEA e BLS (consultare l'appendice tecnica per informazioni più dettagliate)

La retribuzione oraria di un tipico lavoratore è cresciuta sostanzialmente insieme alla produttività dal 1948 al 1973. Dopo il 1973, queste serie divergono notevolmente. Tra il 1973 e il 2014 la produttività è cresciuta del 72,2 percento, pari all'1,33 percento ogni anno, mentre la retribuzione del lavoratore tipico era quasi stagnante, con un aumento dello 0,22 percento annuo o del 9,2 percento per l'intero periodo 1973-2014. Inoltre, quasi tutta la crescita salariale in questo periodo di 41 anni si è verificata durante i sette anni dal 1995 al 2002, quando i salari sono stati aumentati dai mercati del lavoro molto stretti tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000. Questa divergenza di retribuzione e produttività ha fatto sì che la stragrande maggioranza dei lavoratori non beneficiasse molto della crescita della produttività; l'economia poteva permettersi una retribuzione più elevata ma non la stava fornendo.
La figura B fornisce un'altra occhiata al periodo post-1973 utilizzando la crescita della produttività cumulativa (come la figura A) ma mostra anche la crescita cumulativa di un'altra misura della retribuzione tipica dei lavoratori: compensazione oraria (salari e benefici) della medianalavoratore: quel lavoratore che guadagna più della metà di tutti i guadagni ma meno dell'altra metà dei guadagni. Tra il 1973 e il 2014 la compensazione oraria aggiustata per l'inflazione del lavoratore mediano è cresciuta solo dello 0,20% annuo e dell'8,7% in totale. Pertanto, la crescita della retribuzione del lavoratore mediano rispecchia quasi esattamente la crescita della retribuzione della produzione / dei lavoratori non supervisionati mostrata nella figura A. La figura B presenta anche la crescita della retribuzione oraria media, la media per tutti i lavoratori, compresi i dirigenti e i salari bassi lavoratori - che sono aumentati del 42,5 per cento tra il 1973 e il 2014. Il divario tra la crescita della retribuzione oraria media e mediana riflette la crescente disuguaglianza della retribuzione, poiché i lavoratori più pagati hanno goduto di una crescita molto più rapida nella loro retribuzione.
FIGURA B

Crescita della produttività, compensazione media reale e compensazione mediana reale, 1973-2014

AnnoCompensazione oraria mediana realeCompensazione oraria media realeProduttività netta
19730,0%0,0%0,0%
1974-2,0%-0,9%-1,6%
1975-0,5%1,0%0,6%
19760,4%2,8%3,4%
19771,3%3,9%4,6%
19782,5%5.0%5,6%
19791,9%4,9%5,8%
19801,1%4,1%5.0%
1981-1,2%4,5%7,2%
19820,5%5,6%5,7%
19830,4%5,8%8,8%
19840,7%6,0%11,7%
19851,7%7,7%13,6%
19863,8%11,2%15,9%
19873,4%11,9%16,5%
19882,7%13,3%17,8%
19892,6%12,1%18,8%
19902,6%13,4%20,4%
19913,6%14,6%21,4%
19925,2%18,0%25,8%
19934,5%17,1%26,2%
19942,4%16,3%27,4%
19950,7%15,7%27,5%
1996-0,4%17,1%30,6%
19971,4%18,4%32,4%
19984,0%22,7%35,0%
19997,1%25,3%38,3%
20006,8%29,1%41,6%
20019,6%31,2%43,8%
200211,3%32,5%47,8%
200313,3%35,1%52,6%
200413,6%37,7%56,7%
200512,5%37,9%59,4%
200612,3%38,7%60,4%
200711,0%40,6%61,5%
200811,6%39,3%61,8%
200914,0%42,1%65,1%
201012,7%42,6%70,0%
20119,6%41,1%70,2%
20128,5%41,6%71,1%
20139,6%41,2%71,2%
20148,7%42,5%72,2%
Cumulative percent change since 197372.2%42.5%8.7%Net productivityReal average hourly compensationReal median hourly compensation020406080%1980199020002010
Nota: i dati sono per tutti i lavoratori. La produttività netta è la crescita della produzione di beni e servizi meno l'ammortamento, per ora lavorata.
Fonte:  analisi EPI di dati provenienti da BEA, BLS e CPS ORG (consultare l'appendice tecnica per informazioni più dettagliate)

Valutare i cunei tra produttività e crescita della compensazione mediana

In questa sezione forniamo un'analisi dei "cunei" che creano la divergenza tra la crescita della produttività netta e la retribuzione media dei lavoratori mostrata nella Figura B. L'analisi seguente è un aggiornamento e un miglioramento della precedente analisi di Mishel (2012) , che ha attinto pesantemente a Mishel e Gee (2012) e al framework di decomposizione sviluppato dal Center for the Study of Living Standards (Sharpe, Arsenault e Harrison 2008a; Sharpe, Arsenault e Harrison 2008b; Harrison 2009). Ci concentriamo principalmente sulla produttività netta (produttività al netto dell'ammortamento del capitale) ma presentiamo anche un'analisi basata sulla produttività lorda (come in Mishel 2012).
Esistono tre importanti "cunei" o fattori, tra la crescita netta della produttività e le buste paga dei tipici lavoratori americani, buste paga che forniscono le basi per il loro tenore di vita. Come mostrato nella Figura B, la retribuzione oraria media, che comprende anche la retribuzione degli amministratori delegati e dei braccianti, è cresciuta solo del 42,5 percento dal 1973 al 2014, in ritardo rispetto alla crescita della produttività netta del 72,2 percento. In breve, i lavoratori, in media, non hanno visto la propria retribuzione tenere il passo con la produttività. Ciò riflette in parte il primo cuneo: uno spostamento complessivo di quanto del reddito nell'economia viene ricevuto dai lavoratori in salari e benefici, e quanto viene ricevuto dai proprietari di capitale. Come mostrato di seguito (nella figura C), la quota destinata ai lavoratori è diminuita, soprattutto dopo il 2000. A volte ci riferiamo a questo come il cuneo "perdita della quota di reddito del lavoro".
Il secondo cuneo, mostrato nel divario tra le due linee inferiori nella Figura B, è la crescente disuguaglianza della compensazione, riflessa dal fatto che la compensazione oraria del lavoratore mediano è cresciuta dell'8,7%, molto meno della media della retribuzione del lavoratore. Gran parte della crescita della compensazione oraria mediana si è verificata nel breve periodo di forte ripresa tra la metà e la fine degli anni '90; esclusi 1995–2000, la compensazione oraria mediana è cresciuta solo del 2,6% tra il 1973 e il 2014.
Un terzo cuneo importante da esaminare ma non visibile nella Figura B è il cuneo "condizioni commerciali", che riguarda la crescita dei prezzi più rapida delle cose che i lavoratori acquistano rispetto al prezzo di ciò che producono. Questo cuneo è dovuto al fatto che la misura della produzione utilizzata per calcolare la produttività e la produttività netta viene convertita in dollari reali o costanti (adeguati all'inflazione) in base alle componenti della produzione nazionale (PIL), mentre le misure di compensazione vengono convertite in dollari reali o costanti basati su misure di variazione dei prezzi in ciò che i consumatori acquistano. I prezzi della produzione nazionale sono cresciuti più lentamente dei prezzi per gli acquisti dei consumatori. Pertanto, la stessa crescita dei salari e della produzione nominali, o in dollari attuali, produce una crescita più rapida della produzione reale (corretta per l'inflazione) (che viene adeguata alle variazioni dei prezzi dei beni di investimento, delle esportazioni e gli acquisti da parte dei consumatori) rispetto ai salari reali (che sono adeguati solo ai cambiamenti negli acquisti da parte dei consumatori). Cioè, i lavoratori hanno subito un peggioramento delle condizioni commerciali, in cui i prezzi delle cose che acquistano (vale a dire beni di consumo e servizi) sono aumentati più velocemente dei prezzi degli oggetti che producono (beni di consumo ma anche beni capitali). Pertanto, se i lavoratori consumassero beni di investimento come macchine utensili e generi alimentari, la loro crescita dei salari reali sarebbe stata migliore e più in linea con la crescita della produttività. A volte ci riferiamo a questo cuneo delle condizioni commerciali come la differenza tra le tendenze dei prezzi "consumatore" e "produttore". beni di consumo e servizi) sono aumentati più rapidamente dei prezzi degli articoli che producono (beni di consumo ma anche beni capitali). Pertanto, se i lavoratori consumassero beni di investimento come macchine utensili e generi alimentari, la loro crescita dei salari reali sarebbe stata migliore e più in linea con la crescita della produttività. A volte ci riferiamo a questo cuneo delle condizioni commerciali come la differenza tra le tendenze dei prezzi "consumatore" e "produttore". beni di consumo e servizi) sono aumentati più rapidamente dei prezzi degli articoli che producono (beni di consumo ma anche beni capitali). Pertanto, se i lavoratori consumassero beni di investimento come macchine utensili e generi alimentari, la loro crescita dei salari reali sarebbe stata migliore e più in linea con la crescita della produttività. A volte ci riferiamo a questo cuneo delle condizioni commerciali come la differenza tra le tendenze dei prezzi "consumatore" e "produttore".
Questi cunei sono illustrati nella figura C,che si espande nella Figura B aggiungendo due righe separate per una compensazione oraria media. Il fondo di queste due linee ha una crescita oraria media della compensazione deflazionata dal deflatore "consumatore", che è la stessa misura utilizzata per sgonfiare la compensazione oraria mediana. Il divario tra questa linea e quello della crescita oraria mediana della compensazione (il divario inferiore nel nostro grafico) riflette il divario associato all'aumento della disuguaglianza di compensazione (ricordate, una rapida crescita della compensazione per il salario più elevato aumenta la media per tutti). Aggiungiamo un'altra linea per la crescita oraria media della compensazione deflazionata dal deflatore per il prodotto interno netto, il deflatore "produttore". Il divario intermedio nel nostro grafico, il divario tra le due linee di crescita oraria media della compensazione, riflette esclusivamente la divergenza tra le tendenze dei prezzi al consumo e alla produzione, illustrando così il divario delle condizioni commerciali. Il divario massimo nel nostro grafico, tra la linea di crescita oraria media della compensazione deflazionata dai prezzi alla produzione e la crescita della produttività netta, riflette i cambiamenti nella quota di reddito del lavoro.
FIGURA C

Crescita della produttività, compensazione media reale (consumatore e produttore) e compensazione media reale, 1973-2014


AnnoCompensazione oraria mediana realeCompensazione oraria media del consumatore realeProduttività nettaCompensazione oraria media del produttore reale
19730,0%0,0%0,0%0,0%
1974-2,0%-0,9%-1,6%0,1%
1975-0,5%1,0%0,6%1,2%
19760,4%2,8%3,4%3,1%
19771,3%3,9%4,6%4,5%
19782,5%5.0%5,6%5,4%
19791,9%4,9%5,8%6,6%
19801,1%4,1%5.0%7,9%
1981-1,2%4,5%7,2%8,6%
19820,5%5,6%5,7%9,7%
19830,4%5,8%8,8%10,0%
19840,7%6,0%11,7%10,8%
19851,7%7,7%13,6%12,6%
19863,8%11,2%15,9%16,3%
19873,4%11,9%16,5%18,1%
19882,7%13,3%17,8%19,9%
19892,6%12,1%18,8%19,1%
19902,6%13,4%20,4%21,8%
19913,6%14,6%21,4%23,4%
19925,2%18,0%25,8%27,3%
19934,5%17,1%26,2%26,5%
19942,4%16,3%27,4%25,7%
19950,7%15,7%27,5%25,6%
1996-0,4%17,1%30,6%28,0%
19971,4%18,4%32,4%29,8%
19984,0%22,7%35,0%34,7%
19997,1%25,3%38,3%38,2%
20006,8%29,1%41,6%43,8%
20019,6%31,2%43,8%46,6%
200211,3%32,5%47,8%47,9%
200313,3%35,1%52,6%51,1%
200413,6%37,7%56,7%53,9%
200512,5%37,9%59,4%54,6%
200612,3%38,7%60,4%56,1%
200711,0%40,6%61,5%58,4%
200811,6%39,3%61,8%59,8%
200914,0%42,1%65,1%60,9%
201012,7%42,6%70,0%61,9%
20119,6%41,1%70,2%61,6%
20128,5%41,6%71,1%62,4%
20139,6%41,2%71,2%61,8%
20148,7% [id intervallo = "compensazione" etichetta = "Disuguaglianza di compensazione"]42,5% [range id = "trade" label = "" Condizioni commerciali ""] [range id = "risarcimento"]72,2% [range id = laborshare label = "Perdita nella quota di lavoro"]63,3% [range id = laborshare] [range id = trade]
Cumulative percent change since 197372.2%63.3%42.5%8.7%Net productivityReal producer average hourly compensationReal consumer average hourly compensationReal median hourly compensation0255075100%1980199020002010
Nota: i dati sono per tutti i lavoratori. La produttività netta è la crescita della produzione di beni e servizi meno l'ammortamento, per ora lavorata.
Fonte:  analisi EPI di dati provenienti da BEA, BLS e CPS ORG (consultare l'appendice tecnica per informazioni più dettagliate)

È possibile e utile fornire una ripartizione quantitativa dell'importanza di ciascuna di queste zeppe per periodi chiave dal 1973, poiché alcuni fattori sono più importanti in alcuni periodi rispetto ad altri. L'appendice fornisce dettagli metodologici di questa decomposizione quantitativa e delle fonti di dati utilizzate. I risultati sono forniti nella Tabella 1, che descrive le tendenze di base e identifica il contributo di ciascun fattore nel determinare il divario netto di compensazione tra produttività e mediana e il divario tra produttività lorda e mediana in particolari sottoperiodi e complessivamente dal 1973 al 2014. I sottoperiodi scelti sono picchi del ciclo economico: anni di bassa disoccupazione, con alcune eccezioni. I due cicli economici, 1979–1989 e 1989–2000, sono suddivisi nei periodi 1979–1995 e 1995–2000 per separare il periodo di bassa crescita della produttività (1973–1995) dal periodo che inizia nel 1995 quando l'accelerazione della crescita della produttività (e la disoccupazione è scesa a livelli bassi). Gli ultimi due periodi, 2000-2007 e 2007-2014, sono, rispettivamente, il primo ciclo economico dal 2000 e il periodo della Grande Recessione e il continuo recupero fino al 2014, l'anno più recente dei dati.
TABELLA 1

Contributi al divario tra compensazione oraria mediana e crescita della produttività, 1973-2014

1973-19791979-19951995-20002000-20072007-20142000-20141973-2014
A. Tendenze di base (crescita annuale)
1. Salario orario mediano-0,25%-0,15%1,48%0,36%-0,30%0,03%0,09%
2. Compensazione oraria mediana0,31%-0.07%1,18%0,55%-0,30%0,13%0.20%
3. Compensazione oraria media-consumatore0,79%0,62%2,23%1,22%0,19%0,70%0,87%
4. Produttore di compensazione oraria media1,08%1,03%2,74%1,39%0,43%0,91%1,20%
5. Produttività lorda1,10%1,37%2,33%2,14%1,05%1,59%1,52%
6. Produttività netta0,94%1,17%2,11%1,90%0,91%1,41%1,33%
7. Divario retributivo lordo tra produttività e mediana0,79%1,45%1,14%1,58%1,36%1,47%1,32%
8. Divario netto di compensazione tra produttività e mediana0,63%1,25%0,92%1,34%1,22%1,28%1,13%
B. Fattori esplicativi per il divario netto di produttività (crescita annuale)
Disuguaglianza di compensazione0,48%0,69%1,04%0,66%0,49%0,58%0,66%
Perdita della quota di reddito da lavoro-0,13%0,14%-0,61%0,51%0,48%0,50%0,13%
Divergenza dei prezzi al consumo e alla produzione0,28%0,41%0,50%0,17%0,24%0.20%0,33%
Totale0,63%1,24%0,93%1,34%1,21%1,28%1,12%
Contributo relativo al divario netto di produttività (percentuale del divario)
Disuguaglianza di compensazione76,9%55,4%111,6%49,4%40,6%45,2%58,9%
Perdita della quota di reddito da lavoro-21,2%11,4%-66,0%37,8%39,9%38,8%11,5%
Divergenza dei prezzi al consumo e alla produzione44,4%33,2%54,4%12,8%19,5%16,0%29,6%
Totale100,0%100,0%100,0%100,0%100,0%100,0%100,0%
C. Fattori esplicativi per il divario lordo di produttività (crescita annuale)
Disuguaglianza di compensazione0,48%0,69%1,04%0,66%0,49%0,58%0,66%
Perdita della quota di reddito da lavoro0,18%0,18%-0,60%0,66%0,52%0,59%0,23%
Divergenza dei prezzi al consumo e alla produzione0,12%0,57%0,71%0,25%0,34%0,29%0,43%
Totale0,78%1,44%1,15%1,57%1,35%1,46%1,31%
Contributo relativo al divario lordo di produttività (percentuale del divario)
Disuguaglianza di compensazione61,7%47,8%90,4%42,2%36,5%39,5%50,4%
Perdita della quota di reddito da lavoro23,1%12,6%-51,9%42,2%38,3%40,4%17,1%
Divergenza dei prezzi al consumo e alla produzione15,1%39,6%61,5%15,7%25,3%20,1%32,4%
Totale100,0%100,0%100,0%100,0%100,0%100,0%100,0%
Fonte:  analisi EPI di dati provenienti da BEA, BLS e CPS ORG (consultare l'appendice tecnica per informazioni più dettagliate)

Il pannello A mostra i tassi di crescita annuali delle variabili chiave: retribuzioni orarie mediane, compensazione oraria media (misurata ai prezzi al consumo e alla produzione) e produttività (netto e lordo). Tutte le misure si riferiscono all'economia totale, all'ora lavorata e all'inflazione. I tassi di crescita annui del divario netto di produttività-compensazione mediana e di produttività lorda-mediana sono presentati per ogni periodo.
Concentriamo la nostra discussione sui risultati per la produttività netta, che riteniamo essere la migliore metrica (questo sarà discusso in dettaglio in una sezione successiva). Il divario netto di compensazione tra produttività e mediana (linea 8) è cresciuto dell'1,13 percento all'anno dal 1973 al 2014 ed è cresciuto più rapidamente nei periodi 2000-2007 e 1979-1995. La tabella 1 mostra anche che la produttività netta (linea 6) ha subito un'accelerazione tra la metà e la fine degli anni '90, con un aumento del 2,11 percento ogni anno, molto al di sopra della crescita netta della produttività nei periodi 1973-1979 e 1979-1995. La crescita della produttività netta tra il 2000 e il 2007 è rimasta molto più elevata rispetto alla "stagnazione" del 1973-1995, ma era inferiore alla crescita della produttività alla fine degli anni '90. La produttività netta è rallentata dal 2007 (in realtà, a partire dal 2004 circa).
La tabella 1 quantifica anche il contributo di ciascuno dei tre fattori che spiegano la divergenza tra produttività e compensazione oraria mediana. Il primo è la crescente disuguaglianza della compensazione, che è approssimata in questa analisi dalla variazione percentuale del rapporto tra compensazione oraria media (prezzo al consumo deflazionato) e compensazione oraria mediana. Il secondo è lo spostamento della quota di reddito del lavoro, che viene catturato dalle variazioni della quota nominale di compensazione nel prodotto interno netto. Il terzo fattore è la variazione del rapporto tra i prezzi al consumo e quelli alla produzione, il cuneo delle condizioni commerciali basato sulla variazione dei prezzi al consumo (con benefici per la salute deflazionati da un indice medico e le parti rimanenti della compensazione deflazionate dai prezzi al consumo) rispetto ai prezzi del prodotto interno o della produzione netti.
Il gruppo di esperti scientifici B mostra che tra il 2000 e il 2014 il divario netto tra la produttività e la compensazione mediana è stato guidato in modo schiacciante dalla crescente disuguaglianza di reddito - cambiamenti nella disuguaglianza di compensazione e dal declino della quota di reddito del lavoro - che insieme hanno rappresentato l'87,2% del divario totale nel 2000-2007 e l'80,5 percento del divario totale nel periodo 2007-2014. D'altro canto, l'impatto delle condizioni commerciali o delle divergenze di prezzo è stato inferiore nel 2000–2014 rispetto a qualsiasi altro periodo, rappresentando il 12,8 per cento del crescente divario tra produttività netta e compensazione media nel 2000-2007 e il 19,5 per cento il divario nel periodo 2007-2014.
La compensazione oraria mediana ha subito un'accelerazione tra la metà e la fine degli anni '90, ma non tanto quanto la produttività netta, generando un divario dello 0,92% ogni anno dal 1995 al 2000. Questo divario si è verificato nonostante l' aumento della quota di lavoro del reddito (riducendo quindi il divario) e principalmente perché di una grande divergenza dei prezzi alla produzione e al consumo e un grande aumento della disparità di compensazione. Al contrario, il primo periodo, 1973-1979, vide il più piccolo divario tra produttività netta e compensazione mediana perché vi fu una crescita relativamente modesta della disuguaglianza di compensazione (0,48 percento ogni anno), un piccolo aumento della quota di reddito del lavoro e una piccola divergenza nei prezzi alla produzione e al consumo.
Nell'intero periodo 1973-2014, oltre la metà (58,9 percento) della crescita del divario di compensazione tra produttività e mediana era dovuta all'aumento delle disparità di compensazione e circa un decimo (11,5 percento) era dovuto a una perdita della quota di reddito del lavoro. Meno di un terzo (29,6 percento) del divario era determinato dalle differenze di prezzo.
L'analisi nel pannello C dei fattori che determinano il divario lordo tra produttività e mediana fornisce conclusioni sostanzialmente simili a quelle del pannello B per l'analisi della produttività netta come dice Economia Italia

Alcune precauzioni sui risultati della quota di lavoro

La nostra analisi delle differenze tra retribuzione e produttività mostra un effetto sorprendentemente modesto della ridistribuzione dal lavoro ai redditi da capitale. Questa ridistribuzione tra reddito da lavoro e capitale rappresenta solo l'11,5 percento del divario tra retribuzione e produttività netta nel periodo 1973-2014. Tuttavia, ci sono una serie di ragioni per essere cauti nell'interpretare questi cambiamenti nella quota del lavoro come determinato in questa analisi dei cunei perché sottostimano il grado di ridistribuzione dal lavoro al capitale.
In altre parole, ci sono una serie di ragioni per cui l'analisi dei cunei in questo documento potrebbe non cogliere appieno il grado in cui vi è stata una ridistribuzione dal lavoro al capitale, e quindi sottostima l'impatto sul divario tra compensazione e produttività. Questo argomento, che è stato discusso in varie edizioni di The State of Working America (Mishel et al. 2012, 98–105; Mishel et al. 2008, 81–91), è spiegato in breve qui. In primo luogo, la parte del reddito totale che non è la retribuzione dei dipendenti è un mix di reddito da capitale e reddito del proprietario che è difficile da interpretare, una questione di vecchia data.
In secondo luogo, gran parte di ciò che è classificato nei dati che utilizziamo come "indennità di lavoro" ha in realtà un forte carattere del reddito da capitale. Ad esempio, la retribuzione degli amministratori delegati, compresi i guadagni realizzati da dirigenti con azioni stock dei dirigenti e la retribuzione dei premi, è classificata nei dati che esaminiamo come retribuzione del lavoro. Ma poiché questi guadagni in opzioni e il pagamento dei bonus sono influenzati dai prezzi delle azioni (tra le altre ragioni), molti analisti hanno sostenuto che potrebbero invece essere considerati redditi da capitale (vedi Freeman, Blasi e Kruse 2011). Le stock option realizzate costituiscono un importo non banale di reddito, equivalente all'1 percento del reddito del settore societario nel 2006 o al 4,1 percento del reddito da capitale nel settore societario.
In terzo luogo, un'analisi delle quote di reddito ci dice poco sulla posizione di contrattazione del lavoro nei confronti dei proprietari di capitale. Se la quota del reddito totale maturata dai proprietari di capitale rimane costante (o aumenta leggermente) anche se il rapporto tra lo stock di capitale e la produzione complessiva diminuisce, ciò significa che il rendimento del capitale (chiamandolo tasso di profitto) è effettivamente aumentato essere il miglior barometro della posizione di contrattazione del capitale. E per gran parte del periodo che esaminiamo, questo è il caso; le variazioni del rapporto capitale-produzione sono diminuite tra il 1979 e il 2000. Al contrario, l'enorme aumento statistico della quota di reddito del capitale tra il 2000 e il 2010 è stato in parte determinato da un aumento del rapporto capitale-produzione, e quindi probabilmente sopravvaluta il grado in cui la posizione di negoziazione del capitale è migliorata rispetto al lavoro in quel periodo (anche se il tasso di profitto è aumentato anche in quel periodo). In breve, qualsiasi analisi delle quote di reddito volte a cogliere l'intera storia delle dinamiche dei redditi da fattori dovrebbe essere accompagnata da un'analisi delle variazioni delle dichiarazioni dei redditi al lordo delle imposte e delle imposte al netto.
Un'analisi dei rendimenti più elevati di capitale alla fine dell'ultima ripresa rispetto alla fine degli anni '70 ha indicato un impatto sostanziale:
Se la restituzione al lordo delle imposte sul capitale nel recupero 2004-07 (12,4%) fosse stata al livello del recupero alla fine degli anni '70 (10,5%), la compensazione oraria sarebbe stata superiore del 4,4% nel settore delle imprese. Ciò equivaleva a un trasferimento annuale di $ 206 miliardi dal lavoro al capitale (misurato per il 2004-07 in dollari nominali). (Mishel et al. 2008, 91)
In quarto luogo, è solo nel settore delle imprese che il reddito da capitale è una grande componente del reddito. Tuttavia, il settore delle imprese rappresenta solo dal 50 al 55 percento del reddito interno netto. Pertanto, i cambiamenti nelle dimensioni del settore aziendale in quanto una quota dell'economia complessiva influiscono sulla quota del capitale; la contrazione del settore societario negli anni 2000 avrebbe depresso la quota di capitale, mentre la sua crescita negli anni '70 lo avrebbe gonfiato. Per una visione chiara della posizione di contrattazione del lavoro rispetto al capitale, la valutazione delle tendenze del lavoro e delle quote di capitale nel settore delle imprese probabilmente fornisce più informazioni rispetto alle tendenze a livello economico, che possono essere influenzate, per esempio, da un aumento percentuale di settori governativi e non profit nell'intera economia.
In quinto luogo, le analisi dei redditi delle famiglie che includono i redditi da capitale come le plusvalenze realizzate (che non si riflettono nel reddito domestico netto) mostrano sostanziali guadagni nella quota del reddito familiare da redditi da capitale, dall'11,9 percento nel 1979 al 17,9 percento nel 2007. Un esempio di l'importanza di questi flussi di reddito è che questa crescita del reddito da capitale, comprese le plusvalenze realizzate, ha rappresentato quasi un terzo dell'espansione della quota di reddito dell'1% superiore tra il 1979 e il 2007. Il nostro punto di vista è che i guadagni per i proprietari di capitale e il miglioramento La posizione di contrattazione dei proprietari di capitali non viene adeguatamente colta da questa analisi dei cunei tra produttività e compensazione mediana.
In breve, se potessimo stimare un cuneo tra retribuzione e produttività causato dalla migliore posizione negoziale dei proprietari di capitali, sarebbe probabilmente maggiore del cuneo costituito dalla perdita della quota di reddito del lavoro nel prodotto interno netto.
Nel resto di questo brief, guideremo i lettori attraverso le scelte fatte nella nostra costruzione della nostra figura di base della produttività retributiva, Figura A, e discuteremo perché sono quelli appropriati per le domande chiave che vengono affrontate. Lungo la strada noteremo alcune critiche comuni alla figura e mostreremo perché sono fuori luogo. Infine, mostreremo perché la scoperta incorporata in questa figura è così cruciale per i dibattiti sulla crescente disuguaglianza.

Problemi di misurazione e interpretazione

Forse il problema più importante da affrontare è proprio quello che ci mostrano le Figure A, B e C. Il crescente cuneo tra produttività e retribuzione di un tipico lavoratore evidenziato in queste cifre è semplicemente il reddito generato in un'ora media di lavoro nell'economia statunitense che non sta diminuendo per aumentare la retribuzione oraria per i lavoratori tipici. Per evidenziare l'incapacità della crescita economica complessiva di aumentare la retribuzione oraria dei lavoratori tipici - e dimostrare all'epoca del dopoguerra che non deve essere così - la Figura A è esattamente la figura giusta.
Le figure B e C utilizzano un proxy ancora migliore per la retribuzione dei lavoratori, ma che non usiamo nella figura A perché non risale al 1948, retribuzione oraria mediana di tutti i lavoratori. Confrontando queste serie di dati con la compensazione oraria media e la produttività netta, possiamo analizzare quali fattori o cunei contribuiscono al divario retributivo-produttivo emerso dagli anni '70.
Questa sezione del documento spiegherà ciascuna delle decisioni sui dati prese nel costruire le figure, prenderà nota delle critiche comuni a queste scelte e spiegherà perché queste critiche sono sbagliate e perché le scelte che abbiamo fatto sono corrette. Queste scelte rientrano essenzialmente in una delle quattro categorie: (1) problemi nella stima della crescita della produttività; (2) problemi nella stima della crescita della compensazione; (3) problemi nella scelta dei deflettori giusti per la crescita della produttività e della compensazione; e (4) la valutazione della crescita alla base della produttività potenziale di specifici gruppi di lavoratori , oppure la valutazione delle affermazioni che pagano per la stragrande maggioranza dei lavoratori si è separata dalla produttività dell'intera economia semplicemente perché questi lavoratori non sono diventati essi stessi più produttivi nel tempo.

Problemi nella stima della crescita della produttività

La linea superiore in ogni figura mostra la produttività netta in tutta l'economia , con la produttività definita come il valore della produzione economica (o reddito) generata in un'ora media di lavoro nell'economia degli Stati Uniti. Facciamo due ipotesi leggermente non standard nel mostrare questo trend di produttività, ma entrambi sono più analiticamente corretti e più prudenti nella stima della crescita della produttività reale che potrebbe avvantaggiare i salari dei lavoratori rispetto ad altre scelte. In primo luogo, abbiamo utilizzato le misure di produttività totale dell'economia (TEP) invece delle misure più comuni del settore non agricolo (NFB). In secondo luogo, utilizziamo misure nette, non lorde, di produttività.

Scelta settoriale: economia totale rispetto alle attività non agricole

Per la linea superiore nelle cifre, utilizziamo una misura del Bureau of Labor Statistics (BLS) della produttività totale dell'economia. Questa non è una serie di dati pubblicata pubblicamente, ma se si chiede semplicemente ai responsabili del BLS di farlo, sono felici di trasmetterla. La misura TEP, come suggerisce il nome, riflette la produzione dell'intera economia, compresi i settori privato e pubblico / non profit, ed è la misura di produttività più completa disponibile.
Una misura di produttività più comunemente usata è quella per il settore non agricolo (NFB) che viene pubblicata dal BLS trimestralmente. Questa è la misura utilizzata nei primi grafici di gap di produttività-retribuzione sviluppati all'EPI. Tuttavia, riteniamo che questa non sia la misura giusta per questi grafici perché non è completa e sopravvaluta la crescita della produttività complessiva in gran parte perché non include la produzione del governo e dei settori senza scopo di lucro. Il BLS fa ipotesi che portano a una crescita della produttività misurata molto più lenta nei settori governativo e non profit, quindi includerli nella misura TEP rende la crescita della produttività leggermente più lenta rispetto alla misura NFB (la produttività totale dell'economia è cresciuta dell'1,52% ogni anno dal 1973 al 2014, 0,25 punti percentuali più lenti della misura NFB).

Utilizzo della produttività netta rispetto a quella lorda

La misura della produzione nella misura TEP della produttività è semplicemente il prodotto interno lordo (PIL). Ciò che rende il prodotto interno lordo "lordo", tuttavia, è che include l'ammortamento, l'investimento necessario semplicemente per evitare che il valore del capitale sociale della nazione diminuisca in termini di qualità o quantità.
Questo deprezzamento riflette l'usura del capitale azionario utilizzato per produrre la produzione di quell'anno. In sostanza, poiché si tratta di una produzione che deve essere dedicata semplicemente alla prevenzione dell'erosione dello stock di capitale della nazione (e quindi della produttività), è essenzialmente una produzione che non può essere trasmessa né alla busta paga dei lavoratori né ai profitti aziendali né a qualsiasi altro flusso di reddito. Pertanto, non consideriamo l'ammortamento come un reddito che dovrebbe essere previsto per ridurre e aumentare i salari dei lavoratori, quindi escludiamo l'ammortamento dalla nostra misura della produttività. Ciò è relativamente semplice da fare: utilizziamo il prodotto interno netto (NDP) invece del PIL come misura della nostra produzione e dividiamo per la misura totale delle ore lavorate fornita nei dati TEP.2

Problemi nella stima della retribuzione oraria dei lavoratori tipici

Le linee di fondo nelle figure A, B e C mostrano due diverse misure della retribuzione dei "lavoratori tipici". La Figura A utilizza la retribuzione oraria media della produzione e dei lavoratori non supervisori, mentre la Figura B utilizza la retribuzione oraria del lavoratore mediano. Le questioni chiave coinvolte nella scelta di queste misure includono la scelta del giusto gruppo di riferimento e la stima dell'andamento della compensazione totale anziché dei soli salari.

La paga tipica del lavoratore

Scegliamo lavoratori di produzione e non supervisori come gruppo di riferimento per la Figura A per una serie di motivi. Innanzitutto, è una grande parte della forza lavoro, in genere circa l'80% dell'occupazione nel settore del personale. Ciò significa che l'esperienza di questa media può essere abbastanza definita come una riflessione di quella dei lavoratori tipici.
In secondo luogo, come affermato in precedenza, la serie di salari di produzione e non salariali risale al 1948. In effetti, è l'unica misura della retribuzione che riflette quella dei lavoratori tipici disponibile nel primo dopoguerra. Avere una serie storica coerente risalente al 1948 è importante per esaminare come il rapporto tra retribuzione oraria dei lavoratori tipici e produttività media sia cambiato nel corso di quasi sette decenni. Per periodi più recenti (post-1973) esaminiamo la divergenza tra produttività e indennità mediana - indennità guadagnata dal lavoratore nel mezzo esatto della distribuzione dei salari. Abbiamo dati solo sul lavoratore mediano a partire dal 1973. Nel 2014 la compensazione oraria della produzione media / lavoratore senza sorveglianza era di $ 25,49, circa il 22% in più rispetto alla compensazione oraria del lavoratore mediano. Queste misure retributive mostrano quasi la stessa crescita tra il 1973 e il 2014: la retribuzione della produzione / non dipendente è cresciuta del 9,2 per cento, mentre quella del lavoratore mediano è cresciuta dell'8,7 per cento. Questo ci dà la certezza che il nostro uso delle serie di lavoratori produttivi / non supervisori per il primo dopoguerra cattura adeguatamente l'andamento della retribuzione di un lavoratore tipico.
In terzo luogo, mentre il gruppo di lavoratori di produzione / senza supervisione è un gruppo numeroso, non è l' intera forza lavoro. Questo è un punto molto importante. Diverse persone hanno criticato la nostra tabella di produttività salariale per l'esclusione di una parte della forza lavoro dalla nostra misura di retribuzione, sostenendo che dovremmo invece utilizzare una cifra di compensazione "media" che rifletta la retribuzione di tutti i lavoratori. Quando tuttoi lavoratori sono inclusi nella misura retributiva, il divario tra retribuzione oraria e produttività si riduce in modo significativo. Ma questa non è una valida critica al nostro metodo; invece, è un esercizio nel perdere l'intero punto o forse nel cercare di offuscarlo. Quando includi gli stipendi (compresi i diritti di opzione e i bonus realizzati) di amministratori delegati e altri manager altamente pagati, che hanno visto i tassi di crescita moltiplicarsi alla media negli ultimi decenni, allora ovviamente puoi ottenere una misura della retribuzione oraria. Dopotutto, i salari dell'1% superiore di tutti i lavoratori salariati sono cresciuti del 167% tra il 1973 e il 2013 (gli ultimi dati) e la loro quota dei salari totali è cresciuta dal 6,8% al 13,2%. Allo stesso modo, la quota salariale dello 0,1 percento superiore dei lavoratori dipendenti è più che triplicata tra il 1973 e il 2013, passando dall'1,5 percento a 4. 8 percento (Mishel e Kimball 2014). Ma il punto delle figure sopra è quello di evidenziare fino a che punto la crescita della produttività è retribuitala maggior parte dei lavoratori americani è rimasta indietro. E una parte fondamentale del crescente divario tra retribuzione dei lavoratori tipici e produttività è proprio l'enorme aumento degli stipendi per manager e amministratori delegati altamente pagati.
Mettiamola in un altro modo. Supponiamo che ci siano cinque lavoratori in un'azienda. Nel primo anno, ciascuno di loro guadagna uno stipendio di $ 50.000 e il reddito a livello di impresa è interamente utilizzato per pagare questi salari, quindi è pari a $ 250.000. Nel secondo anno, le entrate a livello aziendale salgono a $ 500.000. Supponiamo che quattro dei cinque lavoratori guadagnino ancora $ 50.000. Presumibilmente questo fallimento dei salari per il lavoratore tipico di aumentare all'aumentare della produzione a livello aziendale sarebbe interessante da sapere. Quindi dire che lo stipendio del quinto lavoratore era salito a $ 300.000 nel secondo anno, il che significa che i salari medi e le entrate a livello aziendale hanno marciato a passi da gigante. Per domande su come questa azienda stia offrendo una crescita dei salari su larga scala, è davvero più illuminante ignorare il divario tra la media crescita salariale ($ 50.000 in questa azienda) e crescita salariale vissuta dal lavoratore tipico dell'azienda (zero)?
Riteniamo che la definizione dei problemi causati dalla crescente disuguaglianza sia che alcuni gruppi significativi (la grande maggioranza, risulta,) vede una crescita dei salari in ritardo rispetto alla media. Questo è esattamente ciò che la nostra scelta del gruppo di riferimento ci consente di mostrare.

Compensazione, non solo salari

Negli Stati Uniti, la retribuzione dei lavoratori comprende indennità non salariali come i contributi del datore di lavoro ai premi dell'assicurazione sanitaria e ai piani pensionistici. Poiché il costo dell'assistenza sanitaria è aumentato molto più rapidamente rispetto ai prezzi di altri beni e servizi, ciò ha portato alla possibilità che l'indennità non salariale possa crescere in modo significativamente più rapido rispetto ai salari e agli stipendi. Questo a sua volta significa che le analisi che si concentrano solo sui salari anziché sulla compensazione totale potrebbero sottovalutare la crescita della retribuzione dei lavoratori americani.
C'è una diffusa ma erronea convinzione che la stagnazione salariale sia stata parzialmente causata da uno spostamento dell'indennità verso benefici. I benefici sono cresciuti molto meno di quanto si pensi, passando dal 18,3 percento del risarcimento nel 1979 al 19,7 percento del risarcimento nel 2014 3 (vedi Mishel 2015 e il capitolo "Salari" di Mishel et al. 2012). La storia di crescenti benefici che aumentano la compensazione totale è davvero molto più una storia degli anni '50, '60 e '70. Tra il 1947 e il 1979 le prestazioni non salariali in percentuale della compensazione totale sono aumentate molto più rapidamente (dal 7,2% al 18,3%) rispetto al periodo successivo. Quindi, ancora una volta, se la domanda a portata di mano è perché la retribuzione oraria per i lavoratori tipici ha seguito la produttività in tutta l'economia per decenni dopo la seconda guerra mondiale e poi ha iniziato a divergere alla fine degli anni '70, l'aumento dei benefici non salariali non può davvero essere la risposta.
Tuttavia, utilizziamo misure di compensazione, compresi tutti i benefici forniti dal datore di lavoro insieme ai salari, nella nostra misurazione della "retribuzione". Facciamo questo prendendo misure di retribuzioni e gonfiandole in base al rapporto tra retribuzione e retribuzione che mantiene l'economia a convertirli in una misura di compensazione.
Ad esempio, la nostra fonte di dati primaria per la linea di retribuzione oraria nella Figura A sono le retribuzioni orarie medie (salari) della produzione e dei lavoratori non supervisori del BLS. Ciò non include la compensazione non salariale. Per adattare questa linea in modo da riflettere la crescente quota della retribuzione totale rappresentata dai benefici non salariali, moltiplichiamo questa retribuzione oraria per il rapporto tra la retribuzione totale ai salari e gli stipendi utilizzando i dati provenienti dai conti nazionali delle entrate e dei prodotti dell'Ufficio di analisi economica (BEA) ).
Quando facciamo questo calcolo, si costruisce il rapporto di vera compenso globale reali retribuzioni. Per tutti i componenti tranne l'assistenza sanitaria, sgonfiamo queste serie con un deflatore di consumo. Per i contributi del datore di lavoro ai costi dell'assistenza sanitaria, li invece deflazioniamo con uno specifico deflatore sanitario. Deflazioniamo separatamente la componente sanitaria con una misura di inflazione sanitaria perché l'adeguamento dell'inflazione per i salari, CPI-U-RS, ha un peso molto piccolo per le spese sanitarie, riflettendo principalmente le spese vive e non i costi sanitari che sono pagati per i lavoratori dai datori di lavoro in pacchetti di benefit per i dipendenti.
Questo ci consente di tradurre la crescita dei salari orari ricevuti dai lavoratori della produzione / non supervisori in una stima della retribuzione totale oraria, a condizione che il rapporto tra i salari e la retribuzione totale per questi lavoratori segua all'incirca la stessa proporzione della media economica. 4  Perseguiamo lo stesso approccio nella misurazione della retribuzione oraria del lavoratore mediano. Iniziamo con una misura del salario orario mediano (Mishel et al. 2012, Appendice B) e lo gonfiamo in base al rapporto compenso-salario per ottenere un compenso orario mediano.

Contributo a partite iva
Azioni di Luglio 
Titoli azionari post coronavirus 
Libri sul Trading 
Broker con cui investire

https://www.italiansongs.org/2019/01/oro-cosa-serve-usi.html
Come diventare ricchi con 10 mila euro 

Problemi nella scelta del deflatore dei prezzi s
Forse sorprendentemente, una delle questioni più controverse nel caratterizzare il divario tra produttività e retribuzione tipica dei lavoratori riguarda i deflettori di prezzo adeguati da utilizzare per ogni serie, ovvero le scelte fatte durante la conversione di valori nominali in valori reali, adeguati all'inflazione. Ciò è sorprendente perché in realtà non ci sono polemiche su come sgonfiare queste serie, a condizione che si presti attenzione nel caratterizzare le possibili differenze nei deflatori.

Deflettore adeguato per la retribuzione dei lavoratori

Per la retribuzione tipica dei lavoratori, in realtà ci sono solo due deflettori che uno potrebbe argomentare seriamente per l'utilizzo: il CPI-U-RS (una variante dell'indice dei prezzi al consumo standard [CPI-U] dal BLS che regola i problemi del passato nella misurazione dei costi delle abitazioni) e il deflatore dei prezzi per le spese per consumi personali (PCE) dalla BEA.
Il CPI-U-RS è costruito specificamente allo scopo di deflazionare i costi di consumo delle famiglie ed è la misura concettualmente più corretta da utilizzare. Viene anche utilizzato dall'Ufficio censimento per misurare le tendenze dei redditi delle famiglie e delle famiglie nel tempo. Detto questo, utilizziamo CPI-U-RS quando sgonfiamo salari e redditi.
Il caso dell'utilizzo del deflatore PCE non è del tutto privo di merito. Ha il vantaggio di essere "incatenato" per tenere conto della distorsione da sostituzione. 5  Questo concatenamento significa, tutto sommato uguale, che mostrerà un tasso di inflazione più lento rispetto al CPI-U-RS. Tuttavia, l'aspetto incatenato del PCE spiega solo circa un terzo della differenza media annua tra CPI-U-RS e PCE. Il resto della differenza evidenzia alcuni possibili svantaggi nell'adottare acriticamente il PCE come deflatore.
Ad esempio, il deflatore PCE include non solo i costi di consumo a carico delle famiglie, ma tutti gli acquisti di consumo effettuati negli Stati Uniti, indipendentemente dal fatto che il pagatore sia una famiglia. Pertanto, ad esempio, i costi dell'assistenza sanitaria sostenuti da governi o datori di lavoro sono inclusi nel PCE. E i costi di affitto pagati dalle organizzazioni senza scopo di lucro sono inclusi anche nel deflatore PCE, così come i computer e le apparecchiature associate acquistati da loro. Poiché il prezzo dell'affitto è generalmente aumentato più rapidamente rispetto ai prezzi complessivi e il prezzo dei computer è crollato negli ultimi decenni, ciò porta a una crescita dei prezzi più lenta nel PCE, ma ciò non riflette necessariamente in modo accurato gli standard di vita delle tipiche famiglie americane.
Alla luce di tutto ciò, ci sembra che le virtù del CPI-U-RS siano superiori a quelle del deflatore del PCE, e questo è ciò che usiamo nel nostro lavoro. Per misurare i salari andando avanti, una variante del CPI-U-RS che adotta la metodologia di "concatenamento" avrebbe senso usare. Il BLS, tuttavia, non ha l'IPC incatenato disponibile nei periodi storici per fare confronti sulle tendenze per lunghi periodi di tempo.
Infine, la nostra misura della retribuzione comprende sia le prestazioni che i salari. Per ottenere una compensazione aggiustata per l'inflazione, come descritto in precedenza, iniziamo con una misura dei salari adeguati all'inflazione ottenuti sgonfiando i salari nominali dal CPI-U-RS. Otteniamo quindi una compensazione moltiplicando per il rapporto tra la compensazione reale e i salari reali calcolati dai dati NIPA. Questo rapporto è sviluppato con una combinazione di indici PCE per il consumo e per l'assistenza sanitaria. Quando calcoliamo il ruolo di diversi deflatori nel contribuire al divario tra retribuzione e produttività, confrontiamo il deflatore che utilizziamo nella nostra misura di produttività con questo deflatore di compensazione costruito nei nostri dati.

Deflettore adeguato per la misura della produttività

Come notato in precedenza, la misura della produzione utilizzata per costruire la nostra misura della produttività è una misura del prodotto interno netto (NDP) dalla BEA. Le misure del prodotto interno netto utilizzano il deflatore di prezzo implicito corrispondente (IPD) per il prodotto interno netto per convertire i valori nominali in valori reali per la comparabilità nel tempo. Quando si tratta della semplice questione di come misurare la produzione e la produttività in tutta l'economia, in realtà non vi è alcun dibattito serio sull'opportunità di questa scelta del deflatore.
Deviatori di produttività e retribuzioni devono essere gli stessi?
Mentre quasi tutti gli analisti concordano sul fatto che CPI-U-RS è un deflatore perfettamente appropriato per fare confronti nel tempo del reddito delle famiglie o dei salari, e mentre quasi tutti gli analisti concordano sul fatto che l'IPD fornito dalla BEA per le misure del prodotto interno è il migliore misura per confrontare la produzione economica nel tempo, c'è una questione se sia valido confrontare due serie con deflettori separati.
Sosteniamo che sia valido, purché si sia attenti a descrivere ciò che viene mostrato. Ricorda ancora ciò che viene dimostrato nelle nostre cifre sulla retribuzione e sulla produttività: è una misura di quanta produzione (o reddito) in tutta l'economia non sta diminuendo per aumentare la retribuzione oraria tipica dei lavoratori.
Vi sono, naturalmente, una serie di influenze che potrebbero impedire a questa crescita della produttività economica di aumentare la retribuzione oraria. Abbiamo notato prima l'influenza più importante: la crescente disuguaglianza. Ciò include la concentrazione del reddito da lavoro al vertice della distribuzione dei salari; una quota crescente di tutto il reddito da lavoro negli Stati Uniti non si sta guadagnando con i lavoratori tipici ma piuttosto con una fetta molto stretta nella parte superiore (si pensi all'esplosione della retribuzione del CEO). Include anche uno spostamento del reddito dal lavoro verso il capitale (profitti aziendali e interessi netti, ad esempio), che aiuta anche a spiegare il crescente divario tra retribuzione dei lavoratori tipici e produttività.
E se tuttouno era interessato a mostrare l'influenza della crescente disuguaglianza (sia la disuguaglianza retributiva che il passaggio dalla retribuzione ai redditi da capitale) sul divario tra retribuzione dei lavoratori tipici e produttività, quindi si vorrebbe probabilmente utilizzare un deflatore comune per entrambe le serie. Nelle recenti versioni dei nostri dati in alcune altre pubblicazioni EPI, abbiamo preso in considerazione l'inclusione di una linea che utilizza un deflatore comune per entrambe le serie per evidenziare la parte del cuneo che è attribuibile rigorosamente alla crescente disuguaglianza di compensazione rispetto ad altre influenze. E in una sezione precedente di questo documento calcoliamo esattamente la parte del divario attribuibile alle differenze tra i prezzi al consumo e l'andamento dei prezzi di produzione. Come mostrato nella tabella 1 in precedenza, l'aumento della disuguaglianza (aumento della disuguaglianza di compensazione e una riduzione della quota di lavoro del reddito) spiega più di due terzi (70.
La Figura C in precedenza identificava chiaramente i tre cunei ogni anno, incluso il cuneo a causa delle diverse tendenze dei prezzi al consumo e alla produzione (produzione).  Le differenze tra i prezzi al consumo e quelli alla produzione sono spesso ignorate come una questione tecnica o stranezza statistica e considerate irrilevanti. Tuttavia, riteniamo che queste differenze contengano informazioni economiche veramente utili che dovrebbero essere preservate in questa analisi.
Per capire perché, dobbiamo prima capire perché i prezzi al consumo e alla produzione differiscono. L'IPD per il prodotto interno netto comprende sia i prezzi dei beni di consumo sia i prezzi dei beni di investimento (e i computer ne rappresentano una quota significativa). Il fatto che CPI-U-RS sia cresciuto più rapidamente dell'IPD negli ultimi decenni significa semplicemente che i prezzi dei beni e servizi consumati dalle famiglie sono aumentati più rapidamente di un paniere di produzione nell'IPD (un paniere che include questi articoli di consumo come nonché beni e servizi acquistati da imprese e governi). 6
Un'evidente influenza che può far divergere IPD e CPI-U-RS è il prezzo delle importazioni. Poiché il PIL misura la produzione interna, le importazioni sono escluse dall'IPD. Ma poiché le famiglie americane consumano importazioni, sono incluse nel CPI-U-RS. Quindi, ad esempio, i grandi aumenti del prezzo del petrolio (per lo più importato) negli anni '70 hanno portato ad aumenti dei prezzi misurati dalla CPI-U-RS, ma non si sono riflessi nell'IPD. 7
Un altro candidato per rallentare la crescita dell'IPD rispetto a CPI-U-RS è il fatto che i computer e le apparecchiature informatiche hanno una quota molto maggiore nell'IPD rispetto a CPI-U-RS perché le aziende acquistano molta più potenza di calcolo rispetto ai consumatori. Ciò si può vedere nella riduzione molto ampia dei prezzi degli investimenti in attrezzature (di cui i computer svolgono una quota ampia e crescente) che ha frenato la crescita dell'IPD complessivo rispetto a CPI-U-RS.
Ma indipendentemente dalla loro precisa fonte in un dato periodo di tempo, il comportamento differenziale nell'IPD e nell'IPI-U-RS è una caratteristica reale dei dati che riflette le dinamiche reali dell'economia, non un'illusione statistica. E se i costi aziendali vengono frenati dalla deflazione nei computer, perché i benefici di questi minori costi non sono stati filtrati per i lavoratori e le famiglie sotto forma di una crescita più lenta del prezzo dei beni di consumo che queste aziende producono? Il miglioramento della produttività nella produzione di determinati beni come i beni della tecnologia dell'informazione che non si traduce in un corrispondente miglioramento dei prezzi dei beni di consumo è un chiaro meccanismo attraverso il quale una migliore produttività non sta aumentando gli standard di vita dei lavoratori.
Inoltre, questa divergenza tra IPD e CPI-U-RS non è inevitabile; per diversi decenni prima del 1979, queste due serie di prezzi si sono spostate essenzialmente in tandem. In breve, ci sembra un vero problema economico (e non una stranezza statistica) che un rallentamento della crescita dei prezzi nell'IPD non sembra comportare standard di vita più elevati (attraverso una più lenta crescita dei prezzi nell'IPC-U-RS) per i lavoratori americani e famiglie.
Troppi analisti che osservano questa divergenza nelle serie di prezzi saltano immediatamente alla conclusione che l'IPI-U-RS deve sovrastimare l'inflazione e ricorrono essenzialmente a dare un aumento a tutti i lavoratori americani (almeno nei loro fogli di calcolo) decidendo di sgonfiare i salari l'IPD. Tuttavia, come osserva Baker (2007), il caso è almeno altrettanto forte che l'IPD sta sottostimando la crescita dei prezzi (e quindi sopravvalutando la produzione e la crescita della produttività) e che si dovrebbe invece sgonfiare le serie di produttività da una serie di prezzi al consumo per ottenere un misura della crescita della produttività "utilizzabile" o della crescita della produttività che in realtà aumenta gli standard di vita americani.
Ma ancora una volta, poiché queste differenze nei deflettori sono caratteristiche reali dei dati e della nostra economia, sarebbe sbagliato ignorarli o respingerli come un semplice problema tecnico. Un ultimo esempio può aiutare a illustrare il perché. Diciamo che gli ultimi decenni hanno visto un aumento della monopolizzazione nelle industrie americane che forniscono beni di consumo. Ciò potrebbe consentire alle imprese di applicare un mark-up più elevato rispetto ai costi fissi (salari e input intermedi) e ciò porterebbe l'IPC ad aumentare più rapidamente dell'IPD. Questa non sarebbe un'informazione irrilevante per coloro che cercano di capire come consentire all'aumento della produttività di tradursi in standard di vita più elevati per la stragrande maggioranza.

E se la produttività dei tipici lavoratori americani, non solo la retribuzione, fosse ristagnata?

Poiché una delle versioni più diffuse della nostra analisi della retribuzione della produttività tiene traccia della retribuzione di un sottogruppo (sebbene una grande maggioranza) di lavoratori americani (produzione privata e lavoratori senza supervisione, come nella figura A), i critici a volte hanno chiesto come sappiamo che il gli aumenti di produttività degli ultimi anni non sono stati guidati quasi interamente dal gruppo molto più piccolo di lavoratori che sta registrando guadagni ben al di sopra della media. Sostanzialmente sostengono che la produttività del lavoratore tipico è rimasta stagnante.
Questa è una visione radicata nella lettura più dottrinale dei libri di testo economici, in cui la retribuzione di un singolo lavoratore è determinata interamente dalla produttività marginale che aggiunge a un'impresa. In questa visione del mondo, il fallimento dell'aumento della retribuzione dei lavoratori tipici deve per definizione significare che la loro produttività è rimasta stagnante. E poiché la produttività "reale" di ogni individuo non può essere osservata direttamente, è difficile risolvere la controversia dando una rapida occhiata a un singolo punto dati.
Tuttavia, l'evidenza circostanziale sembra abbastanza convincente che il divario retributivo-produttivo non sia guidato da rendimenti effettivi della produttività individuale. Considera quanto segue. La retribuzione per la stragrande maggioranza dei lavoratori e la produttività netta media si sono seguiti abbastanza da vicino per decenni prima del disaccoppiamento. Inoltre, circa il 40 percento di tutta la crescita della produttività misurata nel periodo post-1979 era dovuto semplicemente al "rafforzamento del capitale": i lavoratori che disponevano di più e migliori attrezzature di capitale per intraprendere la produzione. Questo approfondimento del capitale sembra diffuso nella maggior parte dei lavoratori dell'economia. Oggi i lavoratori altamente accreditati lavorano con un capitale migliore rispetto ai loro predecessori (ad esempio, avvocati e medici dispongono di database Internet e macchine per immagini, ad esempio), ma anche i lavoratori con meno credenziali (cassieri e operai edili hanno scanner di codici a barre e materiali prefabbricati con cui lavorare). A meno che non vengano raccolte prove per dimostrare che l'approfondimento del capitale era più pronunciato tra alcuni tipi di lavoratori, si dovrebbe immaginare che l'approfondimento del capitale da solo avrebbe dovuto aumentare ampiamente la produttività negli ultimi decenni.8
Data la spinta dall'approfondimento del capitale, se il disaccoppiamento della retribuzione e della produttività fossero guidati dalla stagnazione della produttività di base della stragrande maggioranza dei lavoratori americani, ci si aspetterebbe che le impronte digitali di questo si presentino come una stagnazione del livello di istruzione o esperienza del mercato del lavoro di questo gruppo (le due caratteristiche osservabili dei lavoratori più associati alla produttività). Ma l'età e l'educazione dei tipici lavoratori americani non ristagnavano o invertivano nel periodo post-1973. In effetti, la misura BLS di "qualità del lavoro", che riflette i cambiamenti nell'esperienza e nei livelli di istruzione, è cresciuta più rapidamente ogni anno tra il 1973 e il 2014 (0,33 per cento) rispetto al 1947-1973 (0,27 per cento) (Fernald 2014). Questo miglioramento della qualità del lavoro non si è verificato solo per il 20% superiore della forza lavoro. Tra i lavoratori a basso salario, ad esempio, l'età media è passata dal 32,4 al 35,1 tra il 1979 e il 2014 e la quota con almeno alcune presenze al college è passata dal 24,6 percento al 45,0 percento (Bucknor 2015). Allo stesso modo, il lavoratore mediano è passato dall'esperienza non universitaria nel 1979 ad almeno un'esperienza universitaria entro il 2000 (Mishel et al. 2012).
Inoltre, la percentuale di lavoratori americani che hanno visto aumentare la propria retribuzione insieme alla produttività è molto ridotta. Non è del 20 percento, o addirittura del 10 percento. La figura D mostra la crescita dei guadagni annuali, utilizzando i dati della Social Security Administration (SSA), nonché la produttività. Il 90 percento inferiore dei lavoratori ha visto guadagni annuali (15,2 percento) che erano molto indietro rispetto alla crescita della produttività netta del 61,9 percento tra il 1979 e il 2013. Ma anche i lavoratori nell'intervallo tra il 90 ° e il 95 ° percentile, che hanno ottenuto guadagni salariali del 37,2%, hanno visto i salari ritardo di crescita molto indietro rispetto alla crescita della produttività netta. Sicuramente alcuni di questi lavoratori - pagati più del 90 percento del resto della forza lavoro americana - hanno delle abilità sempre più utili?
FIGURA D

Crescita della produttività e dei salari dei lavoratori a diversi livelli di guadagno, 1979-2013

AnnoTop 1%95–99th percentile90–95th percentile0–90th percentileNet productivity
19790.0%0.0%0.0%0.0%0.0%
19803.4%-0.2%-1.3%-2.2%-0.8%
19813.1%-0.1%-1.1%-2.6%1.4%
19829.5%2.2%-0.9%-3.9%-0.1%
198313.6%3.6%0.7%-3.7%2.9%
198420.7%6.0%2.5%-1.8%5.6%
198523.0%8.1%4.0%-1.0%7.3%
198632.6%12.5%6.4%1.1%9.5%
198753.5%15.0%7.4%2.1%10.1%
198868.7%18.4%8.2%2.2%11.4%
198963.3%18.2%8.1%1.8%12.3%
199064.8%16.5%7.1%1.1%13.9%
199153.6%15.5%6.9%0.0%14.8%
199274.3%19.2%9.0%1.5%18.9%
199367.9%20.6%9.2%0.9%19.3%
199463.4%21.0%11.2%2.0%20.5%
199570.2%24.1%12.2%2.8%20.5%
199679.0%27.0%13.6%4.1%23.4%
1997100.6%32.3%16.9%7.0%25.2%
1998113.1%38.2%21.3%11.0%27.7%
1999129.7%42.9%25.0%13.2%30.7%
2000144.8%48.0%26.8%15.3%33.8%
2001130.4%46.4%29.0%15.7%35.9%
2002109.3%43.2%29.0%15.6%39.7%
2003113.9%44.9%30.3%15.7%44.2%
2004127.2%47.1%30.8%15.6%48.1%
2005135.4%48.7%30.8%15.0%50.7%
2006143.4%52.1%32.5%15.7%51.6%
2007156.2%55.4%34.1%16.7%52.7%
2008137.5%53.8%34.2%16.0%53.0%
2009116.2%53.6%35.4%16.0%56.1%
2010130.9%55,7%35,7%15,2%60,7%
2011134.1%56,9%36,3%14,6%60,9%
2012148,4%58,3%36,3%14,7%61,7%
2013137,7%59,5%37,2%15,2%61,9%
Cumulative percent change since 1979137.7%61.9%59.5%37.2%15.2%Top 1%Net productivity95–99th percentile90–95th percentile0–90th percentile050100150200%1980199020002010
Nota: i dati sono per tutti i lavoratori. La produttività netta è la crescita della produzione di beni e servizi meno l'ammortamento, per ora lavorata.
Fonte: analisi EPI di Kopczuk, Saez e Song (2010, Tabella A3) e dati di BLS e SSA (vedere l'appendice tecnica per informazioni più dettagliate)

La produttività degli individui non può essere dedotta dalle tendenze del settore

Occasionalmente i critici della nostra analisi retribuzione della produttività cercano di dedurre la produttività dei singoli lavoratori osservando le prestazioni di produttività di determinati settori . Ad esempio, quando si cerca di dedurre la produttività di base dei lavoratori che vedrebbero un aumento da un aumento del salario minimo federale, viene occasionalmente suggerito di esaminare i tassi di crescita della produttività segnalati nel settore della ristorazione.
Tuttavia, questo è un test non valido, per una serie di motivi. Più semplicemente, la produttività del settore può cambiare sia perché cambia la produttività degli input (cioè, manodopera a basso salario), sia perché cambia il mix di input (sostituendo più capitale per il lavoro o lavoratori con minori credenziali educative per i lavoratori con credenziali più elevate), o perché i miglioramenti tecnologici generali cambiano nel tempo. Basta osservare l'andamento complessivo della produttività di un settore e non ci dice nulla sulla produttività nel tempo di un input specificoEmpiricamente, questo punto può essere visto guardando alcuni settori che, secondo i dati di produttività del settore BLS, hanno visto peggiori prestazioni di produttività rispetto ai ristoranti a servizio limitato dal 1997; queste industrie a basso rendimento includono laboratori odontotecnici, industria mineraria, produzione farmaceutica e farmaceutica, carpenteria metallica ornamentale e architettonica, editoria di giornali, mercati elettronici all'ingrosso, agenti e broker e servizi di preparazione fiscale. Nonostante la lenta crescita della produttività del settore in questi settori, nessuno sostiene che ogni gruppo di lavoratori in questi settori non sia riuscito a diventare più produttivo nel tempo.
Continua per un secondo con questo esempio del settore della preparazione fiscale. Supponiamo che questo settore impieghi un numero di avvocati altamente accreditati. Perché non possiamo estrapolare dalle tendenze della produttività del settore e dedurre che gli avvocati come gruppo hanno visto una piccola crescita della produttività marginale che portano alle imprese? Perché questi stessi avvocati potrebbero in teoria spostarsi in un settore che ha visto un'enorme crescita della produttività, diciamo, la produzione di hardware per computer. All'improvviso, questi stessi avvocati sembrerebbero molto più produttivi se si usassero semplicemente le tendenze della produttività del settore per inferire la loro produttività marginale.
Lo stesso ragionamento vale per i lavoratori nei fast-food. Se a questi lavoratori venissero offerti posti di lavoro in uno stabilimento di produzione, la loro inferita produttività sarebbe all'improvviso molto più elevata (poiché i livelli di produttività nella produzione sono molto più alti rispetto ai fast-food). Teoricamente, se non ci fossero lavoratori a basso salario in nessun altro settore oltre ai fast-food, allora si potrebbe dedurre che erano intrinsecamente a bassa produttività per competere per l'occupazione in qualsiasi altro settore, e si potrebbe quindi inferire la loro crescita della produttività rispetto a quella del settore dei fast food. Ma come una questione empirica, questo non è nemmeno vicino al vero.
Infine, prendiamo un settore che questi stessi dati sulla produttività del settore BLS indicano ha visto una crescita della produttività eccezionalmente rapida: le industrie tessili (78% di crescita della produttività dal 1997) o le attrezzature di trasporto (84% di produttività dal 1997). Qualcuno prende davvero queste prestazioni del settore per significare che i lavoratori in questi settori sono solo molto più intrinsecamente produttivi dei lavoratori in altri settori? Oppure si vede invece questa prestazione come probabile a causa di un mutevole mix di input produttivi (cioè molta meccanizzazione)? E qualcuno si aspetta che i salari per i lavoratori tipici in questi settori "dovrebbero" essere cresciuti di oltre il 75% dal 1997? O la concorrenza sul mercato del lavoro dovrebbe garantire che lavoratori simili realizzino salari simili anche in settori con produttività molto diverse?
In breve, la teoria economica è evidente che la produttività a livello di settore non ha alcuna relazione con i salari che i singoli lavoratori dovrebbero aspettarsi di ricevere , proprio perché la concorrenza sul mercato del lavoro equivarrà (approssimativamente) ai salari dei lavoratori con una produttività simile in tutti i settori .
Questo riconoscimento che i salari aumenteranno in base alla produttività economica dei lavoratori di un determinato livello di competenza anche in settori o occupazioni con scarse possibilità di crescita della produttività (barbieri e musicisti sono due esempi chiave) è la forza trainante di ciò che è stato etichettato come Baumol legge, in base alla quale i beni e i servizi dei settori a bassa produttività tendono a diventare relativamente più costosi nel tempo perché la loro crescita della produttività non compensa la crescita della retribuzione dei loro lavoratori come avviene nei settori a produttività rapida (vedere "Produttività e crescita della retribuzione in tutti settori "per una spiegazione).
Vale anche la pena notare che gli ultimi decenni hanno visto la più rapida espansione dell'occupazione dei laureati (presumibilmente i lavoratori più qualificati) nei settori in cui la produttività è cresciuta meno: governo e settori di produzione di servizi, compresa la finanza. Tuttavia, i salari dei laureati sono aumentati rispetto a quelli degli altri lavoratori. I lavoratori di produzione / senza supervisione la cui retribuzione era abbastanza stagnante dal 1973 sono più concentrati nei settori con una produttività in rapida crescita rispetto ai lavoratori più pagati i cui salari sono cresciuti più rapidamente. Questo modello generale di produttività e crescita dei salari sarebbe particolarmente sconcertante per coloro che pensano che la produttività individuale (e quindi la retribuzione attesa) potrebbe essere semplicemente dedotta osservando la crescita della produttività di un determinato settore.

Crescita della produttività e della compensazione nei vari settori: illustrazione della legge di Baumol

In questo riquadro illustriamo i driver della legge di Baumol presentando dati sull'andamento della produttività e della compensazione in specifici settori industriali. Cioè, dimostriamo empiricamente che non vi è stata una stretta corrispondenza tra crescita della produttività del settore e crescita della compensazione tra i settori nei periodi 1948-1973 o 1973-2014. La legge di Baumol è guidata da un disallineamento di compensazione e produttività all'interno di settori specifici in un'economia di mercato che deve attrarre lavoratori altrettanto qualificati in settori disparati. Alcuni settori hanno una rapida crescita della produttività mentre altri sono in ritardo. Ogni tipo di settore deve pagare in modo simile per i lavoratori con particolari competenze (per occupazione o istruzione) o non sarebbe in grado di attrarre tali lavoratori. Nei settori a produttività rapida, tuttavia, l'aumento della compensazione può essere compensato dall'aumento della produttività, permettendo così ai prezzi di aumentare più lentamente di quelli del settore a bassa produttività. Al contrario, quei settori con una lenta crescita della produttività ma con un aumento dei costi di compensazione dovranno aumentare gradualmente i loro prezzi rispetto ad altri settori; questa è la "malattia dei costi" descritta da Baumol. Dimostrando questa dinamica, stiamo anche illustrando perché la tendenza della produttività di un'aggregazione di individui - in questo caso la produttività delle persone in specifici settori industriali - non dovrebbe tradursi necessariamente in una tendenza di compensazione corrispondentemente equivalente. questa è la "malattia dei costi" descritta da Baumol. Dimostrando questa dinamica, stiamo anche illustrando perché la tendenza della produttività di un'aggregazione di individui - in questo caso la produttività delle persone in specifici settori industriali - non dovrebbe tradursi necessariamente in una tendenza di compensazione corrispondentemente equivalente. questa è la "malattia dei costi" descritta da Baumol. Dimostrando questa dinamica, stiamo anche illustrando perché la tendenza della produttività di un'aggregazione di individui - in questo caso la produttività delle persone in specifici settori industriali - non dovrebbe tradursi necessariamente in una tendenza di compensazione corrispondentemente equivalente.
Tavolo 2utilizza i dati dell'Ufficio di analisi economica sui dipendenti a valore aggiunto (VA), compensazione e equivalenti a tempo pieno (FTE) reali per settore industriale per illustrare la crescita della produttività (log annuale VA meno log ETP annuale) e la compensazione reale (compensazione dell'inflazione-compensazione per ETP) nell'economia nel suo complesso (prodotto interno lordo), nel settore privato, nelle industrie produttrici di servizi (che comprendono il 69 percento dell'occupazione in finanza, ospitalità, commercio al dettaglio, sanità, trasporti, ecc.) e nella produzione . Questo ci consente di confrontare le tendenze aggregate con quelle di un settore ad alta produttività, manifatturiero e un settore a bassa produttività, servizi. L'analisi sarebbe migliorata se potessimo utilizzare le ore effettive lavorate in ciascun settore, ma questi dati purtroppo non sono disponibili. Riteniamo che questi dati siano adeguati per illustrare la legge di Baumol.
TAVOLO 2

Crescita della produttività e compensazione per settore, 1948–2014

Registra la crescita annuale
Prodotto interno lordoIndustrie privateIndustrie produttrici di servizi privatiProduzione
1948-1973
Produttività*2,1%2,4%2,1%3,1%
Compensazione reale *2,7%2,7%2,5%2,8%
1973-2014
Produttività*1,7%1,7%1,0%4,6%
Compensazione reale *1,0%1,0%1,1%1,4%
* Per dipendente equivalente a tempo pieno
Fonte:  analisi EPI di dati provenienti da BEA e BLS (consultare l'appendice tecnica per informazioni più dettagliate)

Nel periodo precedente vediamo che la produttività è cresciuta molto più rapidamente nella produzione (3,1 per cento) rispetto al settore dei servizi (2,1 per cento), ma la crescita della compensazione è stata molto simile. Non ci aspetteremmo che ogni settore abbia la stessa crescita retributiva poiché i cambiamenti nella composizione dell'occupazione per livello di competenza differirebbero tra i settori (e per altri motivi). Questa disparità di produttività e compensazione in determinati settori è il motivo per cui i prezzi dei manufatti sono diminuiti rispetto a quelli dei servizi, il risultato previsto della legge di Baumol. Si noti che queste differenze settoriali erano presenti durante i periodi in cui la produzione / retribuzione dei lavoratori non subordinata a livello economico è cresciuta parallelamente alla crescita della produttività complessiva.
La stessa dinamica era presente ma anche più acuta nel periodo successivo. Il divario tra produttività manifatturiera e del settore dei servizi (4,6 per cento contro 1,0 per cento) era più ampio, mentre le tendenze di compensazione tra i settori sono rimaste simili.
Questo modello di crescita della produttività e della compensazione per settore dovrebbe condurre coloro la cui intuizione mappa la produttività di un individuo direttamente sui loro salari e sulla compensazione per rivalutare il loro modello implicito del mondo. Ciò sarebbe particolarmente vero dal momento che il settore con la più lenta crescita della produttività - i servizi - ha visto la più rapida espansione della quota di lavoratori considerata la più qualificata: laureati. Le competenze e la produttività individuali determinano certamente i salari relativi ma non determinano necessariamente i salari assoluti tra occupazioni, settori industriali o nazioni.
Riassumendo, l'approfondimento del capitale può rappresentare una quota significativa degli incrementi di produttività in tutta l'economia negli ultimi decenni e non vi sono prove significative che solo un gruppo selezionato di lavoratori sia in grado di lavorare con un capitale maggiore e migliore rispetto ai loro predecessori. Inoltre, tutte le misure osservabili della qualità del lavoro (livello di istruzione ed esperienza potenziale, ad esempio) sono aumentate costantemente dal 1979 per gruppi di lavoratori a basso e moderato salario. Infine, la percentuale di lavoratori che ha visto gli aumenti salariali al passo con la crescita della produttività negli ultimi decenni è piuttosto piccola: si dovrebbe credere che tutti gli aumenti di produttività nell'economia siano passati dall'ampia base per decenni successivi alla seconda guerra mondiale ad essere guidati essenzialmente solo del 5% della forza lavoro negli ultimi decenni.
Quindi, se non ci sono prove che la produttività individuale del lavoratore tipico non sia riuscita a tenere il passo con la produttività media nel tempo, cosa potrebbe causare il divario crescente tra la loro retribuzione oraria e la produttività a livello economico? La nostra spiegazione è che il potere contrattuale tipico dei lavoratori è stato intenzionalmente ostacolato da un portafoglio di decisioni politiche intenzionali da parte di coloro che hanno più reddito, ricchezza e potere. Bivens et al. (2014) descrivono in dettaglio le decisioni politiche che hanno indebolito il tipico potere contrattuale dei lavoratori: l'abbandono di un impegno politico verso la piena occupazione, l'erosione indotta dalla politica di standard di lavoro come i salari minimi e le istituzioni come la contrattazione collettiva e il perseguimento dell'economia la globalizzazione in un modo garantito per danneggiare i lavoratori tipici.
In breve, non è che la produttività del lavoratore mediano sia rimasta stagnante (di nuovo, non ci sono prove per questo). Invece, è il fatto che i politici hanno inclinato così tanto il campo di gioco del mercato del lavoro verso i datori di lavoro che le imprese sono in grado di reclutare lavoratori senza offrire livelli di compensazione crescenti perché la capacità di guadagnare salari più elevati è stata ridotta per i lavoratori in modo generalizzato.

Riassumendo

Questo crescente divario tra retribuzione per i lavoratori tipici e produttività in tutta l'economia non è solo un problema di nicchia nel mercato del lavoro. In effetti, i problemi del mercato del lavoro non sono mai problemi di nicchia per la stragrande maggioranza delle famiglie americane. I guadagni della manodopera costituiscono la fonte di reddito predominante per le famiglie a medio reddito nell'economia degli Stati Uniti e quelle nella quinta in basso. I profondi fallimenti nel mercato del lavoro hanno quindi enormi ripercussioni per quasi tutte le famiglie, ad eccezione di quelle che dipendono dal reddito da capitale (tra i primi 1 e 0,1 per cento).
L'intero divario tra produttività e crescita delle retribuzioni orarie è il reddito che si accumula da qualche parte nell'economia oltre alle buste paga dei lavoratori tipici. Per lo più, questo "da qualche parte" è stato nelle tasche di gestori e proprietari di capitale straordinariamente pagati. Mentre l'aumento del reddito da trasferimento (programmi governativi come l'assicurazione contro la disoccupazione e la previdenza sociale e il Medicare) ha attenuato una parte del divario crescente tra retribuzione e produttività, anche questo reddito da trasferimento è cresciuto molto più lentamente nel periodo post-1979 relativo a prima. Inoltre, i redditi da trasferimento rappresentano una percentuale molto più piccola dei redditi familiari tipici rispetto ai guadagni della manodopera, quindi ci sarebbe voluto un enorme aumento di questi trasferimenti per compensare completamente il quasi ristagno della retribuzione oraria. Questo non è successo.
Per spezzare la spirale sempre crescente di disuguaglianza e la quasi stagnazione dei salari orari occorrerà ricollegare la crescita della produttività e la retribuzione dei tipici lavoratori americani.
Per più di 20 anni l'EPI ha messo in evidenza questa divergenza tra la produttività in tutta l'economia e la retribuzione dei tipici lavoratori americani come un problema economico cruciale da risolvere. Nel corso del tempo questa analisi è diventata parte della saggezza convenzionale nei circoli politici di Washington, ma ha anche attirato attacchi volti a distrarre dai suoi punti principali.
Gli attacchi sono privi di fondamento. È un fatto incontrovertibile che i salari e i benefici orari per la maggior parte dei lavoratori americani sono rimasti indietro rispetto alla crescita complessiva della produttività. E anche se si guarda solo alla divergenza attribuibile esclusivamente alla crescente disuguaglianza anziché ad altri fallimenti economici, è grande e spiega di gran lunga la parte più grande del divario. Le controversie incentrate su molte delle questioni tecniche discusse sopra sono principalmente un esercizio di distrazione e confondono le acque sui fatti di base della retribuzione e della produttività.
È anche un dato di fatto che questa riduzione della retribuzione dei lavoratori tipici e della produttività in tutta l'economia è strettamente connessa allo straordinario aumento della disuguaglianza del reddito e della concentrazione del reddito che ha concentrato così tanta attenzione negli ultimi anni.
Infine, vale anche la pena notare che questo disaccoppiamento ha coinciso con il passaggio di molte politiche che miravano esplicitamente a erodere il potere contrattuale dei lavoratori a basso e moderato salario nel mercato del lavoro. Ci sembra che questo sia un luogo fruttuoso in cui cercare spiegazioni per il divario e per le politiche che ridurranno il divario. Questo sforzo è una forza trainante del progetto Raising America's Pay di EPI, un'iniziativa pluriennale di ricerca e istruzione pubblica per rendere la crescita dei salari una urgente priorità politica nazionale. Vedi il riquadro "Raising America's Pay" per ulteriori informazioni su questa iniziativa.

L'iniziativa EPI Raising America's Pay

Come ha dimostrato questo rapporto, la retribuzione della stragrande maggioranza degli americani è stata bloccata per decenni, anche se la produttività e gli utili al vertice sono in aumento.
Questo è un problema risolvibile. Può essere ricondotto a politiche che hanno consentito agli standard di lavoro, alle pratiche commerciali e alle idee di equità di favorire sempre più i datori di lavoro a spese dei lavoratori.
Questo è il motivo per cui l'Economic Policy Institute ha lanciato  Raising America's Pay, un'iniziativa che spiega il ruolo delle politiche del mercato del lavoro nei modelli salariali e previdenziali e identifica le politiche che genereranno una crescita dei salari su ampia base inclinando il potere di contrattazione verso il basso e il moderato- lavoratori salariati. Come spiega l' agenda di EPI per aumentare la retribuzione americana , queste politiche includono:
  • Aumentare il salario minimo
  • Aggiornamento delle regole per gli straordinari
  • Rafforzare i diritti di contrattazione collettiva
  • Regolarizzare i lavoratori privi di documenti
  • Fornire un congedo per malattia e un congedo familiare retribuito
  • Porre fine alle pratiche discriminatorie che contribuiscono alle disuguaglianze di razza e genere
  • Sostenere una forte applicazione delle norme del lavoro
  • Dare priorità ai tassi di disoccupazione molto bassi quando si fa politica monetaria
  • Attuare programmi di impiego mirati e investire in infrastrutture pubbliche per creare posti di lavoro
  • Ridurre il nostro deficit commerciale bloccando la manipolazione distruttiva della valuta
  • Utilizzo del codice fiscale per contenere i redditi dell'1%

Riguardo agli Autori

Josh Bivens è entrato nell'Istituto di politica economica nel 2002 ed è attualmente direttore della ricerca e della politica. Le sue principali aree di ricerca includono macroeconomia, assicurazioni sociali e globalizzazione. Ha scritto o co-scritto tre libri (tra cui The State of Working America, 12a edizione ) mentre lavorava all'EPI, ne ha editato un altro e ha scritto numerosi articoli di ricerca, anche per riviste accademiche. Appare spesso nei media per offrire commenti economici e ha testimoniato diverse volte prima del Congresso degli Stati Uniti. Ha conseguito il dottorato di ricerca. dalla nuova scuola per la ricerca sociale.
Lawrence Mishel , economista riconosciuto a livello nazionale, è stato presidente dell'Economic Policy Institute dal 2002. In precedenza è stato il primo direttore della ricerca EPI (a partire dal 1987) e in seguito è diventato vicepresidente. È coautore di tutte e 12 le edizioni di  The State of Working America . Ha conseguito un dottorato di ricerca. in economia presso l'Università del Wisconsin a Madison, e i suoi articoli sono apparsi su una varietà di riviste accademiche e non accademiche. Le sue aree di ricerca sono l'economia del lavoro, la distribuzione dei salari e dei redditi, le relazioni industriali, la crescita della produttività e l'economia dell'istruzione.

Appendice tecnica: metodologia di decomposizione e fonti di dati

Nella prima delle due sezioni, questa appendice descrive la metodologia per scomporre la crescita del divario di compensazione oraria tra produttività e mediana in tre cunei: disuguaglianza di compensazione, "condizioni commerciali" e variazioni nella percentuale di reddito destinata al lavoro. La seconda sezione descrive le fonti di dati utilizzate in questi calcoli.

Metodologia di decomposizione

La nostra analisi delle differenze tra produttività e compensazione mediana si basa sul quadro di decomposizione sviluppato dal Center for the Study of Living Standards (Sharpe et al. 2008a; Sharpe et al. 2008b; Harrison 2009) e precedentemente implementato per i dati statunitensi da Mishel e Gee (2012) e Mishel (2012). La nostra analisi aggiorna Mishel (2012) ma lo fa per due diverse misure di produttività: produttività lorda e produttività netta.
La decomposizione di base si basa su quanto segue, dove Δ è "modifica":
Produttività netta - divario retributivo = Δ produttività netta - Δ compensazione oraria mediana reale = - Δ quota del lavoro - Δ condizioni commerciali del lavoro + Δ disuguaglianza di compensazione
O, più formalmente per la produttività domestica netta:
[Y / (PY × H)] / [Cmed / PC] = [S / (Cave × H)] x (PC / PY) × (Cave / Cmed),
dove Y è il prodotto interno netto nominale, PY è il deflatore del prodotto netto, H è il numero totale di ore lavorate, Cmed è la compensazione media nominale, PC è un indice di prezzo implicito per i consumatori e Cave è la compensazione oraria nominale media. Pertanto, Y / (PY × H) è la produttività netta del lavoro,  Cmed / PC è la compensazione oraria mediana reale, Y / (Cave × H) è l'inverso della quota di lavoro del NDP nominale, PC / PY è la condizione commerciale del lavoro (rapporto dei prezzi al consumo alla produzione) e Cave / Cmed è la disparità di compensazione.
 L'analisi della produttività interna lorda segue la sostituzione del prodotto interno lordo come Y, PY è il deflatore implicito per il PIL e la quota del lavoro è la quota di compensazione nel prodotto interno lordo nominale.
La seconda equazione vale per ogni anno. Calcoliamo le variazioni annuali di ciascuno di questi termini per l'intero periodo 1973-2014 e anche per sottoperiodi particolari. Le variazioni annuali dei tre termini sul lato destro della seconda equazione sommano alla variazione annuale del divario di compensazione tra produttività e mediana (tranne in alcuni periodi in cui piccole interazioni comportano una leggera riduzione delle somme). Presentiamo il contributo di ciascun cuneo come quota della somma di tutti i contributi del cuneo (ovvero, sommando i tassi di crescita dei tre termini sulla destra).

Origine dei dati

Prodotto interno lordo e prodotto interno netto

I dati sul prodotto interno lordo nominale (PIL) e sul prodotto interno netto (NDP) provengono dai conti nazionali dei prodotti del reddito dell'ufficio di analisi economica (BEA) (tabella 1.7.5 del NIPA). Il PIL è la misura più completa dell'attività economica e riflette il valore totale di beni e servizi prodotti in un'economia. NDP è uguale al PIL meno l'ammortamento (o il calo di valore) dei beni strumentali.

Deflettori di prezzo per la produzione

Il deflatore dei prezzi implicito del PIL è riportato dalla BEA nella tabella NIPA 1.1.4. Il deflatore dei prezzi del PIL di default è confrontato con i dollari incatenati del 2009. Reindicizziamo il deflatore al 2014. Calcoliamo il deflatore di prezzo implicito per NDP prendendo l'NDP nominale come quota del NDP reale per ogni anno. Ancora una volta, questo deflatore è indicizzato al 2009, quindi lo indicizziamo al 2014.

Rapporto tra compensazione salariale (nominale e reale)

Il rapporto di retribuzione in retribuzione ci consente di convertire un valore salariale in retribuzione totale utilizzando informazioni dettagliate sui guadagni del lavoratore medio. Calcoliamo il rapporto di compensazione salariale utilizzando i dati BEA NIPA sulla composizione del compenso per tutti i lavoratori. Il compenso è la somma dei valori dei salari (tabella 6.3 NIPA); assicurazione sanitaria, assicurazione sulla vita e prestazioni pensionistiche (tabella 6.11 del NIPA); e contributi previdenziali (tabella NIPA 6.10). Il compenso totale e i salari / stipendi sono entrambi convertiti in tariffe orarie dividendole per il numero totale di ore lavorate da tutti i lavoratori a tempo pieno e part-time (Tabella 6.9 NIPA). Il rapporto compensazione-salario nominale è il rapporto tra la compensazione oraria nominale totale e i salari orari nominali.
Per ottenere il rapporto compenso-salario reale, adeguiamo i dati di compensazione BEA NIPA su tutti i lavoratori per l'inflazione. I salari, i contributi pensionistici e i contributi delle assicurazioni sociali sono deflazionati utilizzando l'indice generale delle spese per consumi personali (PCE), ad eccezione dei costi assicurativi (assicurazioni sanitarie di gruppo e assicurazioni sulla vita di gruppo), che sono deflazionati utilizzando l'indice PCE Health Care. Entrambe le misure PCE sono disponibili nella tabella 2.3.4 del NIPA. Il compenso totale e i salari / stipendi sono entrambi convertiti in tariffe orarie dividendole per il numero totale di ore lavorate da tutti i lavoratori a tempo pieno e part-time (Tabella 6.9 NIPA). Il rapporto di compensazione salariale reale è il rapporto tra la compensazione oraria reale totale e i salari orari reali.

Compensazione oraria media della produzione / lavoratori non supervisori

I lavoratori della produzione / non supervisori rappresentano circa l'80% della forza lavoro. I dati salariali per questi lavoratori fungono da utile proxy per il salario orario mediano quando estendiamo la nostra analisi al 1948, poiché i dati sui salari mediani (dal gruppo di rotazione in uscita per l'indagine attuale sulla popolazione o CPS-ORG) risalgono solo al 1973. Come troviamo nel documento, la tendenza dei guadagni medi (cioè i salari) per i lavoratori di produzione / non supervisori è simile alla tendenza dei salari orari mediani dal 1973, quindi è ragionevole ipotizzare un modello simile tenuto per il 1948-1973.
La serie più recente di retribuzioni orarie medie per i lavoratori della produzione / non supervisori (disponibile dalla BLS Current Employment Statistics [CES]) si estende dal 1964 ad oggi. Prima del 1964, la serie di guadagni orari medi degli addetti alla produzione (disponibili anche dal BLS CES) misurava i guadagni di un simile pool di lavoratori. Abbiamo eseguito il backback dei guadagni orari medi dei lavoratori di produzione / non supervisori dal 1964 al 1948 usando le variazioni percentuali dei guadagni orari medi dei lavoratori di produzione.
I dati sui guadagni orari medi della produzione / lavoratori non supervisori vengono quindi convertiti in dollari reali (2014) deflazionandoli dal CPI-U-RS. Infine, moltiplichiamo i guadagni orari medi reali per il rapporto retributivo reale per ottenere il compenso orario medio reale dei lavoratori di produzione / non supervisori.

Compensazione oraria media di tutti i lavoratori (nominale e reale, consumatore e produttore)

La compensazione oraria media nominale di base di tutti i lavoratori proviene da dati di produttività BLS Total Economy non pubblicati. Questa misura di compensazione rappresenta i dati per l'intera distribuzione dei lavoratori (compresi i lavoratori autonomi). Le retribuzioni comprendono tutti i salari e gli stipendi, i supplementi (come i differenziali di turno, tutti i tipi di ferie pagate, i bonus e gli incentivi e gli sconti per i dipendenti) e i contributi dei datori di lavoro ai piani di previdenza dei dipendenti (come l'assicurazione medica e sulla vita, l'indennità degli operai e la disoccupazione assicurazione).
La compensazione oraria media del consumatore reale viene quindi calcolata sgonfiando la compensazione oraria media nominale dal deflatore di compensazione. Per la compensazione oraria media media reale del produttore, deflazioniamo la compensazione oraria media media nominale dal deflatore dei prezzi implicito NDP durante l'analisi della produttività netta e dal deflatore del PIL durante l'analisi della produttività lorda.

Totale ore lavorate

Le ore totali lavorate comprendono le ore lavorate di tutti i dipendenti e sono ricavate direttamente dai dati inediti sulla produttività totale economica disponibili dal programma BLS Produttività e costi del lavoro.

Salari orari mediani

Il salario orario mediano rappresenta il salario del 50 ° percentile del lavoratore. Il salario orario mediano è stimato usando microdati dal CPS-ORG. Per informazioni sulle specifiche del campione, consultare l' Appendice B di The State of Working America (Mishel et al. 2012). Per convertire i salari orari mediani in dollari reali del 2014, li deflazioniamo utilizzando CPI-U-RS.

Compensazione oraria mediana reale

La compensazione oraria mediana reale deriva dai salari orari mediani nominali. Per prima cosa ci adeguiamo ai prezzi sgonfiando le serie salariali dalle serie di ricerca sull'indice dei prezzi al consumo utilizzando i metodi attuali (CPI-U-RS), disponibili dal programma BLS Consumer Price Indexes. Quindi moltiplichiamo il salario orario mediano reale per il rapporto compensazione-salario reale per convertire i salari in compensazione.

Dati sulla crescita salariale

I dati sulla crescita dei salari che appaiono nella Figura D riflettono un'analisi EPI dei dati sui salari della Social Security Administration e Kopczuk, Saez e Song (2010, Tabella A3). Per ulteriori informazioni sulla metodologia, consultare la documentazione e la metodologia per la tabella 4.7 di The State of Working America (Mishel et al. 2012).

Deflatore di compensazione (prezzi al consumo)

Altre sezioni hanno descritto la nostra procedura per lo sviluppo del rapporto reale e nominale della compensazione rispetto ai salari e alla compensazione media oraria reale. Il deflatore di compensazione è il deflatore implicito che converte la compensazione oraria nominale (che è la retribuzione oraria mediana nominale per il rapporto nominale tra compensazione in retribuzione) in compensazione oraria reale.

Quota del lavoro (inversa)

Calcoliamo la quota della produzione di manodopera prendendo la compensazione nominale del lavoro totale (dati di produttività economica totale non pubblicati di BLS) come percentuale della NDP nominale (tabella 1.7.6 della NIPA). La seconda equazione sopra presentata impiega l'inverso della quota di lavoro (1 / quota di lavoro). Una quota di lavoro simile viene calcolata per il PIL.

Rapporto tra i prezzi al consumo e quelli alla produzione

Questo rapporto è il rapporto tra il deflatore di compensazione e il deflatore del prodotto interno netto o del prodotto interno lordo, a seconda che si tratti di analisi della produttività netta o della produttività lorda.

Produttività lorda e netta

La produttività lorda viene calcolata dividendo il PIL reale (tabella NIPA 1.1.6) per il totale delle ore lavorate di tutti i lavoratori dipendenti, che proviene dai dati di produttività economica totale non pubblicati di BLS. La produttività netta viene calcolata dividendo l'NDP reale (tabella NIPA 1.7.6) per le ore totali lavorate di tutti i lavoratori dipendenti.

Produttività e compensazione del settore

I risultati del settore sono disponibili dalle tabelle BEA sul PIL per settore (tabella "Valore aggiunto per settore"). L'occupazione equivalente a tempo pieno (ETP), che deriva dalla tabella 6.5 BEA NIPA, viene utilizzata per calcolare la produttività e la compensazione per ETP. La produttività viene calcolata come crescita annua dei tronchi del valore aggiunto reale meno la crescita annua dei tronchi di ETP. I dati sulla compensazione del settore sono disponibili nella tabella 6.2 di BEA NIPA. La compensazione per ETP viene deflazionata mediante CPI-U-RS.
Ci sono pause in alcune serie. Questi sono colmati dal backcasting dell'anno più recente per il quale abbiamo una serie continua a anni precedenti usando le serie disponibili.
-  Questa appendice è stata scritta da Will Kimball .

Note finali

1.  Come spiegato più avanti nel rapporto, vorremmo idealmente utilizzare il salario medio o la compensazione. Ma la nostra fonte per i salari mediani (dati attuali del gruppo di rotazione in uscita dell'indagine sulla popolazione) risale al 1973. La compensazione oraria media dei lavoratori di produzione / non supervisori funge da utile serie di deleghe che si estende fino al 1948.
2.  Riduciamo il PIL nominale della quota del prodotto interno netto-lordo e sgonfiamo dal deflatore del PIL per ottenere il prodotto interno netto reale, che diviso per le ore totali lavorate diventa una misura della produttività netta.
3.  In base al rapporto tra benefici e indennità da un aggiornamento alla Tabella 4.2 di Mishel et al. (2012) utilizzando i dati NIPA aggiornati a luglio 2015.
4.  Nel periodo post-1980, ciò sembra molto probabile che sia vero. Nei dati dell'indice dei costi dell'occupazione (ECI), ad esempio, le tendenze nel rapporto tra salari e indennità sono molto simili per gli operai e la forza lavoro complessiva.
5.  Dobbiamo notare che mentre il concatenamento è la tecnica superiore per stimare un determinato indice dei prezzi una volta selezionato l'indice appropriato , ciò non significa sempre che gli indici dei prezzi concatenati debbano essere sempre preferiti a quelli non concatenati. Ad esempio, è stato spesso suggerito che il passaggio a una versione concatenata dell'IPC-U (disponibile solo dal 2002) renderebbe più accurato l'indice dei prezzi utilizzato per adeguare i benefici della previdenza sociale per l'inflazione. Questo è completamente sbagliato. Il motivo è che quel CPI-U - che sia incatenato o no—Non è rappresentativo del paniere dei consumi dei pensionati e dei destinatari disabili della previdenza sociale. L'unico cambiamento prevedibile che deriva dal concatenare un indice dei prezzi non rappresentativo è che rifletterà una minore inflazione. Ciò potrebbe andare nella direzione opposta rispetto ai costi effettivamente affrontati dai beneficiari della previdenza sociale. Se si è determinati a introdurre il concatenamento nell'adeguamento del costo della vita della previdenza sociale, si deve innanzitutto costruire un indice dei prezzi che rappresenti effettivamente le decisioni di consumo delle famiglie anziane e disabili (come, ad esempio, il CPI-E attualmente sperimentale) e quindi introdurre il concatenamento a quel deflatore appropriato .
6. Il  PIL è la somma di consumi, investimenti, governo ed esportazioni (meno importazioni), e i prezzi di ciascuna di queste categorie determinano il deflatore implicito del prezzo del PIL
7.  Come misura della produzione (o del reddito) generata da residenti nazionali negli Stati Uniti, le importazioni non sono incluse nelle misure del PIL. Nelle misure di produzione del PIL, che includono consumi, investimenti, esportazioni e spese pubbliche, le importazioni vengono sottratte perché potrebbero apparire in queste altre categorie. Ad esempio, il consumo misurato dal PIL corrisponde al denaro speso per tutti i beni di consumo negli Stati Uniti. Ciò include abbigliamento e automobili importati, quindi per misurare correttamente solo quella spesa di consumo attribuibile solo alla produzione interna, i beni di consumo importati devono essere esclusi. Questa stessa logica vale per gli investimenti, le esportazioni e la spesa pubblica, quindi alla fine tutte le importazioni che arrivano negli Stati Uniti devono essere sottratte per ottenere misure accurate del PIL. Si noti che se le importazioni aumentano enessun altro componente del PIL cambia (consumo, investimenti, esportazioni o spesa pubblica), ciò significa per definizione che il PIL si è contratto. Pertanto, le importazioni misurate non sono irrilevanti per le tendenze del PIL, ma non fanno parte del PIL, per definizione.
8.  Inoltre, le plusvalenze rese possibili dai miglioramenti della produttività stimolati dall'approfondimento del capitale non dovrebbero essere limitate ai soli proprietari di capitali. In mercati del lavoro competitivi in ​​cui i datori di lavoro devono fare offerte per i lavoratori, la possibilità di una maggiore produttività oraria lavorata dovrebbe tradursi direttamente in una retribuzione oraria più elevata per i lavoratori. Un motivo chiave per cui l'approfondimento del capitale può aver portato a guadagni salariali per la maggior parte dei lavoratori in un periodo precedente ma non di recente è proprio perché i mercati del lavoro nel periodo post-1979 non sono stati quelli in cui i datori di lavoro sono stati costretti dalla concorrenza a presentare offerte per i lavoratori. La ragione principale di ciò è l'incapacità di indirizzare e raggiungere un'autentica piena occupazione in questi decenni più recenti.

Riferimenti

Baker, Dean. 2007. Il divario tra produttività e stipendio: cosa mostrano i dati . Rapporto del Center for Economic Policy Research (CEPR).
Bivens, Josh, Elise Gould, Lawrence Mishel e Heidi Shierholz. 2014. Aumentare la retribuzione americana: perché è la nostra sfida di politica economica centrale . Documento di sintesi n. 378 dell'Istituto di politica economica.
Bucknor, Cherrie. 2015. Lavoratori a basso costo: ancora più anziani, più intelligenti e sottopagati . Sintesi del Centro per la ricerca economica e politica.
Bureau of Economic Analysis (Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti) Reddito nazionale e contabilità dei prodotti. Vari anni. Tabelle nazionali delle entrate e dei prodotti [ tabelle dei dati ].
Bureau of Labor Statistics (Dipartimento del Lavoro USA) Programma degli indici dei prezzi al consumo. Vari anni. Tutti i consumatori urbani: Chained Consumer Price Index (CPI) [ database ].
Bureau of Labor Statistics (Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti) Programma di produttività e costi del lavoro. Vari anni. Dashboard grafico della produttività e dei costi della manodopera per settore [ tabelle interattive ].
Bureau of Labor Statistics (Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti) Programma di produttività e costi del lavoro. Vari anni. Produttività e costi del settore principale e produttività e costi del settore [database]. http://www.bls.gov/lpc/#data . (Dati non pubblicati forniti dallo staff del programma su richiesta dell'EPI.)
Microdati del gruppo di rotazione in uscita per l'indagine sulla popolazione attuale. Vari anni. Indagine condotta dall'Ufficio del censimento per le statistiche dell'Ufficio del lavoro [ file di microdati leggibili automaticamente ]. Washington, DC: US ​​Census Bureau.
Fernald, John G. 2014. "Una serie trimestrale di utilizzo adattato sulla produttività totale dei fattori". Documento di lavoro FRBSF 2012-19 (aggiornato a marzo 2014).
Freeman, Richard B., Joseph R. Blasi e Douglas L. Kruse. 2011. Il capitalismo inclusivo per la forza lavoro americana: raccogliere i frutti della crescita economica attraverso l'ampia titolarità dei dipendenti e la condivisione degli utili . Centro per il progresso americano.
Harrison, Peter. 2009. Crescita dei salari mediani e della produttività in Canada e negli Stati Uniti . Rapporto di ricerca CSLS 2009-2.
Kopczuk, Wojciech, Emmanuel Saez e Jae Song. 2010. " Disuguaglianza di guadagno e mobilità negli Stati Uniti: prove dai dati di sicurezza sociale dal 1937 ". The Quarterly Journal of Economics , February.
Mishel, Lawrence. 2012. I cunei tra produttività e crescita della compensazione mediana . Brief n. 330 dell'istituto di politica economica. Http://www.epi.org/publication/ib330-productivity-vs-compensation/
Mishel, Lawrence. 2015. "L' affermazione del professor Hubbard sulla stagnazione dei salari e delle indennità non è vera ". Economia di lavoro (blog dell'Istituto di politica economica), 4 luglio.
Mishel, Lawrence e Jared Bernstein. 1995. The State of Working America 1994-1995 . Washington, DC: Routledge.
Mishel, Lawrence e Kar-Fai Gee. 2012. “ Perché i lavoratori non beneficiano della crescita della produttività del lavoro negli Stati Uniti? International Productivity Monitor , Number 23, Spring.
Mishel, Lawrence e Will Kimball. 2014. " La prima percentuale dei salariati vacilla nel 2013: è stato un evento temporaneo? Working Economics (blog di Economic Policy Institute), 24 ottobre.
Mishel, Lawrence, Josh Bivens, Elise Gould e Heidi Shierholz. 2012. The State of Working America, 12a edizione . Un libro dell'Istituto di politica economica. Itaca, New York: Cornell University Press.
Sharpe, A., J. Arsenault e P. Harrison. 2008a. "Perché i salari reali hanno rallentato la crescita della produttività del lavoro in Canada?" International Productivity Monitor , n. 17, autunno, 17-26.
Sharpe, A., J. Arsenault e P. Harrison. 2008b. La relazione tra produttività e crescita dei salari reali in Canada e nei Paesi OCSE: 1961-2006 . Rapporto di ricerca CSLS 2008-8, dicembre.
Amministrazione della previdenza sociale. Statistiche salariali. Vari anni. Statistiche salariali [ database ].
Correlati >>> Dividendi ad alto rendimento ->>> Investimenti in Oro ->> Migliori Broker Online - 5 migliori azioni da comprare a febbraio Azioni Wall Street e Coronavirus

Popular Posts

Recensione Trading Fineco 2024

Molteplici regolamentazioni di alto livello, tra cui Consob in Italia e FCA nel Regno Unito Fondata nel 1999 La protezione degli investitori è di 100.000 € per contanti e 20.000 € per titoli Un track record pulito: nessun incidente normativo o multa di rilievo La nostra opinione su Fineco Bank Fineco Bank   è un agente di cambio e una banca italiana, regolamentata dalla Banca d'Italia, Consob e soggetta a regolamentazione limitata da parte delle principali autorità FCA e PRA.  Fineco Bank applica commissioni non di negoziazione basse, inclusa l'assenza di commissioni per inattività, deposito o prelievo.  La sua piattaforma di trading mobile è ben progettata e facile da usare.  In qualità di broker quotato con esperienza bancaria, Fineco Bank ottiene ottimi risultati in termini di sicurezza.  Il lato negativo è che puoi utilizzare solo il bonifico bancario per il deposito.  I materiali didattici consistono solo in pochi video, webinar e alcuni articoli di "Guida".  Inf

Migliori Azioni da Comprare Oggi 12 Marzo

 Ecco le migliori azioni di oggi della Borsa di Milano del 12 Marzo 2024 Titolo Valore Var % ESPE 4,12 13,19% ORACLE 118,2000 13,15% IMPRENDIROMA 2,3000 12,75% GISMONDI 1754 4,6000 12,20% IERVOLINO & LADY BACARDI ENTER 0,6400 9,22% FAE TECHNOLOGY 4,9000 8,17% COMPAGNIA DEI CARAIBI 0,8620 8,02% WACKER CHEMIE 111,0000 7,30% BIOERA 0,0320 6,67% GENERAL ELECTRIC 158,0000 6,40% MEGLIOQUESTO 0,201 5,79% TRATON 32,4000 5,54% GVS 6,7000 5,35% LEONARDO 20,8900 5,24% SCIUKER FRAMES 2,9250 5,22% Migliori azioni da comprare oggi: ESPE: ESPE (European Society for Philosophy of Education) è una società accademica internazionale che promuove la ricerca e la discussione filosofica sull'educazione. Fondata nel 1973, ESPE ha sede in Belgio e conta oltre 1.500 membri da tutto il mondo. Attività: Organizza congressi annuali e biennali su vari temi di filosofia dell'educazione. Pubblica la rivista "Educational Philosophy and Theory". Promuove la collaborazione tra ricercatori di d

Resilienza: significato del Tatuaggio

Anche Gianluca Vacchi ha un tatuaggio con la scritta resilienza , ma cosa significa questa parola? La resilienza indica tutte quelle persone che, nonostante le avversità della vita, non si abbattono e si rialzano anche più forti di prima. Descrive tutte quelle persone che hanno un carattere forte e che sanno fare tesoro delle esperienze negative della vita e sfruttarle a proprio vantaggio. Descrive la capacità di evolvere anche grazie agli eventi negativi. Il termine ha spopolato grazie all’imprenditore Gianluca Vacchi c he tra Facebook e Istagram conta oltre un milione di fan. Vacchi ha tatuato la parola “resilienza” sul proprio corpo e ne ha fatto anche una filosofia di vita . Resilienza significato La resilenza indica la capacità di un corpo di resistere ad eventi che provocano uno choc e di riprendere la sua struttura iniziale. In ambito psicologico indica la capacità di un individuo di superare i momenti dolorosi dell’esistenza e di evolvere, nonostante le avversità.

E=mc2: The Italian formula, stolen by Einstein

The equation of Einstein's E=mc2 would not by....  Albert Einstein , but made 2 years before by a self-taught Italian mathematician, Olinto De Pretto . The shocking revelation comes from the Italian mathemacian and from an article of British newspaper " Guardian " that already years ago, had told the genesis of the famous formula of relativity (time and motion are relative to the observer's position, if the speed of light is constant), otherwise known as E = mc2  ( mass-energy equivalence )  .

Previsione Prezzo Azioni Super Micro Computer 2024 e Analisi tecnica

Previsioni del prezzo di Aioni Super Micro Computer: cosa dicono gli analisti? Attualmente (8 marzo 2024): Prezzo : $1.159,80 Consensus degli analisti : $1.074 USD (media di 15 analisti) Target price massimo : $1.498,8 Target price minimo : $795 USD Previsioni a breve termine: Rialzista : Super Micro Computer ha registrato un forte rialzo del 17% nel fatturato del terzo trimestre. L'azienda ha aumentato le sue previsioni di fatturato. Il rally dell'intelligenza artificiale potrebbe favorire il prezzo delle azioni. Ribassista : L'offerta convertibile di Super Micro Computer potrebbe diluire le azioni e frenare la crescita del prezzo. Le tensioni geopolitiche e l'inflazione potrebbero influenzare negativamente il mercato azionario. Opinioni degli analisti: Morgan Stanley : ha ribadito il rating "Overweight" su Super Micro Computer con un target price di $1.300 USD. Goldman Sachs : ha un rating "Neutral" su Super Micro Computer con un

Greatest Italian Mysteries: True Cross and Iron Crown

In 324 d. C. the first Roman emperor who converted to Christianity : Constantine , he sent architects to dig Golgotha ​​, the hill in Jerusalem where Jesus was crucified It had been three centuries after the death of the son of God , and were found some archaeological evidences , including the True Cross , ie the cross where Jesus was crucified In Jerusalem, during the excavations , was the mother of the Emperor Constantine (the one that religiously influenced his son and made him become a Christian ) : Elena . Elena took her to Italy only 2 nails of the True Cross , and left the wood in Jerusalem. With a nail , we took a ' bite ' (called Sacred Bite now in the Duomo of Milan ) for the horse of his son, with another nail gave us a helmet, that Constantine wore in battle , this is to protect her son when he was in battle.

Septum piercing anello al naso: significato di una moda particolare

Si chiama septum piercing , il piercing al naso , quello che in lingua italiana si chiama anello al naso , tipico delle antiche popolazioni africane e australiane, è diventata una moda, vediamo insieme cosa significa di questo nuovo trend: l' anello al naso o septum piercing in voga specialmente tra le ragazze, ma non disdegnato dai ragazzi. Piercing alla moda da mettere  I piercing alla moda possono variare nel tempo e tra le diverse culture. Tuttavia, al momento, alcuni dei piercing più popolari e alla moda includono: Piercing al lobo dell'orecchio : Il classico piercing al lobo dell'orecchio rimane sempre di moda e può essere abbellito con una vasta gamma di orecchini. Piercing al trago : Il piercing al trago, situato nella parte anteriore della cartilagine dell'orecchio, è molto popolare negli ultimi anni e offre un aspetto unico e accattivante. Piercing all'elica : L'elica è la parte esterna della cartilagine dell'orecchio e può ospitare diversi tipi

Migliore Azione di Difesa: Graham Corporation

La guerra e le sfide geopolitiche hanno creato una maggiore domanda di tecnologie di difesa e mission-critical: potenziali venti favorevoli per il conglomerato industriale e diversificato Graham Corporation. La spesa globale per la difesa nel 2023 ha raggiunto la cifra record di 2,2 trilioni di dollari. La Marina degli Stati Uniti è il più grande cliente di Graham Corporation, che ha generato un arretrato record di 400 milioni di dollari e ordini ripetuti di 123,3 milioni di dollari per il terzo trimestre del 2023. Per l'anno fiscale 24, alla Marina/Marines degli Stati Uniti è stato assegnato un budget totale di 171,17 miliardi di dollari dal Dipartimento della Difesa, che ha assegnato alla Marina + 18 miliardi di dollari (al 12/03/24). Graham ha un solido rating quantitativo e una forte crescita e slancio, +100% nell'ultimo anno rispetto al settore industriale (XLI) +28% rispetto al settore aerospaziale e della difesa (XAR) +22%. Il Quant Team ha intervistato il team esecutivo

Come si divide il PIL italiano, le Spese ed Entrate dello Stato italiano 2024

PIL italiano: disaggregazione dagli ultimi dati (IV trimestre 2023) Settori di attività economica: Agricoltura, silvicoltura e pesca: 1,8% Industria: 22,4% Costruzioni: 4,9% Servizi: 69,7% Componenti della spesa: Consumi finali nazionali: 64,7% Investimenti fissi lordi: 17,3% Esportazioni nette: 18% Istituzioni: Famiglie: 57,2% Imprese: 38,6% Pubblica amministrazione: 4,2% Tassi di crescita: Rispetto al trimestre precedente: +0,2% Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente: +0,6% Dati di riferimento: Anno 2023: +0,9% Media Eurozona (IV trimestre 2023): +0,1% Fonti: Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT): URL ISTAT - Comunicato stampa del 30 gennaio 2024 Eurostat: URL Eurostat - Database Note: I dati si riferiscono al PIL pro capite a parità di potere d'acquisto (PPP). Il PIL è la misura del valore complessivo di tutti i beni e servizi finali prodotti in un'economia in un determinato periodo di tempo. La disaggregazione del P

App Bancarie Per Smartphone Recensione [2024]

 Qui di seguito, una recensione delle App di Banca per Smartphone, Un'app bancaria per smartphone è un'applicazione software creata da banche e istituti finanziari per consentire ai clienti di gestire i propri conti, visualizzare i dettagli finanziari ed effettuare transazioni monetarie utilizzando smartphone o tablet. Le app bancarie per smartphone offrono una serie di funzionalità che consentono ai clienti di gestire le proprie finanze in modo rapido e semplice, anche quando sono in movimento. Queste funzionalità possono includere: Controllo del saldo e dei movimenti dei conti Erogazione di bonifici e pagamenti Gestione delle carte di credito e di debito Richiesta di prestiti e servizi finanziari Accesso a informazioni e prodotti bancari Le app bancarie per smartphone sono un modo conveniente e sicuro per gestire le proprie finanze. Sono disponibili per la maggior parte delle banche e degli istituti finanziari, e possono essere scaricate gratuitamente dagli app store. E
Sito associato al portale di economia e finanza: www.economia-italia.com